IN EVIDENZA
Due scosse di terremoto in mare avvertite nella notte nel maceratese
Doppia scossa di terremoto in mare nella notte tra mercoledì 27 gennaio e giovedì 28 gennaio.La pasta fresca è da sempre uno dei prodotti simbolo dell’Italia e anche delle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Aggiornamento del 24 novembre dal Comune di Appignano sul fronte Coronavirus.
www.comune.appignano.mc.it
Aggiornamento sul fronte Coronavirus del 24 novembre dal Comune di Monte San Giusto.
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
Sostenere le famiglie che vivono nel cratere sismico, casa per casa, quando ci sono dei minori che hanno bisogno di un aiuto per superare difficoltà di apprendimento.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Il Comune di Macerata parteciperà al bando pubblico emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Italia City Brand 2020 che prevede la selezione di 20 città pilota con le quali elaborare e attuare piani di investimento, con una prevalente componente infrastrutturale, che valorizzino le potenzialità attrattive delle città rispetto agli investimenti nazionali e stranieri, puntando a sviluppare un brand cittadino in grado di accrescere l’attrattività dei territori rispetto agli investimenti, valorizzando gli aspetti maggiormente identitari del tessuto produttivo, culturale e sociale delle città beneficiarie.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nei giorni scorsi si è svolta la conferenza dei servizi in forma online, convocata dall’Amministrazione provinciale con i dirigenti scolastici degli istituti della provincia di Macerata per discutere del piano di dimensionamento e dell’offerta formativa per il nuovo anno scolastico.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Grande la soddisfazione manifestata dal Prefetto nella giornata di oggi per il raggiungimento di un risultato importantissimo che vede l’inserimento della Prefettura di Macerata nel programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche con un finanziamento pari a 11.788.741 euro.
Visto l’aumento del numero di persone in isolamento domiciliare ed in quarantena sanitaria, a causa del Covid-19, l’U.S. Tolentino 1919 organizza un servizio gratuito di consegna a domicilio di beni di prima necessità.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi informa sulla situazione Covid-19 a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Aggiornamento del 23 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Servizio straordinario di controllo in tutto il territorio provinciale da parte delle quattro Compagnie dei Carabinieri (Camerino, Tolentino, Macerata e Civitanova).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Aggiornamento del 23 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Corridonia.
www.comune.corridonia.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi e che di altre due persone, decedute nei giorni scorsi, è stata definitivamente accertata la diagnosi di Covid. Le persone decedute comunicate oggi sono pertanto 13.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Convocato in videoconferenza per il 30 novembre e il 1° dicembre, alle 17,45, il prossimo Consiglio comunale di Macerata. Anche questa volta per lo svolgimento delle sedute consiliari, a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid – 19, è stata scelta la piattaforma Zoom Meeting che permette di fare interagire un numeroso gruppo di persone tra loro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Continua incessante, malgrado la pandemia, nel pieno rispetto della normativa e mettendo in campo tutti gli strumenti per le periodiche sanificazioni, l’attività agonistica della Bocciofila di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Aggiornamento del 21 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nei guai tre giovani ragazzi di Macerata.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Aggiornamento del 21 novembre dal Comune di Monte San Giusto sul fronte Coronavirus.
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
Il prossimo 25 novembre sarà la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. «La Giornata Internazionale – recita l'agenzia ONU-ITALIA - è stata istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani». Occorre sensibilizzazione, dunque. Occorre una nuova cultura. E occorrono strumenti idonei. Come i Centri antiviolenza.
di Adolfo Leoni