contatore accessi free

Scegliere il proprio futuro, un libro per capire come si fa

futurismo 2' di lettura 21/11/2008 - S\'intitola \"Le mani sul futuro\" e come sottotitolo ha \"breviario di orientamento\". Si tratta di un volumetto, elegantemente rilegato, scritto da Luigi Matassini, direttore del Centro per l\'impiego, l\'orientamento e la formazione di Civitanova Marche, ed edito dall\'assessorato al Lavoro della Provincia di Macerata.

Rivolta ai giovani e agli operatori nei settori educativi, la pubblicazione - che si presenta come testo pratico, concreto, frutto di esperienze sul campo - ha l\'obiettivo di offrire un\'idea il più possibile compiuta di quanti e quali fattori entrano in gioco nello svolgersi del processo orientativo. \"Esso costituisce al contempo - scrive l\'assessore Daniele Salvi nelle prefazione - un modo per il lettore di orientar-si e un piccolo trattato sul tema dell\'orientamento che riguarda tanti ragazzi alla prese con scelte difficili in un mondo che corre\".


\"Si può parlare di un percorso didattico - spiega l\'autore, Luigi Matassini - attraverso il quale scoprire perché e a quali condizioni il processo educativo si costituisce come la sede naturale per lo sviluppo della capacità di auto-orientamento del giovane\".


Le circa 90 pagine si suddividono in vari capitoli: I fattori del cambiamento, le caratteristiche del lavoro di domani, la conoscenza di sé, il percorso orientativo. Infine i \"magnifici sette consigli\": proseguire il più possibile gli studi, possedere una solida cultura generale, curare lo studio delle lingue, possedere conoscenze informatiche, acquisire cultura imprenditoriale, sviluppare una capacità critica, di decisione e di scelta, formarsi una mentalità aperta alla mobilità e al cambiamento. Chiude il volumetto un utile glossario.


La pubblicazione è in distribuzione gratuita a tutti gli operatori dei vari enti impegnati in attività di orientamento, nelle scuole e viene utilizzato per la consulenza al lavoro nei Centri per l\'impiego.


Coloro che sono interessati lo possono chiedere gratuitamente agli sportelli dei Centri impiego oppure scrivendo all\'indirizzo e-mail lavoro@provincia.mc.it o telefonando al numero verde 800- 361644.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 21 novembre 2008 - 697 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ev9y





logoEV
logoEV