Volt Marche: al via ad Ancona la scuola di politica regionale

Il primo incontro verterà su lavoro e sviluppo economico, entrambi al centro del programma politico di Volt sin dalla sua fondazione. I rapidissimi mutamenti della società contemporanea hanno infatti portato alla luce sfide impensabili ed eccezionali opportunità. In mattinata personalità del mondo politico, dell’università e della ricerca relazioneranno su formazione, informatizzazione, lotta alla disoccupazione giovanile, PMI, opportunità ai giovani date dai Fondi strutturali europei e green economy.
Intervengono Manuela Bora, assessore regionale all’industria e al commercio, Alessandro Sterlacchini, direttore del dipartimento di Scienze economiche e sociali all’università Politecnica delle Marche, Giovanni Dini, direttore del centro studi CNA Marche, Marco Zecchinelli, consulente Altea, Riccardo Pozzi, docente di Economia regionale all’università degli studi di Urbino e Anita Montagna del centro studi Pluriversum. Le attività del pomeriggio saranno riservate agli iscritti, con workshop e seminari di community organizing.
Volt nasce nel 2017 come partito paneuropeo e progressista con lo scopo di affrontare sfide quotidianamente ignorate dalla politica: cambiamenti climatici, disoccupazione giovanile, diseguaglianze economiche, impatto della tecnologia sul lavoro, diritti civili.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2019 alle 12:35 sul giornale del 26 giugno 2019 - 559 letture
In questo articolo si parla di politica, scuola di politica, Volt