contatore accessi free

5 ottobre 2023

...

Un’iniezione di nuove forze all’Università di Macerata che nel giro di poco più di un anno ha visto aumentare il personale tecnico amministrativo e bibliotecario con nuove assunzioni pari al 15% della forza lavoro precedente: sono quaranta, infatti, i nuovi dipendenti che hanno preso servizio da novembre del 2022, a fronte di poco più di 16 cessazioni, portando complessivamente il numero a 305 amministrativi. Si tratta della tornata numericamente più rilevante dal 2008.



...

Countdown verso l’edizione 2023 di Leguminaria che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutto centro Italia, in programma dal 13 al 15 ottobre prossimi nel suggestivo borgo medioevale di Appignano.



...

La squadra biancorossa ha svolto nel pomeriggio di oggi l’allenamento congiunto con una delle formazioni più blasonate della Superlega di volley. Al Pala Barton la Volley Banca Macerata ha chiuso il test in parità, dividendosi due set sui quattro concordati dai coach con la Sir Susa Vim Perugia.




...

Approvato durante lo scorso Consiglio comunale il Bilancio Consolidato 2022 che rappresenta il risultato dell’Esercizio 2022 alla data di chiusura del 31 dicembre 2022 e che è stato predisposto facendo riferimento all’area di consolidamento individuata dall’ente capogruppo.



4 ottobre 2023

...

Dopo un'estate all'insegna della moda e dello spettacolo che ha visto sfilate e passerelle solcare le affascinanti terre delle Marche, è giunta l'ora della Finalissima Regionale di Miss Blumare. Questo evento glamour e prestigioso è il risultato del duro lavoro di Cristiano Belfiori, Manuela Flamini e Fabrizio Scagnoli, che hanno portato alla luce alcune delle aspiranti modelle più talentuose della regione.





...

L’Università di Macerata spinge sull’acceleratore della digitalizzazione. L’Ateneo ha presentato ufficialmente oggi Nexhum (nexhum.unimc.it), una piattaforma online ideata per l’archiviazione, la gestione e la valorizzazione a lungo termine di oggetti e collezioni digitali.


...

Bel percorso per i giovani tennisti dell’Associazione Tennis Tolentino che dopo aver vinto la prima fase regionale con Bozzanga Giulio, Svampa Francesco, Bartolozzi Mattia e Mengoni Pietro si sono qualificati alla Macroarea battendo in ordine Grottammare, Fano e Pesaro e Macerata nella finale regionale ottenendo il titolo di campioni regionali a squadre Under12 2023.


...

Un dialogo che diventa musica e si trasforma in poesia, dove le parole accompagnano una storia d’amore lunga cinquant’anni. Domenica 8 ottobre alle ore 18,00 va in scena al Politeama di Tolentino Dialogo – Concerto Dialogato, uno spettacolo della Compagnia della Rancia. Un “fiume in piena” di emozioni, dialoghi che sono pura poesia, raffinati movimenti coreografici e una regia delicata come una carezza.


...

Si è svolta martedì 3 ottobre nella Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati l’audizione informale del sindaco e presidente dell’Associazione Arena Sferisterio Sandro Parcaroli insieme con il sovrintendente Flavio Cavalli, a Roma con l’assessore Katiuscia Cassetta. L’occasione è legata all'esame delle proposte di legge C. 1127 dell’onorevole Giorgia Latini e C. 1289 dell’onorevole Irene Manzi, recanti Disposizioni in favore proprio dell'Associazione Arena Sferisterio.



3 ottobre 2023




...

Si è svolta dal 24 settembre la 1° ottobre 2023 la 19^ edizione del Clown&Clown, Festival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia di Monte San Giusto, borgo medievale della provincia di Macerata che nel corso degli anni ha guadagnato il titolo di Città del Sorriso.




...

Il Corso di Laurea triennale in Economia, Territorio e Ambiente del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata arricchisce la sua offerta formativa per l’a.a. 2023/2024 con un nuovo insegnamento: “Tossicologia degli inquinanti ambientali, industriali e alimentari”. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2023. La tossicologia, scienza che studia la natura e il meccanismo degli effetti tossici indotti da sostanze chimiche sugli organismi viventi e sui sistemi biologici, presenta numerosi punti di contatto con le scienze economiche.



...

“Dopo gli incontri avuti l’11 settembre con il Papa e il Presidente della Repubblica per commemorare l’80º anniversario dalla fondazione dell’ANMIL, domenica 8 ottobre si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni organizzate dalle sedi associative per la 73ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro - istituzionalizzata con D.P.C.M. nel ’98 su richiesta dell'ANMIL - cui è stato riconosciuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Patrocinio della Rai per garantire il pieno sostegno delle testate giornalistiche alle varie manifestazioni”.


...

Bimbi in campo per “Puliamo il mondo”, progetto di sensibilizzazione sulla cura dell’ambiente pensato da Legambiente.


...

Martedì 26 settembre dalle 16:30 alle 18:30 presso la sala eventi del MATT coworking di Macerata (via F. Panfilo, 15) si è svolta la presentazione del progetto europeo AccEnt - Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence in Higher Education Institutes.


...

Con una cerimonia molto toccante e partecipata è stato intitolato un piazzale della nuova zona pace, ai Caduti di Kindu ”, (Eccidio di Kindu, località del Congo dove l’11 novembre 1961 avvenne l’uccisione di tredici aviatori dell’allora 46ª Aerobrigata, in missione di pace per conto dell’ONU. A scoprire la targa sono stati il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, Comandante 1ª Regione Aerea e il Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi.


2 ottobre 2023

...

La sentenza del Tribunale di Roma non sancisce tanto la sconfitta della Dott.ssa Daniela Corsi sulla rivendicazione del diritto a dirigere aziende sanitarie quanto piuttosto l’ostinata questione politica e personale che della vicenda ne hanno fatto una bandiera sia l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini sia il presidente ombra della Regione Marche Francesco Acquaroli, quest’ultimo manifestamente incapace di governare, da un lato, il braccio di ferro con la Lega, e dall’altro, il “capriccio” del proprio vice presidente.


...

Fin dagli anni ’70 le battaglie per l’emancipazione delle donne ed il riconoscimento dei loro diritti (la parità di genere e salariale in particolare) ha trovato casa nella CGIL e molte iscritte hanno partecipato attivamente alle lotte nelle fabbrica e in tutti i luoghi deputati facendosi in molti casi promotrici.


...

Sabato 30 settembre, si è tenuto presso la sede dell'ANPI di Macerata il IX Congresso di Officina Universitaria. Si è constatata con piacere la presenza di molte realtà con cui il sindacato studentesco collabora attivamente, a dimostrazione della solida rete creata nel corso degli anni.




...

L’assemblea annuale della CNA delle Marche, svoltasi questa settimana ad Ancona, ha ospitato il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l’Assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli. Tema dell’assise “Superare il gap infrastrutturale che frena la competitività delle imprese marchigiane”.




Cookie Policy