contatore accessi free

Recanati: domani Andrea Bocelli sarà insignito del Giglio d\'Oro

3' di lettura 19/12/2008 - Martedì 23 dicembre il famosissimo tenore Andrea Bocelli sarà al Teatro Persiani (ore 21) per essere insignito del Gigli d’Oro, il premio assegnato annualmente ad un grande cantante lirico per i meriti nell’arte interpretata in maniera così eccelsa da Beniamino Gigli.

L’evento è organizzato dal Comune di Recanati e dal Comitato per le celebrazioni gigliane, con la partecipazione della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano. La cerimonia nel tempio recanatese della cultura sarà un appuntamento di grande richiamo, che chiuderà ufficialmente le celebrazioni in ricordo del 50° anniversario della morte del tenore recanatese: una serie di eventi di grande spessore che si sono protratti nel corso di due anni, con concerti in giro per l’Italia e l’Europa, commemorazioni, premiazioni e l’apertura del rinnovato Museo Gigliano.


Celebrazioni che vantano il patrocinio del Senato della Repubblica, oltre che della Regione Marche e della Provincia di Macerata. I contatti con Bocelli per l’assegnazione del Premio sono stati avviati già diverso tempo fa, quando era ancora fuori dall’Italia, anche perché impegnato nel lancio del suo nuovo disco, “Incanto”, che contiene alcuni motivi di Gigli fra cui la celebre “Mamma”. L’evento al Teatro Persiani non sarà un concerto di Bocelli, poiché i protagonisti musicali della serata saranno l’Accademia lirica “B. Gigli”, con l’esibizione degli artisti Paolo Bartolucci, Rasha Talaat, Luigi Cirillo e Sabrina Troie, e la Sinfonietta Gigli, diretta dal Maestro Mengoni. Al tenore toscano sarà invece conferito il prestigioso riconoscimento del Gigli d’Oro. A presentare la serata sarà il noto critico musicale Enrico Stinchelli, così come era avvenuto per il gala del 30 novembre. Andrea Bocelli è uno degli artisti italiani più conosciuti al mondo. L’energia e la passione mostrata da Bocelli nei confronti del bel canto e l’attenzione da lui riservata al tenore recanatese hanno portato alla decisione di assegnargli il Gigli d’Oro alla carriera.


Nel corso di una conferenza stampa il sindaco Corvatta ha presentato l’evento del 23 dicembre come “la manifestazione che chiude ufficialmente l’anno e mezzo di Celebrazioni, durante il quale i grandi cantanti lirici di oggi, da Nucci a Armilliato alla Dessì, hanno reso omaggio ad un grande del passato”.


Il primo cittadino ha ripercorso le tante iniziative che hanno caratterizzato le Celebrazioni, dai concerti alle esibizioni delle più importanti bande musicali, dalle pubblicazioni alle manifestazioni culturali, ricreative, sportive che hanno visto coinvolti importanti istituzioni, i maggiori teatri del mondo fino alle associazioni cittadine, a partire da quelle gigliane. All’incontro con la stampa, nella Sala dei Trenta del Teatro Persiani, sono intervenuti anche il presidente dell’Associazione “Beniamino Gigli” Pierluca Trucchia e il manager nonché padre della compagna di Bocelli Ivano Berti. “Andrea è un ufficiale dell’Italia nel mondo così come lo era stato Gigli – ha detto il manager – per lui nutre un grande amore, dimostrato anche nell’omaggio di alcune canzone di Gigli, come Mamma, nel suo cd uscito in questi giorni. Ha voluto ritagliare fra i suoi tanti impegni uno spazio per questo evento a Recanati proprio in onore di un artista da lui molto amato”.


La biglietteria del Teatro Persiani verrà aperta per l’evento della consegna del Gigli d’Oro a Bocelli domenica 21 dicembre alle ore 8,30. L’ingresso è gratuito e per assistere alla manifestazione il pubblico si dovrà presentare al botteghino per l’assegnazione del posto. Si potrà ritirare non più di un tagliando a testa. Non si accetteranno prenotazioni telefoniche. La distribuzione continuerà fino all’esaurimento dei posti. Per soddisfare le tantissime richieste che stanno arrivando in questi giorni al Teatro Persiani, l’Amministrazione ha deciso di posizionare una serie di maxi schermi per seguire in diretta, a circuito chiuso, la manifestazione. Due schermi saranno sistemati nel loggiato del Teatro, altri nell’Atrio e nelle sale del Palazzo comunale, che saranno prontamente allestite a seconda dell’afflusso di cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 dicembre 2008 - 902 letture

In questo articolo si parla di cultura, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ewBO





logoEV
logoEV