Continuano incessantemente le verifiche negli immobili privati effettuati dai tecnici incaricati dal Comune a seguito delle 1.000 segnalazioni fatte al COC dai cittadini che hanno riscontrato danni e lesioni alle proprie case a seguito del terremoto.
www.comune.tolentino.mc.it
Il responsabile della Protezione civile regionale, Cesare Spuri, ha inviato martedi una nota ai sindaci dei comuni delle province di Fermo e Macerata per convocare rispettivamente due riunioni in cui valutare le diverse problematiche implicate dal terremoto.
www.regione.marche.it
L’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Pezzanesi ha deliberato di sospendere il pagamento della tassa rifiuti a tutti i cittadini che hanno la prima casa dichiarata inagibile.
www.comune.tolentino.mc.it
Con un intervento particolarmente complicato e pericoloso data l’altezza e quindi anche spettacolare da vedere, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Tolentino coadiuvati dal gruppo specialistico SAF, diretti dal funzionario coordinatore Ing. Stefano Tasso, hanno provveduto a rimuovere i mattoni pericolanti della ciminiera della ex fornace Massi, in via Lucentini.
www.comune.tolentino.mc.it
Concerti, la grande fiera, giochi per bambini, lo spettacolo pirotecnico forse più originale della zona, mostre e la chicca della pizza biologica che rende la manifestazione unica in Italia. A Passo di Treia sale l’attesa per la festa Madonna del Ponte e per la 21° Sagra della Pizza, come sempre curate dal Comitato Parrocchiale Festeggiamenti.
dagli Organizzatori
Si comunica che per motivi di sicurezza, visto il susseguirsi delle scosse di terremoto e con l’intento di garantire il facile accesso a tutte le vie del centro storico, con una ordinanza è stato annullato il mercato settimanale del martedì, in programma il 30 agosto 2016.
www.comune.tolentino.mc.it
“Macerata si sente vicina alla gente colpita dal terremoto. Vicina emotivamente, vicina di casa, perché a due passi dai territori duramente colpiti. Con i valori delle nostre radici e della tradizione di buon vicinato, l’Amministrazione comunale lancia un progetto di solidarietà per costruire una scuola in uno dei comuni terremotati –sono le parole del sindaco Romano Carancini per presentare MacerataVicina l’iniziativa lanciata dal Comune per aiutare la ricostruzione, per sostenere la gente nel ricominciare.
www.comune.macerata.it
Arrivati i tanto attesi risultati delle elezioni provinciali: Antonio Pettinari è stato confermato presidente della Provincia di Macerata.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Trasloco lunedì mattina per l’ufficio del sindaco e della segreteria, che hanno sede nel palazzo comunale di piazza della Libertà, danneggiato dal terremoto. Saranno trasferiti al piano nobile di palazzo Conventati in piaggia della Torre 6.
www.comune.macerata.it
Torna al lavoro la Cucine Lube Civitanova: martedì 30 agosto la ripresa degli allenamenti dopo una pausa di due giorni e mezzo concessa dallo staff tecnico, necessaria per concedere agli atleti un po' di riposo dopo l'intensa attività delle prime tre settimane di preparazione.
www.lubevolley.it
Purtroppo continuano a verificarsi segnalazioni da parte di alcuni cittadini di soggetti non autorizzati che si presentano presso le abitazioni private millantando autorizzazioni non vere per effettuare sopralluoghi, chiedendo anche soldi.
www.comune.tolentino.mc.it
E’ andata in archivio sabato sera, con la vittoria finale della Cluentina padrona di casa, la prima edizione della Summer Cup “Birrificio Il Mastio”, organizzata dalla società biancorossa del presidente Massimiliano Marcolini, con la regia del dirigente tutto fare Matteo Seccacini, del Ds Efrem Ramaccioni e di tutti i dirigenti del club di Piediripa.
da Cluentina Calcio
Un ragazzo di 16 anni è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale regionale di Torrette di Ancona dopo essere caduto con la moto al crossodromo di Cingoli.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Le Messe nel capoluogo vengono celebrate al Parco Franchi, in quanto l’inagibilità di tutte e tre le chiese è stata confermata dai tecnici della Curia vescovile che, insieme al sindaco Rolando Pecora e ai tecnici comunali, hanno eseguito un approfondito sopralluogo.
www.comune.montelupone.mc.it
L’Amministrazione comunale di Treia intende portare a conoscenza della cittadinanza la preziosa opera che i volontari del Gruppo di Protezione Civile di Treia stanno svolgendo, attraverso diverse azioni intraprese.
www.comune.treia.mc.it
Stanziati i primi 50 milioni di euro per i territori colpiti dal violento terremoto che, lo scorso 24 agosto, ha praticamente raso al suolo Accumoli, Amatrice (Rieti) e Arquata e Pescara del Tronto (Ascoli Piceno).
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La richiesta di rinvio delle elezioni provinciali del 28 agosto inviata mercoledì scorso direttamente al Governo dal sottoscritto sentita la Giunta Provinciale, su sollecitazione di tantissimi sindaci e amministratori del nostro territorio impegnati in prima linea a fronteggiare le conseguenze gravissime del sisma, non è stata accolta.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Gruppo comunale della Protezione Civile di Tolentino con il supporto della Pro Loco TCT organizza una raccolta di beni da destinare ai terremotati del Centro Italia.
www.comune.tolentino.mc.it
Continua in maniera ininterrotta il lavoro del COC (Centro Operativo Comunale) presso gli uffici della Polizia locale in piazza della Libertà. I tecnici, gli operai comunali, gli agenti della Polizia locale congiuntamente a Carabinieri e Vigili del Fuoco, coordinati dal Segretario Morosi, stanno continuando a rispondere a tutte le chiamate dei cittadini, intervenendo per risolvere effettive situazioni di disagio e problemi.
www.comune.tolentino.mc.it
A nome di tutto il Partito Democratico della Federazione Provinciale di Macerata e del comitato organizzatore della Festa Provinciale de l'Unità, esprimiamo il nostro più sincero cordoglio alle famiglie delle vittime e alle comunità colpite dal terremoto che ha devastato territori a noi così vicini.
"Le notizie sempre più tragiche del terremoto nei Sibillini debbono impegnare tutti a dare sostegno in qualsiasi forma e contribuire ai soccorsi. Per parte nostra siamo già in campo per realizzare, appena richiesto, punti per la raccolta di materiale e viveri utili al sostegno delle popolazioni.
da Rifondazione Comunista
Siamo nel pieno della terza settimana di preparazione per la Cucine Lube Civitanova : programma serrato, con allenamento doppio tutti i giorni per i cucinieri (fisico al mattino e di tecnica al pomeriggio) fino a sabato mattina, sotto la guida del vice coach Giancarlo D'Amico e del preparatore fisico Max Merazzi.
www.lubevolley.it
L’energia distruttiva del disastroso terremoto di magnitudo 6.0 delle ore 3,36 che si è liberata con epicentro ad Accumoli, ha causato importanti danni materiali anche a Montelupone, antico borgo dalla struttura architettonica piuttosto delicata a fronte di un sisma di tale portata.
www.comune.montelupone.mc.it
A seguito dei drammatici avvenimenti che si sono verificati e si stanno verificando nelle province di Ascoli Piceno, Rieti e Macerata, l’associazione Popsophia e la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, in accordo con il Comune di Tolentino, hanno deciso di rinviare a luogo e data da destinarsi il festival della Filosofia dell’Umorismo Biumor 2016, che sarebbe stato inaugurato giovedi 25 agosto.
da Popsophia
www.popsophia.it
Come in tutta la zona interessata dalle scosse del terremoto delle ore 3.36 e delle ore 4.32 di mercoledì 24 agosto, anche a Tolentino la popolazione si è riversata nelle strade e nelle piazze fino alle prime luci dell’alba.
www.comune.tolentino.mc.it
La forte scossa di terremoto di questa notte è stata sentita in maniera molto forte nel Comune di Treia, ed in particolare la sua violenza è stata amplificata in alcune zone del territorio.
www.comune.treia.mc.it
Si comunica che a causa dell’aggravarsi della situazione strutturale della ex chiesa della Pace, fortemente danneggiata dal terremoto, il Comando della Polizia Locale ha chiuso al traffico via Nazionale, nel tratto adiacente lo stesso edificio.
www.comune.tolentino.mc.it
Al lavoro dalle prime ore di mercoledì mattina il gruppo di Protezione civile del Comune di Macerata a seguito del violento terremoto verificatosi all'alba con epicentro nel territorio delle province di Rieti e Ascoli Piceno. Tanta paura e gente in strada questa notte a Macerata dove si registrano alcuni danni agli edifici.
www.comune.macerata.it
Una forte scossa di terremoto ha fatto tremare anche le Marche. Il sisma è stato avvertito intorno alle 3,36 della notte tra martedì e mercoledì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Vicepresidente dell'Assemblea Legislativa Marzia Malaigia questa notte ha vissuto in pieno la forte scossa che ha distrutto molti comuni dell'Appennino; in vacanza a Sarnano, si è subito attivata mettendosi a disposizione dei sindaci delle aree dell'alto fermano e maceratese.
da Gianluca Castagnani
Segreteria Gruppo Lega Nord Marche
Torna al lavoro all'Eurosuole Forum la Cucine Lube Civitanova: al via la terza settimana di preparazione , dopo il due giorni di riposo concessi dallo staff tecnico biancorosso al gruppo, al lavoro già dal 9 agosto scorso.
www.lubevolley.it
Stavano facendo un'escursione lungo le pendici del Monte Igno nel Comune di Sefro quando hanno perso l'orientamento ed hanno chiamato i soccorsi.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Nel quattrocentesimo anno della morte di Miguel de Cervantes torna il primo festival dedicato alla filosofia dell’Umorismo, realizzato da Popsophia in collaborazione con la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino (MC).
da Popsophia
www.popsophia.it