Il 26 novembre scorso in modalità telematica il Prefetto di Macerata dott. Flavio Ferdani, alla Presenza dei Dirigenti scolastici e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Dott. Roberto Vespasiani, ha espresso vivo apprezzamento nei confronti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia che si sono distinte nel 2020 sulla base dei criteri scelti dalla piattaforma Eduscopio, creata dalla Fondazione Agnelli, la quale fornisce dati che possono permettere ai giovani di orientarsi nella scelta della scuola superiore. In base a questi dati il 61% degli studenti dell’ITE “A. Gentili” di Macerata intraprende gli studi universitari per poi proseguirli oltre il primo anno, contro il 53% degli Istituti economici del resto dell’intera regione Marche.
da Organizzatori
Aggiornamento del 30 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il 28 novembre scorso, in occasione della ricorrenza della Festa dell’Indipendenza dell’Albania (28 novembre 1912), alcuni membri dell’Associazione culturale albanese “Iliria” di Macerata hanno ricevuto la visita del vice-sindaco del Comune di Macerata, Francesca D’Alessandro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La settimana dal 30 Novembre al 4 dicembre vede gli studenti iscritti ai corsi di Beni Culturali e Turismo dell’Università di Macerata impegnati con le lezioni di esperti internazionali nell’ambito della International Seminars’ Week.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Il Comando di Polizia Locale di Macerata ha accertato che negli tempi numerosi automobilisti sono stati vittime di truffe assicurative.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono state ufficializzate le candidature all’Assemblea regionale ordinaria elettiva del Comitato regionale FIDAL Marche, indetta per sabato 9 gennaio 2021.
www.fidalmarche.com
Sabato mattina il Corpo della Polizia locale, presente anche l’assessore alla Sicurezza Paolo Renna, ha incontrato al Comando di viale Trieste, il questore Antonio Pignataro in procinto di lasciare Macerata per trasferirsi a Roma.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“#Comprosottocasa perché mi sento a casa”. Uno slogan semplice ed efficace accompagna la campagna lanciata questa mattina da Confcommercio Marche Centrali che vuole stimolare e sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Mercoledì 2 dicembre, dalle ore 17.30 alle 18.30, nell'VIII incontro della rassegna "Notizie da nessun luogo", l’Università di Macerata, Dipartimento di studi umanistici, propone una visita virtuale alla mostra di Osvaldo Licini, “La regione delle madri. I paesaggi di Osvaldo Licini”, tenutasi a Monte Vidon Corrado nei mesi scorsi. L'incontro, a cura di Roberto Cresti, si gioverà dell'intervento della Curatrice della mostra stessa Daniela Simoni e di Stefano Bracalente, studioso di Licini e coautore del catalogo.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
In questa seconda ondata è sempre stata la provincia di Ancona a presentare, settimana dopo settimana, il numero più alto di nuovo contagi. Questa settimana invece ha avuto 714 casi, 250 in meno della settimana precedente ed è stata superata da Pesaro (722 casi, la provincia più colpita nella prima ondata) e soprattutto da Macerata (745 casi). Il numero dei contagi di tutta la regione è praticamente stabile rispetto a sette giorni fa, appena 106 casi in meno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’Amministrazione provinciale prosegue il lavoro di progettazione degli interventi da effettuare sulle strade provinciali nel 2021. Il Presidente Antonio Pettinari ha approvato, con proprio decreto, il progetto esecutivo per i lavori di risanamento su più tratti della provinciale 41 “Divina Pastora”, per un importo complessivo di 200mila euro.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Aggiornamento del 30 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Montecassiano.
www.comune.montecassiano.mc.it
Gli accordi collettivi nazionali sottoscritti il 28 ottobre 2020 con le organizzazioni sindacali della Medicina generale (FIMMG e Intesa Sindacale), di cui all’intesa n. 177/CSR del 30 ottobre 2020, prevedono che i medici convenzionati integrino tra i compiti propri – specificati dall’art. 13-bis del vigente accordo collettivo nazionale – l’esecuzione dei tamponi antigenici mediante accesso su prenotazione e previo triage telefonico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Marche Concerti, il network della Regione Marche che riunisce le tre società dei concerti marchigiane sostenute dal FUS, rafforza l’impegno a proseguire l’attività musicale in questo difficilissimo momento, e lo fa presentando un cartellone unico di sei concerti in streaming. I sei concerti saranno diffusi gratuitamente tramite il canale YouTube di Marche Concerti, e su quelli social delle tre associazioni, in doppio orario, dalle ore 19.
da Associazione musicale Appassionata
Aggiornamento del 28 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Monte San Giusto.
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
Aggiornamento del 28 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Urbisaglia.
www.urbisaglia.sinp.net
E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nuovo aggiornamento sul fronte Coronavirus dal Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Aggiornamento del 29 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Corridonia.
www.comune.corridonia.mc.it
Dopo il trionfo di domenica scorsa al PalaVesuvio di Napoli, è stata ricevuta questa mattina in Municipio la Virtus Pasqualetti, la squadra Campione d’Italia di ginnastica artistica maschile allenata dal tecnico Sergiy Kaspersky.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani di raccontare il proprio rapporto con i libri. I risultati sono per certi versi sorprendenti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’Università di Macerata ha partecipato alla Notte Europea dei Ricercatori che si è tenuta per il quarto anno, contemporaneamente in tutta Europa, questa volta trasferendo le iniziative dalle piazze reali a quelle virtuali per l’emergenza sanitaria.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
E' risultato negativo al tampone da Covid-19, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che si è sottoposto al test dopo che la moglie era risultata positiva.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Un evento multimediale dal linguaggio immaginifico e fiabesco dedicato ai bambini e al loro fantastico ed entusiasmante sguardo sul mondo, quello che per queste festività avrebbe dovuto accendere i riflettori su Macerata” afferma l’assessore Riccardo Sacchi intervenendo sul tema del Natale in città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it