IN EVIDENZA
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Aggiornamento del 23 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Servizio straordinario di controllo in tutto il territorio provinciale da parte delle quattro Compagnie dei Carabinieri (Camerino, Tolentino, Macerata e Civitanova).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Aggiornamento del 23 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Corridonia.
www.comune.corridonia.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi e che di altre due persone, decedute nei giorni scorsi, è stata definitivamente accertata la diagnosi di Covid. Le persone decedute comunicate oggi sono pertanto 13.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Convocato in videoconferenza per il 30 novembre e il 1° dicembre, alle 17,45, il prossimo Consiglio comunale di Macerata. Anche questa volta per lo svolgimento delle sedute consiliari, a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid – 19, è stata scelta la piattaforma Zoom Meeting che permette di fare interagire un numeroso gruppo di persone tra loro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Continua incessante, malgrado la pandemia, nel pieno rispetto della normativa e mettendo in campo tutti gli strumenti per le periodiche sanificazioni, l’attività agonistica della Bocciofila di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Aggiornamento del 21 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nei guai tre giovani ragazzi di Macerata.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Aggiornamento del 21 novembre dal Comune di Monte San Giusto sul fronte Coronavirus.
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
Il prossimo 25 novembre sarà la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. «La Giornata Internazionale – recita l'agenzia ONU-ITALIA - è stata istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani». Occorre sensibilizzazione, dunque. Occorre una nuova cultura. E occorrono strumenti idonei. Come i Centri antiviolenza.
di Adolfo Leoni
Con riferimento alle notizie diffusesi su casi di positivi al Covid-19 tra i tesserati dell’U.S. Tolentino 1919, la medesima società ritiene aggiornare i tifosi sull’attuale situazione.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati quattro decessi e che di altre quattro persone, decedute nei giorni scorsi, è stata definitivamente accertata la diagnosi di Covid. Le persone decedute comunicate oggi sono pertanto otto.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Aggiornamento del 21 novembre dal Comune di Mogliano.
www.comune.mogliano.mc.it
L’Amministrazione provinciale ha approvato due progetti esecutivi del valore complessivo di 5.460.000 euro per i lavori di adeguamento sismico del Liceo Artistico “G. Cantalamessa”, che si trova in via Cioci a Macerata.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Carlo Iacomucci di Macerata e Roberto Cavallo di Varese: due artisti che si incontrano e, fondendo la loro arte, ricca di estro, musica e colori, danno vita ad una performance artistica, in cui i dipinti dell’uno sono accompagnati da una piacevolissima composizione musicale dell’altro, mettendo in evidenza la dimensione universale e trascendente dell'arte, che non si può contenere dentro recinti o confini.
di Patrizia Minnozzi
Aggiornamento del 20 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Montecassiano.
www.comune.montecassiano.mc.it
Campagna Amica sbarca a Macerata e apre al pubblico il nuovo “tempio” del Km Zero: sabato, alle ore 9, al civico numero 5 di via Morbiducci, al via il nuovissimo Mercato Coperto di Campagna Amica.
www.marche.coldiretti.it
A pochi giorni dalla partenza del Questore Antonio Pignataro che lascerà Macerata per assumere un nuovo incarico a Roma, numerosi sono gli attestati di stima da parte di cittadini che incontrando il Questore per strada lo salutano e lo ringraziano per l’opera svolta nella nostra provincia in questi anni di permanenza a Macerata.
da Questura di Macerata