Nei diversi comuni della Provincia, sono stati pubblicati i bandi per il contributo alle giovani coppie, per l'acquisto della prima casa. I bandi sono consultabili sul sito del proprio comune di residenza, o nella sede municipale. La scadenza è per ottobre, con date diverse per ogni città, in base alla pubblicazione all'albo pretorio comunale. Per info rivolgersi al Comune di residenza.
Sabato 30 agosto era in programma, a Tolentino, "Il matrimonio della memoria", banchetto nuziale di Righetto e Parmina sposi nell'anno 1953 da un'idea di Saverio Marconi a cura di Maurizio Costanzo. Al suo posto, invece, si terrà una serata dedicata al Teatro Nicola Vaccaj.
Le nostre strade di scorrimento sono diventate ormai troppo strette e spesso presentano tratti angusti ed insicuri a causa dei numerosi mezzi pesanti che si incrociano; la natura e la conformazione dei tracciati, inoltre, non consentono di apportare quel riequilibrio economico , sociale ed urbanistico, da sempre auspicato, tra la costa e l'entroterra.
Tra le iniziative dell'estate 2008 a cura dell'Associazione Turistica "Pro-Camerino" in collaborazione con il Comune di Camerino c'è un concorso fotografico, quest'anno alla seconda edizione, che sta riscuotendo particolare interesse tra gli appassionati di fotografia e tra i turisti in visita alla mostra, collegata a tale concorso, dal titolo: " Scatto Camerino ed il suo territorio".
Mercoledì scorso si è svolta presso la sede dell'Aci di Macerata una riunione ufficiale del gruppo di lavoro che si occuperà dell'organizzazione della 18 edizione della corsa automobilistica "Sarnano Sassotetto Trofeo Lodovico Scarfiotti". Il presidente dell'Aci di Macerata, Giovanni Battistelli, ha dichiarato senza tema di smentite. che la corsa si farà anche se si è partiti con un po' di ritardo: il 14 settembre la gara e il 12 e 13 le verifiche.
Dopo la tradizionale passeggiata "Verso San Giuliano", l'inaugurazione della pinturetta di Silvio Craia a Villa Cozza e il taglio del nastro della mostra Marguttiana d'arte 2008 lunedì pomeriggio alla Galleria Antichi Forni, entreranno nel vivo nei prossimi giorni le manifestazione in onore del patrono san Giuliano promosse da Comune, circoscrizione centro storico, Curia e associazioni Pro-Loco Macerata, Piediripa e Villa Potenza, Cif, Amici a Macerata, Amici di San Giuliano, Idea 88.
Per l'anno accademico 2008/09 l'Università di Macerata, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e l'Ente Universitario del Fermano mettono a disposizione 20 borse di studio dell'importo di € 1.000 l'una destinate a chi vuole iscriversi al primo anno dei Corsi di laurea triennale (Conservazione e gestione dei beni culturali) e magistrale (Management dei beni culturali) della Facoltà di beni culturali con sede a Fermo.
Per consentire lo svolgimento dei lavori di manutenzione che interesseranno il passaggio a livello di zona Aurora (linea Civitanova-Albacina), dalle ore 20,00 del 30 agosto alle ore 12,00 del 31 agosto 2008, sarà in vigore il divieto di transito in via Einaudi, in entrambi i sensi di marcia, nel tratto stradale prospiciente il passaggio a livello.
Chiunque si diletti su questioni manageriali si domanda se lo Sferisterio di Macerata, o altri contenitori di pubblici spettacoli dello stesso livello di importanza e visibilità, debbano essere relegati alle loro finalità culturali o possano invece costituire anche dei mezzi validissimi per raggiungere degli obbiettivi di crescita economica e sociale in piena regola.
Il Premio Colsalvatico 2008 sull'umorismo (promosso dal Circolo
Culturale Tullio Colsalvatico, con il sostegno del Comune di Tolentino
e patrocinio dell'Ass.to alla Cultura della Provincia di Macerata) sarà
presente al Meeting di Rimini con "La tristezza è l'ombra del diavolo"
(ed.
Raffaelli
- Rimini), l'antologia che raccoglie i cinque racconti selezionati
dalla giuria ufficiale - composta da Gianfranco Lauretano, direttore
della rivista di letteratura e poesia ClanDestino, Paolo Gulisano,
scrittore, Vito Punzi, giornalista e scrittore, Walter Raffaelli,
editore.