Facendo riferimento a quanto apparso nei giorni scorsi sulla stampa, il presidente della Comunità Montana di Camerino Luigi Gentilucci, esprime grande sconcerto in relazione a quanto dichiarato dal candidato sindaco di Ascoli, Guido Castelli, in merito alla situazione dell’Ateneo camerte e del suo distaccamento ascolano.
Per le vittime di scippi, borseggi e furti in appartamenti e auto c'è un nuovo servizio, operativo da ieri, del Comune e della Polizia municipale. L'obbiettivo è quello di sostenere, aiutare negli adempimenti burocratici e agevolare nel ripristino dei danni materiali quelle persone che sono state oggetto di piccoli reati. Insomma, l'iniziativa, concordata con la Prefettura, consiste nel dare assistenza immediata per risolvere i problemi causati dalla piccola criminalità.
La Lube Banca Marche batte Treviso 3-1 (21-25, 25-19, 25-22, 25-22) firmando il 3-0 nella serie che vale la qualificazione alla semifinale dei play off, per la società biancorossa la settima della sua storia, nella quale incontrerà la Copra Piacenza che a sua volta ha chiuso in tre partite il proprio quarto di finale con Perugia.
E' stato emesso dal Comune il bando di gara per la riqualificazione della galleria del commercio. L'importo complessivo dei lavori è pari a 312 mila euro e le offerte andranno consegnate entro il 12 maggio (il 13 l'apertura delle buste). Centoventi i giorni previsti per l'ultimazione dei lavori.
La Provincia di Macerata è pronta ad impegnarsi direttamente nella ricostruzione di una parte dell’area terremotata dell’Abruzzo. Lo ha annunciato oggi il presidente Giulio Silenzi con una lettera inviata al presidente del Consiglio dei Ministeri, Silvio Berlusconi, il quale ieri aveva proposto di dividere la ricostruzione in cento progetti da affidare ad altrettante Province italiane.
Dopo l’ottimo riscontro registrato dalla prima puntata, continuano le trasmissioni del telegiornale multilingua promosso dall’Assessorato all’Immigrazione della Regione Marche e dall’Assessorato per l’integrazione sociale multietnica del Comune di Tolentino e curato dall’Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche del Comune, dall’Ufficio Servizi Sociali, dalla Consulta degli Immigrati, con la collaborazione tecnica della redazione giornalistica dell’emittente televisiva Videotolentino.
Il turismo italiano, nel 2008, premia la provincia di Macerata, grazie alla sua offerta completa dalle città d’arte al mare. Hanno svolto una vacanza sul territorio, infatti, oltre 66 mila italiani nel primo semestre e 200 mila nel secondo, per un fatturato complessivo di 367 milioni.
Dopo aver lavorato perché, in tempi rapidissimi, fossero portati a termine lavori di realizzazione dell’elisuperficie a servizio del sistema di Protezione Civile e per le emergenze di tipo sanitario presso l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”, i tecnici del Comune di San Severino Marche insieme al sindaco, Cesare Martini, al vice sindaco ed assessore alla Sicurezza, Sante Petrocchi, ed al commissario straordinario della Comunità Montana, Gianluca Chiappa; hanno preso parte ad una prova dell’impianto di illuminazione per l’atterraggio ed il decollo degli elicotteri anche di notte.
Si rinnova, come tutti gli anni, a Tolentino la tradizione della Pasqua. Giovedì 9 aprile è prevista la visita dei fedeli alla Chiesa del Sacro Cuore in occasione della tradizionale esposizione del Sacramento detta dei Sepolcri che continuerà, alle ore 21.15, seguendo la processione dell’Arciconfraternita del santissimi Cuore di Gesù, detta dei “Sacconi”, per il Monastero delle Carmelitane, Chiesa del SS Crocefisso, Chiesa di San Francesco, Chiesa di Santa Maria Nuova, Basilica di San Nicola, ConCattedrale di San Catervo per fare ritorno alla Chiesa del Sacro Cuore.
Non si dimenticherà facilmente la Settimana Santa di questo 2009, iniziata con la tragedia del sisma che ha colpito duramente il territorio abruzzese. In vista della Pasqua ormai alle porte il pensiero di mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, è quindi rivolto in particolar modo a quanti, in questi giorni di sofferenza e di apprensione, stanno vivendo il dramma del terremoto.
Treia e la cultura: un binomio che si sta ormai consolidando anche attraverso iniziative come la Masterclass internazionale di canto lirico che si sta svolgendo in questi giorni con la partecipazione di diversi giovani che hanno già avuto significative esperienze in campo artistico e che provengono da Austria, Finlandia, Corea ed altri Paesi.
A seguito del terremoto che ha tragicamente colpito l’Abruzzo e le sue popolazioni, Radio Uno Rai ha rivoluzionato il proprio palinsesto al fine di garantire, in questa fase di emergenza, informazioni puntuali sull’accaduto e sulle operazioni di soccorso, in linea col ruolo di servizio pubblico proprio dell’emittente. Ciò comporta la temporanea sospensione della programmazione prevista a partire da lunedì 6 aprile delle canzoni finaliste della XX edizione di Musicultura.
Dibattito centrato interamente sulla tassa dei rifiuti martedì nella seconda giornata del consiglio comunale. Alla fine il nuovo regolamento per la disciplina della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu), è stato approvato con un emendamento, primo firmatario Luigi Carelli (Pd), ma firmato da consiglieri della maggioranza e delle minoranze.
Rientreranno giovedì pomeriggio i volontari della Protezione Civile inviati dal Comune di San Severino Marche in Abruzzo nelle zone colpite dal sisma subito dopo la forte scossa di terremoto che nella notte fra domenica e lunedì scorsi ha provocato morti, feriti ed ingenti danni al patrimonio.
Scade il 16 maggio la raccolta delle schede della giuria dei lettori La giuria degli esperti del “Premio Recanati. Festival della Narrativa” ha designato le cinque opere finaliste della quarta edizione, che si svolgerà nel contesto delle Celebrazioni leopardiane e culminerà con la cerimonia di assegnazione dei premi domenica 24 maggio nell’Aula magna del Palazzo comunale.
Il giovane centrale serbo, alla sua prima stagione con la maglia della Lube Banca Marche, torna per un attimo a parlare della recente final four di Champions League a Praga, ma poi si proietta immediatamente sull’importante gara 3 di giovedì prossimo con Treviso.
Per un decennio ho seguito, sotto vari aspetti tutte le fasi della ricostruzione dei danni causati dal terremoto Umbria - Marche del 26 settembre 1997 e l’esperienza vuole che anche per il sisma de L’Aquila non potranno che essere applicate le stesse procedure della Legge n. 61/98.
Promuovere le Marche puntando sulle eccellenze. E’ quanto si propone il progetto interregionale “Percorsi enogastronomici di qualità nei 16 Comuni Bandiera Arancione della Regione Marche” presentato oggi ad Ancona a Palazzo Raffaello.
www.regione.marche.it
La nuova dottoressa a dirigere l'ospedale da campo delle Marche in Abruzzo sarà Tania Ordonselli, fanese di 35 anni.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
L'Italia si ferma in segno di rispetto alla giornata di lutto nazionale proclamata per le persone che hanno perso la vita e causa della tragedia che ha colpito l'Abruzzo. Oggi, infatti, si svolgeranno i funerali solenni per le vittime del terremoto.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Facendo riferimento a quanto apparso nei giorni scorsi sulla stampa, il presidente della Comunità Montana di Camerino Luigi Gentilucci, esprime grande sconcerto in relazione a quanto dichiarato dal candidato sindaco di Ascoli, Guido Castelli, in merito alla situazione dell’Ateneo camerte e del suo distaccamento ascolano.
www.comcamerino.sinp.net
Sono terminati i lavori di sistemazioni ai giardini pubblici “John Lennon” ed al Parco Isola d’Istria.
www.comune.tolentino.mc.it
Il WWF al fianco dell’emergenza terremoto in Abruzzo. Sono 25 i posti letto reclutati dal WWF nella Provincia di Macerata all'interno del Centro di Educazione ambientale di Villa Colloredo di Recanati.
www.wwf.it/marche
Per le vittime di scippi, borseggi e furti in appartamenti e auto c'è un nuovo servizio, operativo da ieri, del Comune e della Polizia municipale. L'obbiettivo è quello di sostenere, aiutare negli adempimenti burocratici e agevolare nel ripristino dei danni materiali quelle persone che sono state oggetto di piccoli reati. Insomma, l'iniziativa, concordata con la Prefettura, consiste nel dare assistenza immediata per risolvere i problemi causati dalla piccola criminalità.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Lube Banca Marche batte Treviso 3-1 (21-25, 25-19, 25-22, 25-22) firmando il 3-0 nella serie che vale la qualificazione alla semifinale dei play off, per la società biancorossa la settima della sua storia, nella quale incontrerà la Copra Piacenza che a sua volta ha chiuso in tre partite il proprio quarto di finale con Perugia.
www.lubevolley.it
E' stato emesso dal Comune il bando di gara per la riqualificazione della galleria del commercio. L'importo complessivo dei lavori è pari a 312 mila euro e le offerte andranno consegnate entro il 12 maggio (il 13 l'apertura delle buste). Centoventi i giorni previsti per l'ultimazione dei lavori.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Porte aperte dei musei e della pinacoteca comunale anche durante il periodo pasquale. In questi giorni festivi i cittadini e i turisti potranno fruire delle mostre offerte dalla città di Corridonia.
www.comune.corridonia.mc.it
La Provincia di Macerata è pronta ad impegnarsi direttamente nella ricostruzione di una parte dell’area terremotata dell’Abruzzo. Lo ha annunciato oggi il presidente Giulio Silenzi con una lettera inviata al presidente del Consiglio dei Ministeri, Silvio Berlusconi, il quale ieri aveva proposto di dividere la ricostruzione in cento progetti da affidare ad altrettante Province italiane.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Dopo l’ottimo riscontro registrato dalla prima puntata, continuano le trasmissioni del telegiornale multilingua promosso dall’Assessorato all’Immigrazione della Regione Marche e dall’Assessorato per l’integrazione sociale multietnica del Comune di Tolentino e curato dall’Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche del Comune, dall’Ufficio Servizi Sociali, dalla Consulta degli Immigrati, con la collaborazione tecnica della redazione giornalistica dell’emittente televisiva Videotolentino.
www.comune.tolentino.mc.it
Si rinnova, come tutti gli anni, a Corridonia la tradizione della Pasqua. Venerdì Santo si terrà la processione per le vie della città.
www.comune.corridonia.mc.it
Il turismo italiano, nel 2008, premia la provincia di Macerata, grazie alla sua offerta completa dalle città d’arte al mare. Hanno svolto una vacanza sul territorio, infatti, oltre 66 mila italiani nel primo semestre e 200 mila nel secondo, per un fatturato complessivo di 367 milioni.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Una straordinaria commedia con un cast d'eccellenza per l'ultimo spettacolo della stagione di prosa in programma martedì 14 e mercoledì 15 aprile, alle ore 21, al teatro Lauro Rossi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo aver lavorato perché, in tempi rapidissimi, fossero portati a termine lavori di realizzazione dell’elisuperficie a servizio del sistema di Protezione Civile e per le emergenze di tipo sanitario presso l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”, i tecnici del Comune di San Severino Marche insieme al sindaco, Cesare Martini, al vice sindaco ed assessore alla Sicurezza, Sante Petrocchi, ed al commissario straordinario della Comunità Montana, Gianluca Chiappa; hanno preso parte ad una prova dell’impianto di illuminazione per l’atterraggio ed il decollo degli elicotteri anche di notte.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Con la recente legge n. 13 del 27 febbraio 2009 (art. 8-sexies) il Parlamento ha approvato le nuove regole in tema di tariffa di depurazione e rimborso per gli utenti non allacciati.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nell’ambito delle attività programmate dalla Regione Marche anche 5 volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di Camerino giovedì 9 aprile partiranno per raggiungere la regione Abruzzo e prestare soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Si rinnova, come tutti gli anni, a Tolentino la tradizione della Pasqua. Giovedì 9 aprile è prevista la visita dei fedeli alla Chiesa del Sacro Cuore in occasione della tradizionale esposizione del Sacramento detta dei Sepolcri che continuerà, alle ore 21.15, seguendo la processione dell’Arciconfraternita del santissimi Cuore di Gesù, detta dei “Sacconi”, per il Monastero delle Carmelitane, Chiesa del SS Crocefisso, Chiesa di San Francesco, Chiesa di Santa Maria Nuova, Basilica di San Nicola, ConCattedrale di San Catervo per fare ritorno alla Chiesa del Sacro Cuore.
www.comune.tolentino.mc.it
Di nuovo in campo dopo la sfortunata missione europea di Praga.
www.lubevolley.it
Non si dimenticherà facilmente la Settimana Santa di questo 2009, iniziata con la tragedia del sisma che ha colpito duramente il territorio abruzzese. In vista della Pasqua ormai alle porte il pensiero di mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, è quindi rivolto in particolar modo a quanti, in questi giorni di sofferenza e di apprensione, stanno vivendo il dramma del terremoto.
www.diocesimacerata.it
Treia e la cultura: un binomio che si sta ormai consolidando anche attraverso iniziative come la Masterclass internazionale di canto lirico che si sta svolgendo in questi giorni con la partecipazione di diversi giovani che hanno già avuto significative esperienze in campo artistico e che provengono da Austria, Finlandia, Corea ed altri Paesi.
www.comune.treia.mc.it
Il progetto Marka - Macerata Kamez in rete per lo sviluppo è stato approvato dalla giunta comunale.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
A seguito del terremoto che ha tragicamente colpito l’Abruzzo e le sue popolazioni, Radio Uno Rai ha rivoluzionato il proprio palinsesto al fine di garantire, in questa fase di emergenza, informazioni puntuali sull’accaduto e sulle operazioni di soccorso, in linea col ruolo di servizio pubblico proprio dell’emittente. Ciò comporta la temporanea sospensione della programmazione prevista a partire da lunedì 6 aprile delle canzoni finaliste della XX edizione di Musicultura.
www.musicultura.it
In occasione delle prossime festività e fino al primo week-end di maggio, il Comune ha definito, con la collaborazione di enti e istituzioni, un calendario di aperture, festive e prefestive.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dibattito centrato interamente sulla tassa dei rifiuti martedì nella seconda giornata del consiglio comunale. Alla fine il nuovo regolamento per la disciplina della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu), è stato approvato con un emendamento, primo firmatario Luigi Carelli (Pd), ma firmato da consiglieri della maggioranza e delle minoranze.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Domenica 19 aprile si tornerà a percorrere i sentieri della resistenza tra Caldarola e Montalto. Torna per la VI edizione la Marcia della Memoria.
www.comune.tolentino.mc.it
Rientreranno giovedì pomeriggio i volontari della Protezione Civile inviati dal Comune di San Severino Marche in Abruzzo nelle zone colpite dal sisma subito dopo la forte scossa di terremoto che nella notte fra domenica e lunedì scorsi ha provocato morti, feriti ed ingenti danni al patrimonio.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Scade il 16 maggio la raccolta delle schede della giuria dei lettori La giuria degli esperti del “Premio Recanati. Festival della Narrativa” ha designato le cinque opere finaliste della quarta edizione, che si svolgerà nel contesto delle Celebrazioni leopardiane e culminerà con la cerimonia di assegnazione dei premi domenica 24 maggio nell’Aula magna del Palazzo comunale.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il giovane centrale serbo, alla sua prima stagione con la maglia della Lube Banca Marche, torna per un attimo a parlare della recente final four di Champions League a Praga, ma poi si proietta immediatamente sull’importante gara 3 di giovedì prossimo con Treviso.
www.lubevolley.it
Per un decennio ho seguito, sotto vari aspetti tutte le fasi della ricostruzione dei danni causati dal terremoto Umbria - Marche del 26 settembre 1997 e l’esperienza vuole che anche per il sisma de L’Aquila non potranno che essere applicate le stesse procedure della Legge n. 61/98.
architetto