contatore accessi free

9 aprile 2009

...

Dopo aver lavorato perché, in tempi rapidissimi, fossero portati a termine lavori di realizzazione dell’elisuperficie a servizio del sistema di Protezione Civile e per le emergenze di tipo sanitario presso l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”, i tecnici del Comune di San Severino Marche insieme al sindaco, Cesare Martini, al vice sindaco ed assessore alla Sicurezza, Sante Petrocchi, ed al commissario straordinario della Comunità Montana, Gianluca Chiappa; hanno preso parte ad una prova dell’impianto di illuminazione per l’atterraggio ed il decollo degli elicotteri anche di notte.


...

Ormai ogni piazzola della Valnerina è occupata da pensionati che vendono un po’ di tutto, prodotti di stagione e non: olio, patate rosse, lenticchie, cipolle, asparagi e soprattutto porchetta.




...

Si rinnova, come tutti gli anni, a Tolentino la tradizione della Pasqua. Giovedì 9 aprile è prevista la visita dei fedeli alla Chiesa del Sacro Cuore in occasione della tradizionale esposizione del Sacramento detta dei Sepolcri che continuerà, alle ore 21.15, seguendo la processione dell’Arciconfraternita del santissimi Cuore di Gesù, detta dei “Sacconi”, per il Monastero delle Carmelitane, Chiesa del SS Crocefisso, Chiesa di San Francesco, Chiesa di Santa Maria Nuova, Basilica di San Nicola, ConCattedrale di San Catervo per fare ritorno alla Chiesa del Sacro Cuore.



...

Non si dimenticherà facilmente la Settimana Santa di questo 2009, iniziata con la tragedia del sisma che ha colpito duramente il territorio abruzzese. In vista della Pasqua ormai alle porte il pensiero di mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, è quindi rivolto in particolar modo a quanti, in questi giorni di sofferenza e di apprensione, stanno vivendo il dramma del terremoto.


...

Treia e la cultura: un binomio che si sta ormai consolidando anche attraverso iniziative come la Masterclass internazionale di canto lirico che si sta svolgendo in questi giorni con la partecipazione di diversi giovani che hanno già avuto significative esperienze in campo artistico e che provengono da Austria, Finlandia, Corea ed altri Paesi.



...

A seguito del terremoto che ha tragicamente colpito l’Abruzzo e le sue popolazioni, Radio Uno Rai ha rivoluzionato il proprio palinsesto al fine di garantire, in questa fase di emergenza,  informazioni puntuali sull’accaduto e sulle operazioni di soccorso, in linea col ruolo di servizio pubblico proprio dell’emittente. 
Ciò comporta la temporanea sospensione della programmazione prevista a partire da lunedì 6 aprile delle canzoni finaliste della XX edizione di Musicultura.



...

Dibattito centrato interamente sulla tassa dei rifiuti martedì nella seconda giornata del consiglio comunale. Alla fine il nuovo regolamento per la disciplina della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu), è stato approvato con un emendamento, primo firmatario Luigi Carelli (Pd), ma firmato da consiglieri della maggioranza e delle minoranze.



...

Rientreranno giovedì pomeriggio i volontari della Protezione Civile inviati dal Comune di San Severino Marche in Abruzzo nelle zone colpite dal sisma subito dopo la forte scossa di terremoto che nella notte fra domenica e lunedì scorsi ha provocato morti, feriti ed ingenti danni al patrimonio.


...

Scade il 16 maggio la raccolta delle schede della giuria dei lettori La giuria degli esperti del “Premio Recanati. Festival della Narrativa” ha designato le cinque opere finaliste della quarta edizione, che si svolgerà nel contesto delle Celebrazioni leopardiane e culminerà con la cerimonia di assegnazione dei premi domenica 24 maggio nell’Aula magna del Palazzo comunale.


8 aprile 2009


...

Per un decennio ho seguito, sotto vari aspetti tutte le fasi della ricostruzione dei danni causati dal terremoto Umbria - Marche del 26 settembre 1997 e l’esperienza vuole che anche per il sisma de L’Aquila non potranno che essere applicate le stesse procedure della Legge n. 61/98.



...

Il sindaco del Comune di San Severino Marche, Cesare Martini, a seguito delle richieste giunte dal Comitato della frazione di Cesolo, rappresentato dal presidente Mario Chirielli, ha inviato i tecnici comunali presso la chiesa di Santa Maria Assunta, di proprietà dell’omonima parrocchia, per verificare lo stato di aggravamento delle condizioni di conservazione dell’immobile danneggiato dal terremoto del settembre 1997 ed interessato dai movimenti sismici che, a più riprese, da dieci anni a questa parte si sono continuati a registrare sul territorio, comprese le scosse di questi giorni.


...

Il quinto appuntamento della rassegna jazzistica "50 Anos da Bossa Nova" vedrà sul palco del teatro Lauro Rossi, sabato 11 (aprile) alle 21,30 l'incontro dei toscani Barbara Casini e Riccardo Arrighini, che si esibiranno in un concerto dedicato ai padri della bossa.



...

La Provincia di Macerata ha stanziato 100 mila euro a favore della popolazione terremotata dell’Abruzzo ed ha deciso di aprire un conto corrente presso Banca Marche (conto n. 20158, codice IBAN: IT13R0605513401000000020158) dove possano essere versati gli aiuti economici dei Comuni, degli Enti, delle associazioni, delle imprese e dei cittadini.


...

Rimarrà aperta fino al 15 aprile la mostra sugli elaborati progettuali che hanno partecipato al concorso di idee per la realizzazione del nuovo ponte che la Provincia di Macerata costruisce a valle del centro Fiere di Villa Potenza, nell’ambito della nuova bretella stradale di circa due chilometri.



...

La Giunta provinciale di Macerata ha approvato il progetto preliminare, per un importo complessivo di 700 mila euro, per la realizzazione di una rotatoria all’incrocio della strada provinciale 102 “Potenza Picena-Bivio Regina” con la strada provinciale 571 “Regina”.





7 aprile 2009

...

A seguito del disastroso evento sismico che ha colpito l’Appennino centrale e in particolare la Città dell’Aquila, un team di Geologi del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Camerino si è recato nell’area epicentrale del terremoto con l’obiettivo di eseguire una serie di rilievi sugli effetti geologici e sull’ambiente associati al fenomeno sismico.




...

Martedì 2 aprile alle ore 21 presso il Municipio di Ussita l’Amministrazione Comunale di Ussita guidata dal Sindaco Sergio Morosi ha incontrato gli operatori economici del proprio territorio per presentare il progetto per la riqualificazione del comparto Saliere della stazione sciistica di Frontignano.




...

Quei dipinti alle pareti della sala consigliare di Corridonia, celati per anni da un velo di imbiancatura rullata a mo’ di finti conci di travertino, hanno un valore documentale enorme e l’intero ciclo pittorico va letto come l’ultima bibbia dei poveri.