Gli eventi di oggi, dal portale provinciale del turismo
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L'Assemblea provinciale riunita lo scorso Lunedì 28 Luglio ha eletto all'unanimità la Direzione, un organo di esecuzione degli indirizzi dell’Assemblea provinciale e organo d’indirizzo politico. La Direzione è composta da 19 membri più 4 di diritto. Di seguito i nomi
dal Partito Democratico della provincia di Macerata
Dal Sindaco di Montefano (MC), dott. Pier Marino Simonetti, riceviamo la biografia di Papa Marcello II Cervini, nato a Montefano nel 1501, primo Papa della Controriforma.
web.tiscali.it/confraternite.marche/
L’assessore ai Servizi sociali Alfredo Mancinelli ha consegnato ieri (lunedì 28 luglio) al presidente della Croce Gialla Roberto Cesini le chiavi di un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di persone disabili.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Cambio di cast con Claudio Sgura che prende il posto di Lucio Gallo nel ruolo di Scarpia. Torna in scena la Tosca con la regia, le scene e i costumi di Massimo Gasparon, dopo il successo di pubblico e di critica al debutto di sabato scorso. Oggi, alle 21, ci sarà un nuovo Scarpia, variazione già prevista in cartellone. Al posto di Lucio Gallo, sul palcoscenico ci sarà Claudio Sgura. Stesso cast per quanto riguarda gli altri ruoli con Luca Lombardo (Cavaradossi) e Tiziana Caruso (Tosca). Insieme a loro, diretti dal Maestro Daniele Callegari, ci sarà Riccardo Massi (Spoletta), Luca Dall’Amico (Angelotti), Giovanni Bellavia (Il sagrestano), Noris Borgogelli (Sciarrone) e William Corrò (Il carceriere). Le luci sono curate dal light designer Sergio Rossi. L’opera è coprodotta con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e i Teatri S.p.A. di Treviso. Per gli eventi collaterali, invece, appuntamento oggi alle 12 agli Antichi Forni con Massimo Teodori.
www.sferisterio.it
La procura di Macerata, che conduce le indagini per fare luce sull'incendio del teatro Vaccaj, ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati, per incendio colposo. Prime stime per la ricostruzione.
Il regista Paolo Panizza presenta l'opera che andrà in scena allo Sferisterio il 3 agosto
www.sferisterio.it
Si terrà questo pomeriggio, a partire dalle ore 18,30, presso la sede dell’Istituto professionale alberghiero “Girolamo Varnelli” di Cingoli, l’incontro pubblico che il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, ha fissato per parlare del futuro dell’importante istituzione scolastica. All’iniziativa prenderà parte anche l’assessore provinciale all’Istruzione superiore e all’Edizilia Scolastica, Clara Maccari.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Da un incontro a un progetto, dal progetto a un recital dal titolo "Generazione". Questo l'itinerario percorso da due artisti, l'attore Marco Di Stefano e il musicista jazz Mauro Grossi, che dopo la prima nazionale di qualche giorno fa a Livorno, portano sul palcoscenico maceratese la loro ultima "fatica".
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Museo di Scienze Naturali ed il Corso di laurea in Scienze per la Natura e per l'Ambiente dell'Università di Camerino propongono la mostra fotografica "UNICAM: obiettivo AMBIENTE", allestita presso la Sala Carlo Crivelli del Polo Museale d'Ateneo a Camerino.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Il Sindaco Ruffini incontra i funzionari della Regione Marche, della Protezione Civile e con il Prefetto Piscitelli visita il teatro. Questa sera consiglio comunale urgente e straordinario
www.comune.tolentino.mc.it
Anche quello di agosto sarà un mese denso di appuntamenti per i corsi di illustrazione e scrittura proposti dall’associazione Fabbrica delle favole - in collaborazione con il Comune di Macerata, macerata Musei, Provincia di Macerata, Accademia di Belle Arti e Sistema bibliotecario d’Ateneo - insieme alle varie attività del progetto Ars in fabula e all’edizione estiva di Libriamoci Mostra internazionale dell’illustrazione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Suggestivo viaggio tra testi e immagini alla riscoperta della millenaria tradizione e l’intensa spiritualità della nostra regione.
da Unione Montana Esino Frasassi
www.cmesinofrasassi.it
Gli "Amici della Filarmonica" hanno partecipato alla Bächtlefest in Baviera. Una bella esperienza in Germania per la banda di Montelupone: nei giorni scorsi, infatti, i componenti dell’Associazione “Amici della Filarmonica” sono stati ospitati nella città bavarese di Bad Saulgau per partecipare ad una grande festa musicale e sancire il gemellaggio tra il sodalizio nostrano e quello tedesco.
www.comune.montelupone.mc.it
Dopo la rassegna "Si raccontano le favole", che martedì scorso ha visto andare in scena l'applauditissimo spettacolo "Il giro del mondo in cinque storie", a cura della compagnia Viva Opera Circus di Gianni Franceschini, questo pomeriggio a Treia arriva anche il 'Ludobus', la ludoteca itinerante della Provincia di Macerata che porta giochi e divertimento nelle piazze del territorio.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La recrudescenza dei crimini compiuti da una minoranza di immigrati, richiama alla nostra mente quella multitudine di disperati che, alcuni decenni fa, a bordo di una nave proveniente dall'Albania , cercò riparo sulle nostre coste al fine di trovare sollievo alla fame ed al desiderio di sopravvivenza e di costruire una nuova vita. Pur nella sorpresa generale non era che l'inizio di una emergenza annunciata.
Torna il festival Artika, in programma a Recanati da venerdì 1° a domenica 3 agosto.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L'energia e la forza dell'originalissimo coreografo e danzatore Abou Lagraa è in scena domenica 3 agosto al Teatro Rossini di Civitanova Marche nell'ambito del festival internazionale Civitanova Danza promosso da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova e Amat, realizzato con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Macerata, Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e Camera di Commercio di Macerata e con la partnership Cesare Paciotti, Eurosuole spa e Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La suggestiva cornice di palazzo Servanzi Confidati, a San Severino Marche, ospiterà questa sera, a partire dalle 21,30 lo spettacolo "Storie di carta" della compagnia Teatro del Canguro nell'ambito della rassegna "Si raccontano le favole" promossa dalla Provincia di Macerata in collaborazione con i Comuni del territorio che ospitano l'iniziativa.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
I termini per presentare la domanda per partecipare al "Corso di Mediatore culturale" promosso dall'Assessorato all'Immigrazione del Comune di Tolentino in collaborazione con la Consulta degli Immigrati, previsti al 31 luglio, sono stati prorogati all'11 agosto 2008.
www.comune.tolentino.mc.it
Paola Gassman oggi alle 22 a Treia per un viaggio nei mondi e nei moti più profondi dell'anima leopardiana. Previsti anche concerti e spettacoli per bambini.
www.comune.treia.mc.it
Apprese le notizie dei gravissimi e ingenti danni subiti dal Teatro Nicola Vaccaj di Tolentino, la giunta regionale, riunitasi in seduta straordinaria a Campofilone (AP), ha espresso profondo e sentito dolore per la perdita di uno dei più rappresentativi teatri storici delle Marche.
www.regione.marche.it
Ieri mattina nella sala della Giunta Municipale del Comune di Matelica, il presidente della Provincia di Macerata, Giulio Silenzi, ha consegnato ai rappresentanti dei Comuni di Matelica, Castelraimondo e San Severino Marche, altri cinque defibrillatori nell'ambito del progetto "Vita" promosso per fronteggiare le emergenze sanitarie riconducibili alla fibrillazione ventricolare e garantire un intervento immediato in caso di emergenza sanitaria.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Appuntamento pomeridiano con il mondo della fantasia, a Sarnano, dove oggi a partire dalle ore 17 verrà rappresentato lo spettacolo "Topo Federico racconta".
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La realizzazione di una centrale termoelettrica da 370MWe da parte della società AGEM e ricadente nel Comune di San Severino, non è compatibile con le previsioni del Piano Energetico Ambientale Regionale che limita a 100 MWe i valori massimi per un impianto di tale tipologia.
www.regione.marche.it
Gli eventi di oggi, dal portale provinciale del turismo.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Le senatrici del Pd Marina Magistrelli, Luciana Sbarbati, Silvana Amati, e i senatori Giorgio Tonini e Fabrizio Morri, hanno inviato una lettera al Ministro dei beni e le attività culturali, Sandro Bondi, per sollecitare un intervento di recupero e restauro del teatro Nicola Vaccaj di Tolentino (Macerata), colpito ieri da un incendio.
Una storia di "pochi centimetri e piume".
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it