contatore accessi free

Camerino: premiati i disegni sulla città e dintorni

4' di lettura 09/12/2008 - Si e\' conclusa domenica 7 dicembre la 16a edizione della mostra di disegni, pitture, lavori, ecc.\" Immagini della Citta\' di Camerino e dintorni \"che la Pro-Loco, in collaborazione con l\'Assessorato alla Cultura del Comune, ha proposto all\'attenzione delle scuole locali ed alla sensibilita\' artistica di alunni e insegnanti.

Allestita nella sala dei Priori del Palazzo comunale, nel periodo dal 1° al 6 dicembre, la mostra ha richiamato una buona affluenza di visitatori che hanno ammirato, con interesse, i tanti lavori esposti eseguiti con diverse tecniche figurative ed ispirati alla citta\' e al paesaggio del territorio camerinese, cui la stessa mostra e\' dedicata. Alla cerimonia di premiazione nella sala dei Priori del palazzo Comunale Bongiovanni , condotta dalla giornalista Carla Campetella , hanno presenziato autorita\' locali, i dirigenti dell\'Associazione Turistica \" Pro-Camerino \" i docenti delle 14 scuole partecipanti e naturalmente gli autori dei lavori, per un totale di 224 opere.


Il Sindaco prof. Enzo Fanelli, nel suo saluto, si è complimentato con i tanti piccoli autori presenti per la viva e spontanea interpretazione delle loro composizioni.


L\'Assessore alla Cultura dott. Gianluca Pasqui ha avuto parole di congratulazione per gli insegnanti, che hanno assistito i loro alunni nella realizzazione dei lavori e per i responsabili della Pro-Loco che hanno riproposto una iniziativa di alto valore educativo.


Il Presidente dell\'Associazione Turistica \" Pro - Camerino \" Renzo Riccioni, insieme ai colleghi del Consiglio Direttivo, ha premiato gli autori dei lavori segnalati con il 1° volume di poesie in dialetto camerinese di Quinto de Martella dal titolo \"Quello che core e anima ji detta\", con il materiale promozionale gentilmente offerto dall\'Università di Camerino, dal Museo Pinacoteca civici, dalle Grotte di Frasassi, dalla Pro-Loco di Castelraimondo e dalla Comunità Montana di Camerino e con i dolci tra gli applausi del numeroso pubblico intervenuto, a cominciare naturalmente da quelli dei genitori e dei componenti la Commissione giudicatrice, composta dagli esperti Paola Cagnini, Renata Buglioni e Andrea Quacquarini.


Sono stati assegnati i premi, per ognuna delle scuole partecipanti, come segue:

SCUOLA DELL\'INFANZIA L\'AQUILONE :

1. 3a Sezione: Camerino i bambini e la Città ( lavoro di gruppo )

SCUOLA DELL\'INFANZIA D. ORTOLANI :

1. Sez.Panda:Campanili della Città di Camerino ( lavoro di gruppo )

2. Sez.Gatti: L\'orto sotto le mura tra realtà e fantasia ( lavoro di gruppo )

SCUOLA DELL\'INFANZIA \"M.AUSILIATRICE\":

1.Bambini di 2-3 anni: stemmi ( lavoro di gruppo )

2.Bambini di 4-5 anni: Piazza Cavour, San Venanzio e Basilica ( lavoro di gruppo )

SCUOLA PRIMARIA \"U.BETTI\" :

1. Classe 3a: Portale con disegni ( lavoro di gruppo )

2. Classe 4a: Alberto Pierdominici - La montagna incantata

3. Classe 5a: Arianna Delussu - Paesaggio

SCUOLA PRIMARIA \"S. D\'ACQUISTO\":

1.Classe 3a t.p.: Immagini di Camerino ( lavoro di gruppo )

2. Classe 4a: Gessica Sorrentino - Il bosco

3. Classe 5a: Valeria Pinto - La montagna incantata %

pag.2

SCUOLA PRIMARIA DI SERRAVALLE DI CHIENTI:

1. La radiolina nel bosco ( lavoro di gruppo )

SCUOLA SEC.1° GRADO \"BOCCATI\" :

1. Classe 1a/C: Federica Ricciutelli - La statua di Papa Sisto V

2. Classe 2a/B: Giada Paganelli, Francesca Consoli e Chiara Picotti - Gatti sul balcone

3. Classe 3a/B: Fabio Galassi - Rocca Varano

SCUOLA SEC.1° GRADO \"ALLEVI\" :

1. Classe 3a: Erica Righetti - Volto di donna

2. Classe 3a: Marzia Fede - Volto di donna

3. Classe 3a: Michele Mogliani - Volto di donna

SCUOLA SEC.1° GRADO FIASTRA:

1. Classe 1a/D: Marco Lancellotti - San Lorenzo al lago

2. Classe 3a/D: Simone Belli - Veduta del lago di Fiastra

SCUOLA SEC.1° GRADO PIEVE TORINA :

1. Classe 1a/A: Lisa Sbriccoli - Chiesa di S.Maria Assunta

2. Classe 1a/A: Sofia Federici e Gioia Pilli - Veduta di Pieve Torina

3. Classe 1a/A. Carolina Palmieri e Matteo Capeccia - Casolare

SCUOLA SEC.1°GRADO PIEVEBOVIGLIANA :

1. Classe 1a: Georgiana Rotariu - Torre di Pieve

2. Classe 2a: Nicolò Balzani - Piazza

3. Classe 3a: Martina Romani e Miriam Calcagno - Palazzo con torre

SCUOLA SEC.1° GRADO DI SERRAVALLE DI CHIENTI:

1. Giorgia Pizzi - Sibilla Eritrea

2. Alessandro Palombo - Sibilla Cumana

3. Lavinia Puscasu - Sibilla Cumana

SCUOLA SEC.1° GRADO DI VISSO

1. Classe 1a/C: Linda Cappa - Scorcio di Visso

2. Classe 2a/C: Elia Adornetto - Chiesa di Gualdo

3. Classe 3a: Beatrice Sabbatini - Chiesa di Villa S.Antonio

LICEO LINGUISTICO PEDAGOGICO:

1. Classe 2a: Bianca Marucci - Veduta di Camerino con poesie

Subito dopo tutti al teatro F.Marchetti per assistere ed applaudire l\'Associazione Culturale e Teatrale \" Teatro all\'improvviso \" di Camerino che ha proposto il musical liberamente tratto dal racconto di Charles Dickens \" Canto di Natale\" con la regia di Sabrina Conocchioli, direzione musicale di Vincenzo Pierluca e coreografie di Silvia Zampetti.

Un regalo di Natale della Pro-Loco di Camerino e dell\'Assessorato alla Cultura della Città che ha divertito i ragazzi ma che ha incantato anche il numeroso pubblico presente.





   

da Pro Loco Camerino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 dicembre 2008 - 1749 letture

In questo articolo si parla di attualità, pro loco camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ewkk





logoEV
logoEV