Studentessa Unimc premiata in una competizione legale

Si è svolta nelle scorse settimane la fase finale di questa competizione internazionale dove squadre di studenti di diversi atenei italiani, statunitensi e russi si sfidano ogni anno nella discussione di un caso davanti alla “Corte Europea dei diritti dell’Uomo”, generalmente rappresentata da esponenti autorevoli dell’accademia e della magistratura. Diritto e religione è stato il tema affrontato quest’anno. A causa della pandemia, la competizione si è svolta online e ha visto la competizione solo delle squadre di atenei italiani: oltre all’ateneo maceratese, hanno partecipato studenti dell’Università Bocconi, di Milano Bicocca e Statale, dall’Università di Padova e dalla sua sede distaccata di Treviso.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2020 alle 11:55 sul giornale del 28 ottobre 2020 - 257 letture
In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, università di macerata, comunicato stampa