IN EVIDENZA
Controlli della Polizia Locale per il Coronavirus: nel 2020 controllate quasi 32mila persone a Macerata
Nel resoconto sull’attività svolta nel corso del 2020 dalla Polizia locale di Macerata, una parte consistente ha riguardato le operazioni di prevenzione e sicurezza legate all’emergenza sanitaria da Covid-19.Nuovi dati sul fronte Coronavirus nella giornata di mercoledì 16 settembre.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Dopo mesi senza nessun caso di COVID nel nostro Comune, purtroppo abbiamo un nostro concittadino risultato positivo al tampone Covid-19.
www.comune.mogliano.mc.it
Un apparecchio radiologico portatile digitale, di ultima generazione, per eseguire esami radiografici domiciliari anche a pazienti sospetti o positivi per Covid: questa è la nuova strategia messa in campo dall’Area Vasta 3 per fronteggiare una possibile recrudescenza del Covid 19, nello specifico grazie all’Unità Operativa Complessa di Radiodiagnostica di Macerata diretta dal dott. Leonardo Costarelli.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Non usa mezzi termini il Consigliere regionale Sandro Bisonni, nonché candidato alle prossime elezioni regionali con la lista Rinasci Marche, per esprimere la sua contrarietà nei confronti del progetto dell'Amministrazione comunale di realizzare un forno crematorio a Tolentino.
da Sandro Bisonni
Europa Verde
Nello stile che ci ha contraddistinto nella campagna “informativa” ospiteremo nella chiusura del 18 settembre prossimo 2 persone speciali che sono la dimostrazione vivente dell’importanza del dialetto e della sua declinazione sia nell’ironia che nella riflessione profonda.
da Roberto Cherubini
Consigliere comunale M5S Macerata
E’ stato un ritorno tra amici il primo appuntamento di Camminando, l’iniziativa del Comune di Macerata che propone passeggiate storico-artistiche nel territorio, riservate alla terza età.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Seguiamo con attenzione e preoccupazione quanto accaduto e sta accadendo ad Ancona. Il nostro pensiero va alla cittadinanza, è necessario garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
La Provincia di Macerata ha terminato i lavori, avviati nei primi giorni di settembre, sulla provinciale 124.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Consegnate questa mattina in Comune le chiavi di nove case popolari ad altrettante famiglie inserite in posizione utile nella graduatoria comunale.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il dato di martedì 15 settembre sul fronte Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Continua la collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Tolentino e Popsophia con “Biumor 2020”, il festival dell’umorismo che torna in autunno a Tolentino. Sono infatti già state messe a calendario le date del festival, che viaggia su una tre giorni da giovedì 26 a sabato 28 novembre.
da Popsophia
www.popsophia.it
Si sono svolti in generale senza rilevanti criticità i servizi di trasporto regionali su gomma riservati agli studenti nel giorno della ripresa dell’attività scolastica in presenza. Parimenti, Trenitalia ha comunicato che la situazione è risultata regolare anche per il trasporto su ferro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nuovi dati sul fronte Coronavirus nella giornata di lunedì 14 settembre.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Sold out e pubblico entusiasta per il concerto del Simone Zanchini Quartet e l’originale progetto “Casadei secondo me” lo scorso sabato. L’evento, a cura della Associazione Musicale Tolentino Jazz e con il patrocinio del Comune di Tolentino, ha regalato ai presenti il piacere di ascoltare le innovative contaminazioni dell’eclettico fisarmonicista romagnolo che si è presentato sul palco accompagnato da musicisti di prim’ordine come Cristiano Arcelli (sax soprano e contralto), Stefano Senni (contrabbasso) e Zeno De Rossi (batteria).
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Come noto ai più, il 27 settembre il campionato nazionale di serie D avrà, finalmente, inizio. In settimana saranno pubblicati la composizione dei gironi ed il calendario 2020/2021. Sin da oggi, però, è possibile prenotare l’abbonamento per seguire i cremisi acquisendo il ticket di prenotazione
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Aggiornamento di sabato 12 settembre sul fronte Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Questa mattina Fratelli d’Italia Marche ha indetto una tavola rotonda invitando, alla presenza dell’On. Francesco Acquaroli – candidato Presidente della Regione Marche – e dell’On. Emanuele Prisco, i rappresentanti di tutti gli ordini professionali della regione. L’equo compenso e il coinvolgimento diretto nei processi decisionali sono stati i principali temi emersi dalla discussione.
da Fratelli d'Italia
“Ergo ego, Franciscus Adornato, Maceratensis Universitatis Rector Magnificus, promotor legitime constitutus ex decreto ordinis mei, haec diplomata universitatis, sigillo insignita, vobis in mano trado”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Ad un giorno dall'inizio delle lezioni, vorremmo condividere alcune informazioni e considerazioni per un aggiornamento in merito al lavoro svolto sin qui per il riavvio in presenza delle attività scolastiche nel nostro Comune di Treia.
www.comune.treia.mc.it
Grande successo di pubblico nella splendida cornice del Salone delle Feste al primo piano di Palazzo Floriani-Carradori in via Crescimbeni a Macerata per il convegno “Macerata: passato, presente e futuro”. Presente il candidato sindaco Sandro Parcaroli, l’architetto Silvano Iommi, l’avvocato Renato Coltorti e il giornalista Carlo Cambi. Presentatrice dell’appuntamento la giornalista Erika Mariniello.
da Sandro Parcaroli
Sindaco di Macerata
Vi giunga il saluto cordiale dei Vescovi delle Marche a pochi giorni dalla riapertura delle scuole di ogni ordine e grado. È una riapertura desiderata ma anche un po’ temuta, perché la ripresa del nuovo anno scolastico sarà segnata in maniera significativa dalla pandemia che sta colpendo tutto il mondo.
dai Arcivescovi e Vescovi delle Marche
Controlli notturni dei Carabinieri a Macerata.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Aggiornamento sul fronte Coronavirus nelle Marche nella giornata di venerdì 11 settembre.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Da lunedì 14 settembre, con l’inizio dell’anno scolastico ci saranno nuove corse degli autobus urbani a servizio dei plessi scolastici, che affiancheranno le corse ordinarie dei bus per garantire il rispetto della normativa anticovid. Il potenziamento delle corse operato dall’APM si è reso necessario, infatti, a seguito della riduzione all’80% della capacità di carico del trasporto urbano rispetto alla capienza ordinaria.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it