Venerdì 19 luglio, la Compagnia della Marca dell’attore e regista elpidiense Roberto Rossetti e di Fabio Tartuferi porterà in scena la storia di Salvatore Giuliano; abbiamo intervistato uno degli attori, Enrico Verdicchio, nato e cresciuto proprio a Loro Piceno.
di Giuseppina Gazzella
redazione@viverefermo.it
Con Hesperios, uno spettacolo di teatro e danza di Aurelio Gatti dal racconto di Fabio Pallotta, domenica 14 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia fa tappa il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“L’intervalliva Tolentino – San Severino Marche, opera programmata da oltre 15 anni e diventata necessaria per la zona interna del territorio marchigiano, ricco di imprenditorialità e che si stava già spopolando prima del sisma a causa del mancato ammodernamento delle infrastrutture viarie, finalmente diventerà realtà. La cabina di regia "STRATEGIA ITALIA" ha infatti approvato l'intervento prevedendo un finanziamento di 88,3 milioni che si aggiungono ai 10 milioni stanziati nel dicembre 2017 con delibera CIPE su fondi FSC della Regione Marche".
da Lega Marche
Gli agenti della “Volante” nel pomeriggio di mercoledì hanno tratto in arresto un 25enne italiano di origini egiziane, residente in provincia di Ancona, resosi responsabile dei reati di atti persecutori e sequestro di persona commessi nei confronti della compagna, una 21enne anch’essa residente in provincia di Ancona ma domiciliata a Macerata, nonché dei reati di danneggiamento e violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale, quest’ultimo commesso in danno dei Poliziotti che erano intervenuti per sedare la lite.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nato a Manchester in Inghilterra, ora residente negli Stati Uniti, Matt Schofield è stato inserito dalla rivista Guitar & Bass Magazine tra i primi dieci chitarristi blues britannici di tutti tempi accanto ai leggendari Eric Clapton e Peter Green.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
La Provincia di Macerata si è attivata immediatamente a seguito delle calamità che hanno colpito il territorio. Al momento la zona più colpita è quella costiera, in particolar modo Porto Recanati e dintorni dove si registrano i disagi più pesanti.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Da tempo nessuno aveva più sue notizie fino a quando le voci non sono arrivate alle orecchie della Polizia Locale tolentinate che si è attivata mettendo in atto una serie di verifiche in stretta sinergia con i Servizi Sociali del Comune di Tolentino.
www.comune.tolentino.mc.it
Nella mattinata di martedì il Comando Compagnia di Macerata ha messo in atto uno straordinario servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio, in particolare furti e rapine, nonché assicurare regolari spostamenti dei vacanzieri soprattutto sulle principali rotabili.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Per consentire lo smontaggio di una gru a servizio di un cantiere in via Zorli, il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza per la modifica temporanea della circolazione nella zona interessata.
www.comune.macerata.it
Puntuale come ogni estate torna la collaborazione di San Severino Blues e l’Esposizione del Restauro e dell’Antiquariato di Pollenza con il concerto di Khalif Wailin Walter.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Si apre lunedì 22 luglio la nuova stagione di “DIALOGHI”, un ciclo di tre incontri all’interno del Macerata Opera Festival a cura di Life Strategies in collaborazione con ROI Edizioni. Nella meravigliosa cornice del Cortile di Palazzo Bonaccorsi di Macerata, DIEGO INGRASSIA, LUCIA GIOVANNINI e PAOLO NESPOLI saranno i protagonisti di tre lunedì consecutivi incentrati sulla crescita personale, che condurranno il pubblico lungo un viaggio “oltre il cielo e la terra, tra cuore e ragione, emozioni e desideri senza tempo né spazio”.
da Organizzatori
La mattina di martedì 9 luglio un gruppo assistito dall'associazione Le Opere del Padre ha fatto visita alle Grotte di Frasassi. Madrina dell'iniziativa Claudia Koll, che nel 2005 fonda la onlus per dare sostegno alle persone più bisognose.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Due nuove sedute per il Consiglio comunale che tornerà a riunirsi i prossimi 15 e 16 luglio alle 17.
www.comune.macerata.it
"Tre inaugurazioni segno di investimenti importanti, alcuni organizzativi come il percorso clinico del tumore ovarico illustrato dal prof. Pelagalli: iniziativa di grandissima qualità come un modo d'assistere e servire la donna straordinario da tutti i punti di vista grazie ad una presa in carico vera."
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito della sequenza sismica che ha interessato il centro Italia iniziata a partire dal 24 agosto 2016, il Comune di Tolentino ha subito gravi danneggiamenti sia alle abitazioni private che agli edifici di proprietà comunale, alcuni di essi destinati anche alle attività ricreative, ludiche e culturali delle quali oggi più che mai gli stessi quartieri ne hanno necessità.
www.comune.tolentino.mc.it
Rinasce ufficialmente la Società Sportiva Maceratese 1922 la gloriosa compagine nata 97 anni fa che ha scritto la storia del calcio di Macerata.
www.comune.macerata.it
Volley: gli azzurri al lavoro all'Eurosuole Forum, date e orari degli allenamenti aperti al pubblico
La Nazionale italiana di volley è a Civitanova Marche: è iniziato domenica, con due allenamenti di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio, il primo storico collegiale degli azzurri del ct Blengini all’Eurosuole Forum. Fino al 15 luglio per la prima parte del ritiro e dal 18 luglio in poi per la seconda, Juantorena, Balaso, Anzani e compagni lavoreranno nel palasport che ospita le gare dei campioni d’Italia e d’Europa della Cucine Lube Civitanova.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
“Possiedo un’auto elettrica e vi posso garantire che passare nel Parco naturale del San Bartolo con questa tipologia di vettura ti dà la sensazione di avere un rapporto diverso con le cose che ti circondano e questa esperienza rappresenta il primo significativo termine del titolo del convegno: empatia."
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Amministrazione comunale di Mogliano, come indicato nel programma elettorale, sostiene tutte le iniziative volte alla tutela dell’ambiente. Per questo motivo ha convintamente aderito all’iniziativa “Borgo Plastic free”, ovvero un paese dove la plastica possa essere sostituita da materiali biodegradabili.
www.comune.mogliano.mc.it
Nel pomeriggio di giovedì, è stata segnalata una Golf di colore nero con a bordo due persone che tentavano la truffa "dello specchietto", simulando che la loro auto si sia toccata con quella della vittima, spesso condotta da una donna. Dei tentativi, uno è andato a buon fine a Morrovalle.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Conto alla rovescia per il ritiro della Nazionale a Civitanova Marche. Nel pomeriggio di giovedì il ct Gianlorenzo Blengini ha comunicato la lista dei 15 atleti che si raduneranno nella serata del 6 luglio a Civitanova Marche, per la prima parte (fino al 15 luglio) del collegiale.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
I Carabinieri della Stazione di Corridonia hanno denunciato alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Ancona un minore 17enne per danneggiamento aggravato
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Giovedì mattina, intorno alle ore 11.00 in piazzale Europa nei pressi dei giardini Lennon, proprio sul passaggio pedonale, una ragazza tolentinate è stata investita per cause in corso di accertamento da un’autovettura Fiat Panda condotta da L.G. di 78 anni residente a Tolentino.
www.comune.tolentino.mc.it
In viale delle ginestre a Recanati, venerdì alle 1.00 di notte una Fiat Panda è finita in una scarpata. A bordo due giovani.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
La Provincia di Macerata realizzerà da lunedì 8 luglio il rifacimento dei manti stradali lungo la s.p. 86 Morrovalle – Morrovalle Scalo.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
“Ringraziénne 'Ddio” sarà la commedia che andrà in scena domani venerdì 5 luglio, alle ore 21,30, alla Terrazza dei Popoli nell'ambito della 32^ Rassegna dialettale “Macerata e dintorni” organizzata dal Teatro Avis e dalla Uilt Marche e inserita nel cartellone di Macerata d’Estate 2019. La città va in scena promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in sinergia con le associazioni cittadine.
www.comune.macerata.it
Il Comune di Tolentino, in collaborazione con l'Informagiovani, promuove la campagna nazionale 'Gelato Sospeso' ideata dall'associazione “I Diritti Civili nel 2000, Salvamamme Salvabebè" di Roma e giunta alla 5° edizione.
www.comune.tolentino.mc.it
Gruppo Carabinieri Forestale di Macerata: in pensione il Comandante Colonnello Raffaele Velardocchia
Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di lavoro per il Comandante Raffaele Velardocchia, dal 1 luglio collocato in congedo per anzianità di servizio.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Il Festival della Soft economy di Treia che fa da preludio al Seminario estivo di Symbola, ha visto protagonista il Consiglio regionale delle Marche. Nel corso della giornata conclusiva (giovedì 4 luglio) è stata presentata la ricerca sul progetto “Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino marchigiano dopo il sisma del 2016”, ideato proprio dal Consiglio regionale, realizzato in collaborazione con le quattro Università marchigiane.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Nella tarda mattinata di martedì 2 luglio, in piazza della Libertà un bambino di Tolentino di 5 anni, appena sceso dall’auto della madre proprio di fronte all’Ufficio della Polizia Locale, richiamato dalla sorella ha attraversato improvvisamente la strada ed è stato investito, fortunatamente senza gravi conseguenze da una Seat Ibizia condotta da un ragazzo di 24 anni residente anche lui a Tolentino.
www.comune.tolentino.mc.it
Continuano i servizi della Questura di Macerata tesi al rintraccio di cittadini extracomunitari clandestini e privi del titolo di soggiorno, così come disposto dal Questore Antonio Pignataro, ciò anche al fine di prevenire i reati connessi all’immigrazione clandestina, garantendo nel contempo la sicurezza dei cittadini.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Si terrà dal 6 al 21 luglio la 28° Esposizione di Antiquariato, Restauro, Artigianato artistico di Pollenza. Botteghe aperte nel centro storico tutti i giorni dalle 20,30 alle 24,00 e nel week end dalle 17,30 alle 24,00 per poter ammirare i manufatti in legno dei rinomati artigiani pollentini.
www.comune.pollenza.mc.it
Quest’anno Sferisterio sarà anche il nome di un cocktail #rossodesiderio: il cocktail sarà servito all’interno della nuovaOpera Lounge, allestita in piazza Mazzini nelle sere di spettacolo dalle ore 18:00.
www.comune.macerata.it