Molti Amminstratori e tecnici Comunali sono lusingati dalla idea che la istallazione delle nuove lampade LED sugli impianti di illuminazione pubblica , in sostituzione delle lampade ai vapori di mercurio o ,addirittura, delle lampade ai vapori di sodio -che già esse stesse danno un risparmio di circa il 40 % - ( con o senza sostituzione delle armature esistenti o plafoniere ) , sia una soluzione oggi praticabile aderendo anche alle proposte di sperimentazione come se ciò fosse lecito e possibile utilizzando denaro pubblico .
La Milanotre Basket ha conquistato il primo posto nella sfida a quattro per le finali zonali dei Campionati italiani under 21 iniziate lunedì pomeriggio e conclusesi mercoledì al palasport Ciarapica di San Severino Marche fra la formazione lombarda e la Ponte Vecchio Basket di Perugia che è salita sul gradino centrale del podio.
La Provincia di Macerata ha pubblicato un bando per interventi di formazione continua nel settore della sicurezza del lavoro, che prevede la possibilità di organizzare 223 corsi, finanziabili complessivamente con un fondo di 750 mila euro. Il bando è rivolto ai enti di formazione accreditati.
E’ iniziato ieri mattina a Macerata un meeting internazionale con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e tecnici di enti territoriali di Grecia, Polonia, Portogallo, Bulgaria e Spagna che, insieme alla Provincia di Macerata e alla Comunità montana abruzzese della Laga, partecipano al progetto comunitario Prompt.
Si comunica che sono state avviate tutte le procedure necessarie per l’istituzione a Tolentino della Consulta dei Giovani la quale sarà composta da: un rappresentante di ogni organizzazione giovanile, iscritta all’Albo delle Associazioni o costituita con atto pubblico o che di fatto opera nel territorio comunale; un rappresentante di ogni organizzazione che persegua anche indirettamente finalità legate all’attività dei giovani e nei cui organismi dirigenti vi sia una presenza giovanile significativa.
Sta per scattare ufficialmente l’avventura della Lube Banca Marche nella final four della CEV Indesit Champions League 2008/2009. Alle 12.15 di domani i biancorossi atterreranno infatti a Praga, dove sabato alle 19.00 affronteranno Trento nella seconda semifinale in programma, dopo quella che alle 16.00 metterà di fronte i greci dell’Iraklis Salonicco ed i russi dell’Iskra Odintsovo.
“Itinerari d’ascolto”, la rassegna di musica contemporanea promossa dalla Provincia di Macerata in collaborazione con Terra dei Teatri Festival, l’Associazione Arena Sferisterio e diretta da Fabrizio Ottaviucci, presenterà oggi (venerdì 3 aprile) a Camerino il suo quarto appuntamento nella Sala consiliare del Palazzo Comunale, alle ore 21, con ingresso gratuito.
Una serata di musica sacra quella di sabato (4 aprile), alle 21,15 nella chiesa del Sacro cuore di Macerata. I Pueri cantores Domenichino Zamberletti, diretti dal maestro Gian Luca Paolucci, accompagneranno, con il loro canto, la liturgia spirituale per celebrare la venuta della Pasqua.
La Provincia di Macerata organizza un incontro di approfondimento dedicato ai mercati cinesi, “Verso la Cina. Strumenti di approccio formativo a favore delle pmi maceratesi”, che si svolgerà lunedì 6 aprile, alle ore 9, nella Sala convegni della Provincia a Piediripa di Macerata.
Si informa che il Presidente del Consiglio comunale di Corridonia Giuseppe Orlandi ha convocato, in sessione straordinaria, una seduta consiliare cittadina per venerdì 3 aprile, alle ore 19.00. Il Consiglio comunale si riunirà alla sala riunioni del Centro Socio-Culturale “R. Vita” ubicato in via P.P. Bartolazzi.
Questa mattina (venerdì 3 aprile) a partire dalle ore 9,30, nell’ambito della rassegna “Teatro Ragazzi”, l’assessorato alla Cultura del Comune di San Severino Marche propone lo spettacolo, riservato agli alunni delle scuole materne e della prima classe delle scuole primarie della città, “La Valigia” a cura della compagnia “Teatro del Canguro” di Ancona.
Doppio appuntamento culturale sabato 4 aprile a Montefano. Alle 17 viene inaugurata, nella sala Ghergo del palazzo comunale di corso Carradoni, la mostra della pittrice Patrizia Poloni. L’esposizione dell’artista pollentina resterà aperta tutti i giorni, dalle 17 alle 20, fino al 13 aprile.
Una manifestazione che ha lasciato il segno, sia trent'anni fa che oggi, al suo ritorno, con due serate da tutto esaurito al palazzetto dello sport di Castelraimondo il 27 ed il 28 marzo. Negli anni Settanta il Girotondo era un appuntamento che riusciva a coinvolgere tutto il paese, obiettivo raggiunto alla grande anche in questa nuova splendida seconda vita di questa tipica manifestazione cittadina, che i più avanti negli anni ricordano con grande simpatia.
Il Comune di Macerata, partecipando ad un bando dell' Unione europea finalizzato a favorire gemellaggi tra città e quindi scambi interculturali, ha approvato un progetto denominato "Large band" relativo al gemellaggio delle bande musicali delle città che hanno stretto rapporti con Macerata e cioè Weiden (Germania), Issy les Moulineaux (Francia) e il Comune di Floriana (Malta).
Sarà una festa di compleanno collettiva. I nati nel 1979, nell’anno in cui raggiungeranno il traguardo dei trent’anni saranno celebrati con un evento dedicato solo a loro: il Vintage party, che si svolgerà sabato 4 aprile, con inizio alle ore 23,00 a Villa Collio a San Severino Marche.
Venerdì 3 marzo 2009 il Ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, si recherà nelle Marche e in particolare ad Ascoli Piceno, Recanati, Jesi ed Ancona, per una serie di incontri sul territorio con le rappresentanze degli imprenditori locali, per ascoltare le esigenze del mondo produttivo nell’ottica di un rilancio dell’economia regionale.
"Pesce d’aprile" in grande stile a Tolentino. Nella notte tra il 31 marzo ed il 1 aprile, “simpatici ignoti” hanno tappezzato la città di volantini che annunciavano per mercoledì 1 aprile, alle ore 18, la visita in città, direttamente dalla trasmissione televisiva “Ballando sotto le Stelle”, del Principe Emanuele Filiberto di Savoia e famiglia.
La Provincia di Macerata e l’Università degli Studi di Macerata hanno sottoscritto un protocollo per realizzare insieme il progetto di promozione e di controllo dell’attuazione dei diritti umani sul proprio territorio attraverso la costituzione di un “Osservatorio provinciale dei diritti umani”.
La Milanotre Basket ha conquistato il primo posto nella sfida a quattro per le finali zonali dei Campionati italiani under 21 iniziate lunedì pomeriggio e conclusesi questa mattina al palasport Ciarapica di San Severino Marche fra la formazione lombarda e la Ponte Vecchio Basket di Perugia che è salita sul gradino centrale del podio.