IN EVIDENZA
Due scosse di terremoto in mare avvertite nella notte nel maceratese
Doppia scossa di terremoto in mare nella notte tra mercoledì 27 gennaio e giovedì 28 gennaio.Un libro per ricordarci di noi, della difficile quarantena, delle distanze, degli abbracci mancati, delle parole pronunciate sotto le mascherine.
da Ventura Edizioni
www.venturaedizioni.it
Altre 26 vittime in un giorno. Non si arresta la curva dei decessi per Coronavirus nelle Marche, che porta il drammatico bollettino a 503.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato mercoledì mattina i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si andrà avanti per step perchè non è possibile, al momento, indicare una data X in cui si potrà tornare alla normalità, semmai una normalità (intesa come "sarà tutto come prima") potrà mai esserci. Il Governo è al lavoro per un nuovo Decreto che prorogherà, almeno fino al 13 aprile, le misure di contenimento del Coronavirus attualmente in vigore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il premier Giuseppe Conte ha ufficializzato le anticipazioni del Ministro alla Salute Roberto Speranza, annunciando così la firma del nuovo DPCM che proroga fino al 13 aprile tutte le attuali disposizioni in materia di contenimento del Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il 31 marzo il Ministero dell'Interno è intervenuto con una circolare, rivolta ai Prefetti, per esplicitare ulteriormente le limitazioni inerenti le misure di contenimento del Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’Assessore alla Polizia Locale e Sicurezza Giovanni Gabrielli ringrazia gli agenti della Polizia Locale del Comune di Tolentino per l’intensa attività svolta in questi giorni di emergenza, su tutto il territorio comunale, anche al di là dei normali orari di servizio.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
"No alle passeggiate. Non possiamo permetterci di allentare i provvedimenti presi perché sarebbe sbagliato: passerebbe il messaggio che si può abbassare la guardia e invece non è ancora il momento di farlo".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A poco più di quindici giorni di distanza, si effettua a Tolentino, in collaborazione con il Cosmari, una ulteriore sanificazione straordinaria di tutte le strade del centro urbano. Verranno utilizzati un lava strade di grandi dimensioni e un automezzo dotato di lancia, oltre a due spazzatrici.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Ad inizio febbraio hanno avuto inizio i lavori di riqualificazione di Viale Matteotti, che interessano sia il rifacimento della strada che dei marciapiedi, oltre ai sottoservizi. L’esecuzione di tali opere hanno comportato la chiusura alla viabilità veicolare del tratto viario compreso tra la rotatoria di Piazzale Europa fino all’ingresso del Parcheggio Multipiano, con ingresso e uscita proprio in viale Matteotti.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Presidente della Federazione Italiana della Caccia - Sezione di Tolentino ha chiesto la possibilità di ottenere il rinnovo della concessione in comodato d'uso gratuito i locali presso il Castello della Rancia, dove è stata allestita una mostra ornitologica ed un museo delle arti venatorie.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Giunta Pezzanesi ha deciso di eseguire alcune opere di manutenzione straordinaria, da realizzarsi all’interno del locale sito al piano terra, presso l’edificio denominato “Formaggino”, attualmente utilizzato principalmente come sala prove dall’associazione musicale “N. Gabrielli”, allo scopo di ottenere un miglioramento delle condizioni ambientali e delle prestazioni energetiche del locale in questione.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Continuano gli importanti gesti di generosità da parte di singoli cittadini, enti, imprese ed associazioni del territorio. Lunedì il Sig. Luciano Cartechini, Presidente della ProLoco di Macerata, ha consegnato al Direttore dell'Area Vasta 3 Alessandro Maccioni 1000 mascherine chirurgiche che sono state successivamente consegnate alla Farmacia Ospedaliera di Macerata.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Altri 25 morti in un solo giorno per Coronavirus. Si allunga, drammaticamente, la lista delle vittime delle Marche che sale a 477, confermando la regione tra quelle con il più alto tasso di mortalità. E purtroppo scende l'età delle vittime, che spesso non hanno neanche patologie pregresse.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Come stabilito, anche a Tolentino è stato dedicato un minuto di silenzio per ricordare e commemorare tutte le vittime dell’epidemia Covid-19. Anche il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi ha osservato, insieme agli agenti della Polizia Locale un minuto di silenzio in ricordo di tutte le persone decedute a causa del corona virus.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sono stati resi noti i quattro progetti finalisti della terza edizione del concorso Macerata Opera 4.0 bandito per under35 dall’Associazione Arena Sferisterio, in coproduzione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, MARCHE TEATRO e Fondazione Teatro delle Muse di Ancona e in collaborazione con Opera Europa, per scegliere una produzione inedita di teatro musicale contemporaneo o un progetto performativo-installativo, da inserire nella programmazione del festival 2020.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Gores ha comunicato martedì mattina i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore. Su 745 analizzati sono 141 i positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In allegato il messaggio di cordoglio del Presidende del Consglio comunale Carmelo Ceselli che ricorda l’imprenditore Ivano Lancioni, recentemente scomparso a causa di una terribile malattia.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Martedì mattina una bellissima e gradita sorpresa da parte del Sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili. È venuto presso la sede amministrativa dell’Area Vasta 3 e ha consegnato al Direttore Alessandro Maccioni 200 mascherine FPP2 da destinare alla UOC Rianimazione dell’ospedale Covid di Civitanova Marche e in parte al Pronto Soccorso dell’ospedale di Macerata.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Con grande piacere l'Assessore Silvia Tatò comunica che il servizio di Biblioteca on line Mlol, a cui il Comune di Tolentino ha aderito, sta riscuotendo molto interesse da parte dei cittadini, sono infatti ben oltre 170 gli utenti registrati in soli 10 giorni.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si allunga la vittime del Coronavirus nelle Marche. In un giorno sono stati registrati dal Gores altri 35 decessi negli ospedali della regione. Si tratta di pazienti anche relativamente giovani e anche senza patolgie pregresse. Un tasso di mortalità, nelle Marche, che ora preoccupa e che porta a 452 i decessi totali.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In un momento tanto difficile per tutta l’Italia, duramente colpita dall'emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del virus Covid-19, con molti contagiati e vittime, tanto che al fine di contenere la diffusione del virus il Governo ha emanato diversi provvedimenti restrittivi che hanno comportato la chiusura di tutte le attività commerciali e di tutti i servizi non indispensabili al funzionamento minimo della nazione, l’Amministrazione comunale di Tolentino ha varato una serie di provvedimenti per essere di ausilio ai cittadini e agli esercenti.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Gores ha trasmesso lunedì mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 126 su 548 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
In queste ore, dopo aver combattuto contro una brutta malattia, è deceduto Ivano Lancioni. Imprenditore molto conosciuto, 62 anni, aveva fondato la Elle Imballaggi che successivamente si è ampliata nel Lancioni Group. Per diversi anni è stato il punto di riferimento di artigiani e piccoli imprenditori all’interno delle associazioni di categoria.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Ditta Giessegi spa di Gabriele Miccini, in questo momento di grave emergenza sanitaria, con un importante gesto di generosità verso il proprio territorio, ha donato all’Area Vasta 3 un apparecchio radiologico portatile digitale destinato alla Radiologia della struttura ospedaliera di Macerata del valore di circa 50.000 €.
da Asur Marche
Area Vasta 3
In questo periodo di crisi e di incertezza sociale ed economica, Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo vuole ringraziare tutte le proprie aziende che si stanno adoperando per fornire un aiuto concreto.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Su segnalazione degli operatori del Cosmari addetti all’igiene pubblica della Città di Tolentino, si invitano tutti i cittadini a non gettare e lasciare a terra fazzoletti di carta e guanti in plastica o lattice monouso.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si è conclusa la campagna di raccolta fondi condotta dall’associazione “MIND a.p.s.”. La somma raccolta, grazie alle numerose e generose donazioni ricevute nella campagna online “Coronavirus- Insieme per le Marche” a cui ha aderito tra gli altri la famiglia Giorgi Umberto di Tolentino e la Finproject S.p.a, ha permesso l’acquisto diretto e conseguente donazione all’Area Vasta 3 di un ecografo palmare Vscan Extend e di un ecografo LOGIQ V2 per un valore complessivo di € 28.000.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Ancora morti nelle Marche per il Coronavirus. Il Gores ha comunicato le vittime, decedute negli ospedali, nella giornata di sabato 28 marzo. Le vittime sono state 22, per un totale di 386 dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un'altra giornata nera che allunga drammaticamente la lista delle vittime da Coronavirus nelle Marche. In un giorno sono morte altre 31 persone e cresce anche il numero dei decessi senza patologie pregresse. In totale i morti salgono a 417.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha trasmesso domenica mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 185 su 547 analizzati. Due i nuovi guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In confronto alla precedente comunicazione diramata il 24 marzo e aggiornata nel corso dell’intervento di apertura del Consiglio comunale, alla data di venerdì 27 marzo i positivi al coronavirus a Tolentino sono 11. Lo ha reso noto il sindaco Giuseppe Pezzanesi
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Un nuovo pacchetto di provvedimenti urgenti per aiutare le persone più in difficoltà economica che non riescono più neanche a fare spesa. E' quanto annunciato, con una conferenza stampa in diretta, sabato 28 marzo alle 19, il premier Giusepe Conte.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono saliti a sei gli anziani deceduti a causa del coronavirus nella casa di riposo di Cingoli
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni