Nel suggestivo scenario di Abbadia di Fiastra è andato in scena il Crazy Cross Country valido quest’anno per i Campionati regionali individuali master di corsa campestre, abbinati alla seconda prova dei Societari “over 35”. E’ stata una gara impegnativa, sul terreno appesantito dalla pioggia e con temperature vicine allo zero a cui hanno partecipato i migliori atleti della categoria master, provenienti da tutte le Marche.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Stamattina il Teatro La Rondinella di Montefano gremito di bambini e ragazzi della Scuola Primaria “Olimpia” e della Scuola Secondaria “Falcone e Borsellino” per celebrare il Giorno della Memoria.
www.comune.montefano.mc.it
Oltre 400mila euro per la riqualificazione di tre impianti sportivi a servizio delle scuole di Macerata e Recanati.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L’Amministrazione comunale per tramite del Sindaco Mauro Sclavi comunica ai cittadini che dopo aver informato le dirigenti scolastiche ed aver interloquito con il proprio personale di servizio nelle mense comunali, a seguito di una serie di concomitanti assenze di tre cuochi per motivi di salute e non prevedibili, praticamente il 50% della forza lavoro, con l’obiettivo di tutelare la salute dei bambini che mangiano a mensa e per assicurare il consueto standard qualitativo dei cibi serviti, è stato deciso di utilizzare temporaneamente dipendenti di una cooperativa privata così da coprire il fabbisogno di personale e assicurare la sostituzione dei cuochi assenti per motivi di salute, mantenendo la consueta capacita di produzione dei pasti necessari per rispondere al normale fabbisogno degli utenti delle mense scolastiche.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Le telecamere della Rai sono tornate a Treia, questa volta a Villa Spada inserita nella puntata della trasmissione Passato e Presente dedicata alla Giornata della Memoria, su Rai 3 e Rai Storia condotta da Paolo Mieli.
www.comune.treia.mc.it
La Lotteria degli Scontrini premia nuovamente le Marche.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Anche a Tolentino la Giornata della Memoria verrà celebrata venerdì 27 gennaio 2023 con diverse iniziative.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
I carabinieri della Compagnia di Macerata hanno messo in atto il progetto “scuole sicure”, procedendo già dalle 7 del mattino al controllo degli studenti che scendevano dai pullman a Cingoli per andare all'Istituto alberghiero e al liceo classico.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Presentato ieri pomeriggio a Montefano, nella splendida Sala dei Poeti, il Cartellone Teatrale 2023 del Teatro La Rondinella. Dopo il successo della scorsa stagione, l’Associazione Culturale La Rondinella è orgogliosa di continuare il percorso che mette al centro della propria attività culturale la figura della donna.
www.comune.montefano.mc.it
La pittura di Carlo Crivelli ha destato, soprattutto nel recente, un grande interesse per la ricchezza delle sue composizioni. Nelle sue opere nulla è dato al caso: panorami, drappeggi, simboli, decorazioni, rappresentano un immenso patrimonio simbolico, la lettura del quale consente di comprendere lo spirito dei personaggi proposti nelle opere riuscendo a definire dal punto di vista sacro la scelta delle figurazioni e la simbologia dei santi.
Da Massimo Cesca
Assessore al Turismo - Cultura
Comune di Corridonia
Grazie alle risorse di Macerata Città Europea dello Sport 2022 è stato possibile dotare l’impianto d’atletica dello stadio Helvia Recina anche di un nuovo tappetone per il salto con l’asta. Ieri, l’assessore Riccardo Sacchi, insieme ai vertici dell’Atletica Avis e all’atleta Ndiaga Dieng, medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Tokyo, ha potuto toccare con mano l’importanza dell’investimento (16mila euro).
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il rettore dell’Università di Macerata John McCourt è stato oggi ricevuto dal Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, che nell’occasione ha accettato l’invito all’inaugurazione dell’anno accademico del prossimo 13 marzo.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Musicultura approda nelle aule universitarie. Nell’ambito del corso di Italianistica digitale dell’Università di Macerata, tenuto dai professori Fabio Curzi e Edoardo Ripari, verranno analizzati i testi delle canzoni vincitrici delle 33 edizioni del Festival della canzone popolare e d’autore utilizzando il metodo del distant reading, che richiede l'impiego di diversi approcci digitali.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La Giunta comunale ha approvato, ieri, il progetto esecutivo di ampliamento del civico cimitero per un importo complessivo dei lavori di 4 milioni e 400mila euro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Scadono Venerdì 10 Febbraio alle ore 14.00 i termini per la presentazione delle domande per aderire al Servizio Civile Universale.
da Istituzioni Riunite di Cura e Riposo Macerata
www.ircrmc.it
Nonostante la minaccia di neve, Treia ha ricordato con una grande partecipazione la figura di Gabriele Cameranesi presentando alla cittadinanza la pubblicazione del libro: “Quarantaquattro anni di vita e di storia treiese tratti dai diari dall’anno 1967 all’anno 2010 - di Gabriele Cameranesi” edito dall’Accademia Georgica di Treia, un’istituzione tanto cara all’autore che per lunghi anni ha svolto l’incarico di segretario contribuendo negli anni settanta al rilancio della stessa Accademia.
www.comune.treia.mc.it
“La Provincia è intervenuta tempestivamente non appena è stata informata del guasto all’impianto di riscaldamento e, temporaneamente per ovviare ai disagi, ha fornito dieci termoconvettori e non delle stufette “volanti” per riscaldare le aule”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
In occasione della celebrazione della giornata della memoria Pollenza ricorda le vittime dell’olocausto venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 21,15 al teatro Giuseppe Verdi con il recital storico-musicale “MARCI SU ROMA. La resistibile ascesa del fascismo”, con la partecipazione dello storico Giovanni Taurasi, dell’Istituto Storico della Resistenza di Modena.
www.comune.pollenza.mc.it
In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio l’Università di Macerata intitolerà un’aula della sede del Dipartimento di Studi Umanistici a Edith Bruck, poetessa, scrittrice e testimone della Shoah.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
I software HR sono programmi informatici progettati per aiutare le aziende a gestire le attività relative alle risorse umane, come la gestione delle assunzioni, delle prestazioni, dei compensi, della formazione e delle politiche aziendali. Questi strumenti digitali possono essere utilizzati per automatizzare alcune attività la cui responsabilità ricade sul reparto HR, come la rilevazione delle presenze, la raccolta dei dati sui dipendenti e la generazione di report, e possono anche fornire soluzioni efficaci per la gestione delle performance e la comunicazione tra dipendenti e dirigenti.
di Redazione
Pollenza sotto choc per la prematura scomparsa di una piccola bambina di soli 7 mesi.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Emessa nuova allerta su tutte le Marche con validità dalle 14:00 di oggi fino alle 24:00 di domani martedì 24 gennaio 2023 per criticità idrogeologica e idraulica di livello giallo e criticità rischio valanghe di livello giallo sulle zone di allertamento dei Monti Sibillini e della Laga marchigiana.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Riceviamo e pubblichiamo integralmente un messaggio di ricordo scritto dall'artista Carlo Iacomucci dopo la recente scomparsa del maceratese Mario Monachesi.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Dopo ore di incessante lavoro, fin dalle prime ore del giorno, la situazione sul territorio treiese è stata ristabilizzata ed è stato ripristinato il transito su tutte le strade.
www.comune.treia.mc.it
Con l’inizio del nuovo anno tornano anche gli appuntamenti inseriti nel più ampio contesto de Il Circolo del Villaggio, una serie di incontri che PARS organizza in collaborazione con Agricoltura Biologica San Michele Arcangelo, Associazione ut.re.mi Onlus, Acudipa Dipendenze Patologiche e Fondazione San Riccardo Pampuri presso il Villaggio San Michele Arcangelo (C.da Cigliano 15 – Corridonia).
da Pars Onlus
Il Rotary Tolentino, nell’ambito delle attività che svolge a favore della comunità, organizza con l’Interact Tolentino, che come è noto è un club formato da giovani di età compresa dai 12 ai 18 anni, e con il Comune di Tolentino un convegno dedicato agli adolescenti, al fine di sensibilizzarli sul tema delle dipendenze.
da Rotary Club
Tolentino
Prestigioso riconoscimento alla carriera musicologica di Paolo Pinamonti, direttore artistico del Macerata Opera Festival: il Patronato della Fondazione-Archivio Manuel de Falla, riunitosi a Madrid lo scorso 12 gennaio, ha proposto all’unanimità il musicologo italiano per la direzione dell’Archivio Manuel de Falla che assumerà il ruolo il prossimo settembre.
da Macerata Opera Festival
Il crollo delle temperature e la pioggia incessante stanno mettendo a rischio i raccolti nelle campagne marchigiane. Particolarmente delicate le situazioni nelle valli del Cesano, del Misa, del Potenza e del Chienti, già interessate dalle esondazioni dello scorso settembre. Agricoltori con il fiato sospeso.
www.marche.coldiretti.it