contatore accessi free

Oltre 500 persone alla Notte dell\'Onda

4' di lettura 11/12/2008 - Grande successo per la Notte dell\'Onda organizzata presso l\'atrio della facoltà di Filosofia dagli studenti e precari maceratesi verso la giornata di sciopero generale di venerdì 12 dicembre.

Oltre 500 persone hanno attraversato la giornata di eventi e iniziative inaugurata dalla lezione aperta dell\'illustratore Mauro Evangelista \"Storia ed evoluzione dell\'illustrazione dell\'infanzia\" e proseguita con la lettura scenica \"La settimana enigmatica di Norberto Sani\" e il concerto della Gang con l\'esibizione acustica dei fratelli Severini accompagnati dalla band maceratese \"Rocko and the Rolls\". Il cortile ha ospitato i disegni di Alessandro Ruggero e l\'esposizione dei lavori degli studenti anomali dell\'Istituto D\'Arte di Macerata, oltre allo spazio comunicativo allestito dal movimento contro la 133, con una mostra fotografica sul percorso di mobilitazione dell\'Onda e l\'info-point per raccogliere le prenotazioni per partecipare alla manifestazione di venerdì 12 dicembre ad Ancona.



Il Movimento No133, con il contributo della CGIL, mette a disposizione pullman gratuiti da Macerata per raggiungere il capoluogo regionale (per partecipare è ancora possibile prenotarsi al 338/1847304). Anche l\'Onda Anomala maceratese rilancia l\'appello dei movimenti studenteschi delle Marche per la giornata di sciopero generale del 12 dicembre.
L\'appello, rivolto a studenti e precari, lavoratori, migranti, associazioni e movimenti a difesa dei beni comuni, è per ritrovarsi insieme in piazza in uno spezzone del corteo che sappia dare espressione a tutti quelli che si sentono irrapresentabili, a tutti quelli che vogliono gridare \"Noi la crisi non la paghiamo!\".

Il concentramento per lo spezzone del movimento è a Corso Carlo Alberto, alle ore 9.00 all\'altezza del Cinema Italia, sotto lo striscione \"L\'Onda Anomala generalizza lo sciopero. Noi la crisi non la paghiamo!\".




- Il testo dell\'appello (invito alla generalizzazione dello sciopero viene diffuso con le prime adesioni, alle quali altre seguiranno nelle prossime ore)



Appello a tutti quelli che si riconoscono nelle pratiche dell\'Onda Anomala, nella sua irrappresentabilità ed autonomia; a tutti quelli che gridano \"Noi la crisi non la paghiamo\"



Siamo gli studenti e i precari dell\'Onda Anomala.

Da più di due mesi oramai ci battiamo per il ritiro delle leggi 133 e 137 e per la costruzione dal basso di un\'altra Università ed un\'altra scuola possibili, che parlino la lingua della produzione libera del sapere, dell\'autoformazione, del rifiuto della precarietà e del lavoro nero degli stages e dei tirocini.


Siamo quelli che gridano con forza: \"Noi la crisi non la paghiamo\", perché non solo non vogliamo i tagli e la privatizzazione delle scuole e dell\'Università ma richiediamo più investimenti per garantire la libertà e l\'autonomia della ricerca e della formazione. Reclamiamo un nuovo welfare, reddito e servizi gratuiti e garantiti per tutti a fronte di una crisi che banche e governi, coloro che l\'hanno generata, vorrebbero far pagare a noi.



Noi che produciamo la ricchezza sociale che ogni giorno ci viene sottratta dall\'arroganza di chi continua a spendere miliardi per le spese di guerra, per creare lager per migranti, per salvare banche ed imprese, per costruire quelle cosiddette \"grandi opere\" che devastano i nostri territori.


Noi che produciamo sapere libero e che non vogliamo venga imbrigliato da copyright e da brevetti, né privatizzato, regalato alle fondazioni e ai baroni che da anni distruggono la formazione pubblica ed il nostro futuro.

Nelle ultime settimane in molti hanno iniziato a dire con noi che la crisi la devono pagare coloro che l\'hanno provocata: lo sciopero del 12 dicembre è uno sciopero voluto fortemente dall\'Onda, grazie anche alla determinazione di chi ogni giorno realmente produce, lavora, vive i nostri territori.


Ed allora che il 12 dicembre l\'Onda marchigiana ad Ancona diventi ancora una volta grande mareggiata: la marea che generalizza lo sciopero, che si riprende la propria ricchezza ed il proprio tempo libero dai crediti e dai debiti, dalla disciplina e dal controllo.

Costruiamo insieme uno spezzone nel corteo anconetano che esprima in pieno la potenza della libertà e dell\'autonomia che ci caratterizza: invitiamo tutti coloro che si sentono irrappresentabili, coloro che hanno a cuore la difesa e la riappropriazione dei beni comuni e che reclamano reddito contro la crisi, coloro che si battono contro ogni razzismo e fascismo ad intraprendere con noi il cammino verso un futuro che parli di cooperazione sociale, di democrazia reale, di indipendenza e di libertà.


NOI LA VOSTRA CRISI NON LA PAGHIAMO, LA PAGATE VOI!

Prime adesioni (eventualmente provvederemo ad aggiornare la lista delle adesioni in una successiva comunicazione):
Movimento No133 - Macerata
Studenti medi dell\'Onda Anomala - Macerata
Onda Anomala - Civitanova Marche
Collettivo Corto Circuito - Jesi
Studenti dell\'Onda Anomala - Unipvm Ancona
Collettivo Zero in Condotta - Pesaro
Collettivo Studentesco Zenit - Senigallia
Collettivo Studentesco Antagonista - Fabriano
Comitato Degli Studenti - Ancona (*studenti medi di Ancona e Falconara)
Onda Anomala - San Benedetto del Tronto
Rete Docenti Precari - Marche


Informazioni e contatti:
tel 328/6505665 - email no133mc@gmail.com
no133macerata.blogspot.com









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 dicembre 2008 - 844 letture

In questo articolo si parla di attualità, glomeda comunicazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ewm8





logoEV
logoEV