Contributi per terremotati: Confartigianato aiuta gli interessati a compilare i moduli

Ai lavoratori dipendenti sarà riconosciuta l’indennità di disoccupazione, mentre agli autonomi e alle altre categorie un contributo una tantum di €. 5.000,00. Presso tutti gli uffici della Confartigianato di Macerata (sede provinciale e sedi territoriali) è possibile fin da oggi procedere alla compilazione gratuita dei moduli.
Gli interessati dovranno portare con sè la seguente documentazione: dati anagrafici, copia documento di identità; visura camerale aziendale; IBAN e, per le attività ricadenti nel solo Comune capoluogo di Macerata, certificato di inagibilità della sede di attività.
Confartigianato Imprese Macerata ricorda che il sostegno è concesso alle seguenti categorie: lavoratori dipendenti del settore privato, compreso quello agricolo; collaboratori coordinati e continuativi; titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale; lavoratori autonomi; professionisti. L’indennità viene concessa con decreto della Regione; la lista dei beneficiari sarà trasmessa all’INPS, che provvederà all’erogazione dell’indennità.
La prossima settimana la Regione Marche fornirà adeguata informativa relativamente all’operatività del sistema telematico per la ricezione delle domande. Inoltre, per i lavoratori autonomi, la Regione Marche sta valutando la normativa europea in materia di aiuti di Stato nel rispetto del regime di “De Minimis”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2017 alle 13:23 sul giornale del 26 gennaio 2017 - 304 letture
In questo articolo si parla di economia, terremoto, contributi, moduli