IN EVIDENZA
Lotta alla cannabis light: chiusi due negozi in Provincia
Continuano, senza sosta, i sequestri di infiorescenze di cannabis anche nelle aziende agricole che forniscono i negozi di “cannabis light”. Per il Questore Pignataro non deve esserci alcuna tregua alla incessante attività di contrasto della commercializzazione di infiorescenze di cannabis promosse come “legali”.Il 20 settembre è la GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA CRESCITA DEI BAMBINI (International Children’s GrowthAwareness Day) promossa da ICOSEP, la Coalizione Internazionale delle Organizzazioni a Supporto dei Pazienti Endocrinologici, di cui AFaDOC (Associazione Famiglie di Soggetti con deficit dell’ormone della crescita ed altre patologie rare) è referente italiana.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Una delegazione proveniente da Cuba ha visitato la Città di Tolentino e in particolare ha incontrato gli imprenditori che hanno aderito al Consorzio Mastri Pellettieri e la Fabbrica Ideale. L’evento è stato promosso dall’UNIDO, organismo delle Nazioni Unite in collaborazione con ITPO, INDCUBA e Ministerio de Industrias de Cuba.
www.comune.tolentino.mc.it
Su richiesta del Procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio e a seguito delle indagini condotte dal Sost. Proc. Brunelli che concordava con le risultanze investigative del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Macerata, diretta dal Maresciallo Martino Danilo Di Biase e dalla Compagnia di Civitanova Marche diretta dal Ten. Col. Enzo Marinelli, il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Macerata dott C. Bonifazi ha emesso – per la prima volta nelle marche - un provvedimento di controllo giudiziario dell’azienda agricola Girasole di Mmohamed Malik, in materia di contrasto al cosiddetto caporalato.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“Match it Now” chiama e Macerata risponde. Si tratta dell’evento dedicato alla giornata mondiale sulla sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES, in collaborazione con l’associazione Adisco.
www.comune.macerata.it
La Provincia di Macerata effettuerà l’adeguamento sismico della palestra dell’Istituto Agrario. È stato, infatti, approvato il progetto esecutivo dei lavori che ammontano a 525mila euro, fondi che provengono dal MIUR - Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca - e che non sono legati al terremoto.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Lo fermano con 10 ovuli di cocaina nell'intestino: corriere della droga arrestato dai poliziotti della Squadra mobile di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Anche Macerata fa parte della Rete regionale “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti”, uno strumento per il consolidamento e la condivisione di percorsi virtuosi di attenzione ai più piccoli all’insegna della cittadinanza attiva, della mobilità sostenibile, della tutela dell’ambiente.
www.comune.macerata.it
Macerata è tra i comuni italiani in cui la Tari, il tributo sui rifiuti, è meno cara. Lo rivela un’indagine curata dal Servizio Politiche territoriali della Uil che riporta i risultati delle rilevazioni, aggiornate al 10 aprile scorso, sulle tre maggiori imposte e tasse dei Comuni ovvero Imu/Tasi, Irpef comunale e Tari. Una città virtuosa, la nostra, grazie alle politiche ambientali adottate dall’Amministrazione comunale e alle buone pratiche in fatto di raccolta differenziata che viene fatta, evidentemente, in maniera puntuale.
www.comune.macerata.it
Di fronte ad una gremita platea, si è svolto giovedi 19 settembre, presso la sala convegni della Fondazione Giustiniani Bandini all’Abbadia di Fiastra, il convengo sul tema della gestione delle entrate negli enti locali organizzato da A.N.U.T.E.L. (Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali), con il patrocinio e la collaborazione della Fondazione Cassa di risparmio della provincia di Macerata.
www.fondazionemacerata.it
In cinque anni la Regione Marche ha fatto un grande lavoro per risolvere il problema di liste d'attesa lunghissime, con attese anche superiori ad un anno. Oggi molto è stato fatto e molti altri cambiamenti arriveranno presto.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro formativo riservato al personale che per conto della nuova associazione “Tolentino Arte e Cultura”, da qualche mese, gestisce le strutture museali civiche di Tolentino.
www.comune.tolentino.mc.it
Si avviano a conclusione i lavori di risanamento del dissesto avvenuto sulla strada provinciale “Fermana” (n. 46), nel Comune di Monte San Giusto. Oltre alla realizzazione prevista di una paratia di pali trivellati di profondità di 12 metri e la ricostituzione del corpo stradale con materiale inerte idoneo, è stato completato un intervento di rafforzamento su un ulteriore tratto dell’area interessata dalla frana, grazie alle economie del ribasso dell’appalto.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il controllo del territorio, la vicinanza ai cittadini, la sensibilità di individuare la sorgente della percezione del pericolo di tutta la provincia di Macerata è l’obiettivo primario del Questore Antonio Pignataro.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sono Coulibaly Mody, Makan Dansoko, Modibo Kante, Mohamed Abdirisack, Mussa Kone, Oumar Dabo e Sadio Diallo, provenienti da Mali e Senegal. Sette giovani, beneficiari di protezione internazionale, inseriti nel progetto di accoglienza ex SPRAR ora SIPROIMI “MaceratAccoglie” che questa mattina hanno ricevuto dalle mani del sindaco Romano Carancini gli attestati per le attività di volontariato che hanno prestato negli orti sociali gestititi dall’Auser.
da Redazione
Notte europea dei ricercatori: UniMC celebra il bicentenario dello scrittore e poeta Theodor Fontane
Una sesta edizione veramente avvincente quella di Sharper ad Ancona, l’attesissima notte europea dei ricercatori torna per stupire con la ricerca, creare consapevolezza e sostenibilità, ma anche emozionare testi travolgenti e musica di Lorenzo Baglioni, il matematico che ha conquistato anche il pubblico di San Remo o appassionare con la fisica di Star Wars. Anticipano la notte il trekking che scenderà da San Ciriaco per condurre al Porto dove si parlerà del progetto Univpm per liberare i mari dalla plastica
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Calcio a 5: il Borgorosso Tolentino passa il turno in Coppa e si prepara per l’inizio del campionato
Il Borgorosso Tolentino centra il passaggio del turno ed approda ai sedicesimi della Coppa Marche. Dopo il 3-3 dell’andata a Castorano, serviva una prova di forza ai tolentinati per portare a casa i 3 punti , e così è stato, al cospetto di una squadra molto forte come il Bocastrum united; un 4-3 maturato dopo i tempi supplementari ed una gara rocambolesca e un grande spettacolo offerti al numeroso pubblico presente al centro sportivo Roberto Gattari.
Da Asd Borgorosso Tolentino
Sabato 21 settembre alle ore 17:30 presso gli Antichi Forni a Macerata si terrà il nuovo appuntamento del “Ver Sacrum, gara poetica itinerante nelle antiche terre picene”, progetto poetico dell’Associazione Culturale Euterpe di Jesi che sta toccando, da mesi, i maggiori centri della Regione.
da Associazione Culturale Euterpe
Una delegazione di Fratelli d’Italia sabato scorso, 14 settembre, sul territorio terremotato: visita nella zona rossa di Camerino, dopo un anno dall’ultima volta, dove regna l’immobilismo di una ricostruzione ferma al palo, a San Ginesio per attenzionare le problematiche che fermano la ricostruzione della scuola e poi a Tolentino per la conferenza stampa per presentare le iniziative parlamentari e regionali di Fdi.
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale
È stata effettuata la gettata della nuova soletta del ponte sul fiume Musone della strada provinciale 105 “Recanati - Osimo”. Su questo impalcato, dopo un primo stralcio di lavori, si è reso necessario un intervento non prevedibile e più consistente di manutenzione straordinaria, proprio sulla soletta e su alcune travi.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nella giornata di mercoledì la Squadra Mobile insieme alla Polizia Ferroviaria di Foligno ha catturato ed arrestato un cittadino nigeriano, ventisei anni, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo eroina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il 17 settembre è stata individuata daI Presidente del Consiglio dei Ministri come “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita” con DPCM del 4/04/19. Le Amministrazioni Pubbliche che operano nel settore sanitario sono invitate, ogni anno, a promuovere una giornata orientata all’informazione ed alla sensibilizzazione di cittadini ed operatori su questi temi.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Nel tardo pomeriggio di mercoledì i Militari di un Comando dell’Arma della provincia di Macerata hanno denunciato per furto aggravato il direttore di un supermercato.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sabato 24 Agosto, un luogo magico quello dell’orto dei pensieri organizzato all’interno del 48° festival del vino cotto a Loro Piceno ha ospitato il concerto del Vincenzo Correnti quartet dal titolo “Il mio Henghel” un omaggio musicale al grande clarinettista italiano Henghel Gualdi.
da Organizzatori
Consegnato alla Città il nuovo spazio urbano di Piazza Martiri di Montalto. Infatti conclusi i lavori di riqualificazione della piazza al fine di renderla più fruibile ai pedoni, è stata riorganizzata tutta l’area destinata a parcheggio e al centro è stata ricavata una zona che resta riservata ai pedoni.
www.comune.tolentino.mc.it
A seguito degli eventi sismici di agosto ed ottobre 2016 ed i conseguenti sopralluoghi attivati dalla Direzione Di Comando e Controllo della Protezione Civile, in data 04/11/2016 è stata rilasciata la scheda AeDES da cui risultano evidenziati i danni che rendono la struttura inagibile, come confermato dall’ Ordinanza del Sindaco del Comune di Tolentino n.557 del 06/11/2016.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Si svolge venerdì 13 settembre l’incontro La violenza sugli operatori sanitari. Organizzato dall’Ordine Provinciale Dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Macerata, alle 17 al Teatro della Filarmonica di Macerata, offre uno spunto di riflessione per affrontare un problema molto sentito a livello nazionale e che ha registrato dei fenomeni anche nella nostra provincia.
da Organizzatori
Mercoledì 11 settembre i Militari della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Macerata hanno avviato le procedure di rimpatrio nei confronti di un 25enne ghanese, destinatario del provvedimento di espulsione emesso dalla Prefettura di Macerata nel mese di aprile.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Agosto si chiude con un'ottima notizia per le Grotte di Frasassi. Sono stati ben 76.477 i visitatori nel mese clou: uno straordinario + 21% rispetto allo scorso anno, ovvero 13mila ingressi in più.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Sono stati il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il nuovo Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Don Bosco Giuseppe Calenzo, il Responsabile Marketing Operativo Poltrona Frau Graziano Marzioni, il Presidente della provincia di macerata Antonio Pettinari e l’Assessore alla Protezione Civile della Regione Marche Angelo Sciapichetti a tagliare il nastro e inaugurare ufficialmente il nuovo plesso della scuola Grandi, facente parte dell’Istituto comprensivo Don Bosco.
www.comune.tolentino.mc.it