IN EVIDENZA
Nuova illuminazione artistica di light design per piazza della Libertà, approvato il progetto
Con l’approvazione da parte della Giunta del progetto artistico di light design, firmato dall’Accademia di Belle Arti di Macerata, che riguarderà piazza della Libertà, un altro importante tassello va ad aggiungersi al programma di riqualificazione dei beni culturali storico - architettonici dell’Amministrazione comunale.Vince solo la Recanatese, cappotto per Tolentino e Maceratese sotto di un punto con la Sangiustese.
Il comune di Recanati, la Diocesi di Macerata e il Ministero per i beni e le attività culturali, tramite la Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici delle Marche e la Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici delle Marche-Urbino organizzano una mostra dal titolo "Opere restaurate dalla chiesa di Sant'Agostino" che sarà inaugurata domenica 20 aprile, alle ore 18, con un evento di grande interesse culturale, cui seguirà, alle ore 21 al Teatro Persiani, un concerto di Marco Poeta.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Mauro Ferranti, Delegato di zona C della 2° Circoscrizione del LIONS Club International, ha organizzato una riunione della 2^ Circoscrizione - Marche per domenica 13 Aprile 2008.
www.comune.tolentino.mc.it
L'Amministrazione comunale ha già dato le prime indicazioni, per l'organizzazione della rassegna nazionale "Musica della Scuola", che si terrà nella primavera del prossimo anno a Matelica.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Lunedì prossimo, dalle ore 15 fino al termine degli scrutini, nella sala consiliare della Provincia, in Corso della Repubblica, a Macerata, verrà allestito un punto di consultazione dei dati elettorali, per Senato e Camera dei Deputati.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nel
corso della seduta di lunedì 31
marzo, il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione
2008. Cala del 5 per cento la tariffa rifiuti. Le altre tariffe ed imposte restano invariate.
www.comune.potenza-picena.mc.it
A Matelica (MC), dal 19 aprile al 31 ottobre 2008, sarà visitabile nei suggestivi ambienti di Palazzo Ottoni la mostra "Potere e Splendore. Gli Antichi Piceni a Matelica", curata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche con la collaborazione del Comune di Matelica, a coronamento di un ventennale progetto di ricerca e tutela fondato sull'archeologia preventiva. Un evento di grande rilievo che vede anche la partecipazione della Regione Marche, della Provincia di Macerata, della Comunità Montana Alte Valli del Potenza e dell'Esino e della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Rosa Gullini, ospite della Casa di Riposo, ha compiuto sabato 12 aprile, 101 anni.
www.comune.tolentino.mc.it
Nella 32° giornata del campionato regionale di Eccellenza Marche l'Elpidiense Cascinare è ancora costretta a rinviare la festa-promozione: a Cingoli la squadra locale si impone per 3-2 e la Jesina trova ancora la vittoria in casa contro la Vis Macerata.
gianluca@viveresenigallia.it
Oltre il 6% della popolazione delle Marche, più di centomila residenti nella nostra Regione, 11.500 solo nella Provincia di Macerata. Secondo il Censis il numero dei residenti nella sola Provincia di Macerata è più che raddoppiato negli ultimi cinque anni. Questi alcuni dati sul fenomeno immigrazione, dati che fanno da cornice all'incontro sul tema che si svolgerà martedì prossimo 15 aprile alle 17,30 all'Asilo Ricci promosso dal Comune di Macerata con l'associazione Idea 88.
www.comune.macerata.it
Presa in esame la produzione del 2006 de "Il Flauto magico", opera che fece tutto esaurito
www.sferisterio.it
Lunedì 14 aprile penultimo incontro con la Tribù delle
pupille ardenti, la bottega di scrittura creativa curata da Alessandro
Seri all'interno di Libriamoci.
www.comune.macerata.it
Lunedì 14 aprile 2008, quaranta studenti della scuola media secondaria del circolo didattico Luigi Pirandello, legati dal gemellaggio con Skawina, raggiungeranno, insieme a sette insegnanti guidati dalla professoressa Elisabetta Berdini, gli studenti del comune polacco.
www.comune.civitanova.mc.it
Dal 3 al 5 aprile si è svolto a Barcellona il VII Salone Professionale Expoelearning 2008, evento che ha riunito 500 imprese, 60 Università e 800 professori e professionisti di 20 paesi.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
A San Severino Marche, rispetto alle politiche del 2006, l'affluenza è in calo del 4, 5 per cento circa. Stesso trend per la provincia, in cui alle ore 19 ha votato il 50,42 per cento degli aventi diritto. Oggi si vota dalle 7 alle 15.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Comune di Tolentino, Assessorato alla Cultura e Assessorato all'Istruzione e gli Istituti Comprensivi "Grandi" e "Lucatelli" promuovono un progetto di lettura denominato "Parole di carta per... leggere". Gli alunni, i docenti ed i genitori incontreranno lo scrittore Stefano Bordiglioni in due incontri per incentivare la lettura e la passione per i libri.
www.comune.tolentino.mc.it
L'assessorato ai Lavori pubblici annuncia l'inizio dei lavori di rifacimento del manto stradale e dei sottoservizi in via Dalmazia per questa settimana.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Domenica 13 aprile, presso la Libreria "Arcobaleno" di Civitanova Marche è stato ospitato il libro CineFilosofando (2008, Kimerik Edizioni): un saggio anticonvenzionale a cavallo fra cinema e letteratura, che analizza sette film in maniera scorrevole e soprattutto evitando ogni riferimento puramente tecnico.
www.comune.santippolito.pu.it
In vista dell'avvio della raccolta differenziata dei rifiuti "porta a porta", che scatterà a San Severino (centro urbano e frazioni di Cesolo e Taccoli) dal prossimo 28 aprile, entra nel vivo la campagna di informazione e sensibilizzazione.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Progetto "Parco Storico della Battaglia di Tolentino" è stato di fatto "adottato" dal Corso di Scienze del Turismo dell'Università di Macerata, a seguito dell'incontro sul tema che si è svolto mercoledì 9 aprile alle ore 16.00 presso il Polo Didattico "L. Bertelli" in c.da Vallebona a Macerata, avviando una stretta collaborazione con l'Associazione Tolentino 815.
www.tolentino815.it
La prima edizione di Energeticasa ha preso il via con ottimi risultati. Nonostante le avverse condizioni climatiche i padiglioni si sono animati grazie ad un flusso continuo di interessati che hanno colto l'occasione per chiedere informazioni, conoscere le nuove forme di energiae e comprendere come risparmiare.
www.prolocovillapotenza.com
Si chiude nei quarti l'avventura della Lube Banca Marche nei play off scudetto 2007/08. La M. Roma Volley espugna infatti il Fontescodella (esaurito) in Gara 2, chiudendo la serie sul 2-0 a proprio favore. In semifinale in contrerà Trento
www.lubevolley.it
Sabato 12 aprile alle ore 21.15 va in scena "Io e la mia ombra", un Pirandello rivisto e corretto con ironia e giocosità, in uno spettacolo prodotto dalla compagnia Ruvido Teatro
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
La diocesi celebra il 25esimo anno di sacerdozio del vescovo Mons.Claudio Giuliodori e un ricordo di Chiara Lubich, recentemente scomparsa.
www.diocesimacerata.it
I vertici del gruppo editoriale Hachette Rusconi hanno scelto Recanati per una convention con il mondo imprenditoriale e della pubblicità del Centro Italia e per il lancio del primo numero del mensile “Home” in un noto locale cittadino. L’evento è stato accompagnato anche dal lancio della licenza europea del marchio di calzature Rifle da parte dell’azienda recanatese Marinelli Srl.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Pieno di emozioni è stato lo scorso sabato, 5 aprile, per i soci e gli amici del Club Frecce Tricolori 18 Montecassiano che si sono dati appuntamento al Cineteatro Ferri, sulla piazza principale del paesino medievale.
www.comune.montecassiano.mc.it
Si è svolta venerdì mattina la cerimonia di inaugurazione di Energeticasa, primo salone delle energie rinnovabili per l'abitazione e del risparmio energetico. Sono intervenuti Giulio Silenzi, Presidente della Provincia di Macerata, il vicario di Mons. Giuliodori, gli Assessori Marconi e Di Pietro per il Comune di Macerata, il Dott. Borgani per Legambiente e i direttori della Carifac, sponsor tecnico della manifestazione.
www.prolocovillapotenza.com
Dopo sette appuntamenti densi di incredibili e coinvolgenti melodie, sabato e domenica vedranno l'esclusiva partecipazione dei quintetti americani "Foreign Affairs" e "New York-Italia Connection", direttamente dall'Università del Jazz di New York.
www.gajart.it
Sabato12 aprile, alle ore 17,30, agli Antichi forni di Macerata sarà inaugurata una mostra davvero originale, sostenuta dall'assessorato alla Cultura, avente come tema le cicogne, chiamate anche erri o arpioni da stanga, che altro non sono che sostegni in ferro o pietra presenti ai lati delle finestre negli edifici medievali.
www.comune.macerata.it
"In questi anni ho pensato a Montecassiano come al luogo perfetto, e abilmente restituito al suo aspetto medioevale,…". E' l'introduzione, scritta da Vittorio Sgarbi, al catalogo della mostra "Madonne di Mariano" che ha aperto i battenti sabato 5 aprile al Palazzo Reale di Milano.
www.comune.montecassiano.mc.it