contatore accessi free

4 dicembre 2009

...

Giovedì 3 dicembre, alle ore 18,00 si inaugura la mostra L’ultima avventura romantica, poetica ed eredità futuriste, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e con il patrocinio di Ministero Beni Culturali, Regione Marche, Provincia di Macerata.


...

Giovedì l’Anas ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 77 “della Val di Chienti”, in provincia di Macerata, che si compone di due tratte connesse, la prima delle quali realizzata direttamente dall’Anas e la seconda dalla società controllata Quadrilatero Marche-Umbria.




...

Il Lions Club Recanati Colle dell’Infinito con il Patrocinio del Comune di Recanati organizza Venerdì 4 Dicembre 2009 – ore 21,15 - “Teatro Persiani di Recanati” il “Concerto di Natale contro la fame nel mondo”.



...

L’Umana Dimora Marche ed il CEA “Centro culturale della carta” hanno organizzato per domenica 6 dicembre un’escursione guidata a Gagliole.


...

L’Amministrazione provinciale di Macerata realizza a proprie spese nuovi lavori di ristrutturazione del Comando dei Vigili del Fuoco di Macerata. Un apposito progetto esecutivo è stato predisposto dal settore patrimonio della Provincia e la Giunta lo ha approvato nella seduta di questa settimana, decidendo di finanziarlo per l’intero importo di 220 mila euro.





...

Secondo appuntamento del cartellone del Teatro Apollo di Mogliano, realizzato da Comune e Amat con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Marche, sabato 5 dicembre Gene Gnocchi con lo spettacolo Cose che mi sono capitate, scritto e diretto insieme a Francesco Freyrie. Lo spettacolo, prodotto da ITC2000, sarà nuovamente in scena nelle Marche il 4 febbraio a Montegranaro.


...

Il Progetto consisteva nella realizzazione di una diga (60 metri di altezza per 500 metri di lunghezza) per la creazione di un lago di 110 ettari in cui venivano raccolte le acque del fiume Potenza e del torrente Scarsito in località Bivio Ercole (Fiuminata). Le acque del lago successivamente andavano ad integrare il sistema irriguo delle tre vallate del Potenza, Cingoli e Tolentino




...

Parcheggi Apm aperti e gratuiti nelle giornate festive, parcheggi su strada (Apm e silos), gratuiti dalle 19 a partire da lunedì prossimo, parcheggi aperti fino alle 24 per la "notte bianca" del 19 e posti gratis nei giorni festivi al terminal di piazza Pizzarello. Questo il pacchetto di misure approvato dall'Amministrazione comunale per favorire lo shopping durante le festività natalizie.


...

Tornano per il settimo anno consecutivo le performance del Teatro della comunità. Volti a termine i preparativi del progetto Così vicino così lontano Macer-azione VII, i protagonisti sono pronti ad entrare in scena questa sera alle 21 al teatro Lauro Rossi, accolti nell'ambito della rassegna Angelo Perugini.



...

Dopo aver esaminato gli aspetti storici e poi quelli filosofici dei totalitarismi e della loro “sconfitta” in Europa, il ciclo di conferenze promosso dalla Presidenza del Consiglio provinciale di Macerata per ricordare il ventesimo anniversario dell’abbattimento del Muro di Berlino affronta con il prossimo appuntamento l’aspetto architettonico ed urbanistico della città che per oltre quarant’anni è stato il simbolo delle divisioni e delle contrapposizioni.


...

Arricchire l’esperienza del fatto teatrale attraverso approfondimenti e incontri con i protagonisti della scena. Con questo obiettivo nasce, accanto alla tradizionale stagione di prosa, Scuola di platea, un’iniziativa curata da Amat in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Corridonia e il corso di Storia del Teatro della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.



...

L’apertura del nuovo tratto della superstrada 77 Val di Chienti rappresenta un momento di concretezza, e non più di sola speranza, che ci porterà da qui a pochi anni ad avere una infrastruttura viaria da Civitanova Marche a Foligno in grado di assicurare una mobilità adeguata ai tempi tra la costa marchigiana e l’area appenninica del centro Italia.


...

Ammontano a 270 mila euro i fondi stanziati nei giorni scorsi dalla Provincia di Macerata per alcuni interventi di manutenzione straordinaria del fiume Potenza, nel territorio compreso tra i comuni di Recanati e Montelupone.


...

Pene d'amor perdute di William Shakespeare interpretato da Marina Suma e Stefano Artissunch, in scena sabato 5 dicembre, è il secondo appuntamento del cartellone del Teatro Velluti di Corridonia realizzato dal Comune di Corridonia e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero Beni e Attività Culturali.


...

Alla luce del Senato Accademico, svoltosi il 1 Dicembre, che ha visto l’approvazione “dell’accordo di programma” tra l’Università di Macerata e Camerino, la Provincia e il Ministero, il rappresentante degli studenti in Senato Accademico Vittorio Guastamacchia ha dimostrato un notevole apprezzamento alla costituzione del comitato per l’Università delle Marche che mirerà, da accordo, a qualificare l’offerta formativa degli Atenei, legandola ad effettive potenzialità di ricerca con maggiori finanziamenti da parte del Ministero e da parte della Provincia la quale ha condotto un lodevole impegno lavorativo conducendo i due Rettori ad una sinergia.


3 dicembre 2009


...

Un pericolo sottovalutato, la presenza di fibre di amianto, una bomba ad orologeria che rischia di esplodere nei prossimi anni, anche se l'uso è vietato da una legge del 1992. L'allarme è stato lanciato durante il convegno "Rischio amianto, aspetti tecnici e sanitari", che si è svolto nei giorni scorsi a Castelraimondo, organizzato dalla Cipef, con il patrocinio di Provincia e comune.







...

Sabato 12 e domenica 13 dicembre il Palazzetto dello Sport di Sarnano ospiterà la 7° Coppa Italia Centri Giovanili di tiro con l’arco in cui si sfideranno le migliori 16 squadre provenienti da tutta Italia.



...

Un violento scontro tra due auto lungo la strada Carrareccia, la strada che da Piediripa porta a Sforzacosta, ha bloccato a lungo il traffico. Un ferito grave.



4 dicembre 2009

...

Giovedì 3 dicembre, alle ore 18,00 si inaugura la mostra L’ultima avventura romantica, poetica ed eredità futuriste, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e con il patrocinio di Ministero Beni Culturali, Regione Marche, Provincia di Macerata.








...

L’Amministrazione provinciale di Macerata realizza a proprie spese nuovi lavori di ristrutturazione del Comando dei Vigili del Fuoco di Macerata. Un apposito progetto esecutivo è stato predisposto dal settore patrimonio della Provincia e la Giunta lo ha approvato nella seduta di questa settimana, decidendo di finanziarlo per l’intero importo di 220 mila euro.





...

Secondo appuntamento del cartellone del Teatro Apollo di Mogliano, realizzato da Comune e Amat con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Marche, sabato 5 dicembre Gene Gnocchi con lo spettacolo Cose che mi sono capitate, scritto e diretto insieme a Francesco Freyrie. Lo spettacolo, prodotto da ITC2000, sarà nuovamente in scena nelle Marche il 4 febbraio a Montegranaro.


...

Il Progetto consisteva nella realizzazione di una diga (60 metri di altezza per 500 metri di lunghezza) per la creazione di un lago di 110 ettari in cui venivano raccolte le acque del fiume Potenza e del torrente Scarsito in località Bivio Ercole (Fiuminata). Le acque del lago successivamente andavano ad integrare il sistema irriguo delle tre vallate del Potenza, Cingoli e Tolentino




...

Parcheggi Apm aperti e gratuiti nelle giornate festive, parcheggi su strada (Apm e silos), gratuiti dalle 19 a partire da lunedì prossimo, parcheggi aperti fino alle 24 per la "notte bianca" del 19 e posti gratis nei giorni festivi al terminal di piazza Pizzarello. Questo il pacchetto di misure approvato dall'Amministrazione comunale per favorire lo shopping durante le festività natalizie.




...

Dopo aver esaminato gli aspetti storici e poi quelli filosofici dei totalitarismi e della loro “sconfitta” in Europa, il ciclo di conferenze promosso dalla Presidenza del Consiglio provinciale di Macerata per ricordare il ventesimo anniversario dell’abbattimento del Muro di Berlino affronta con il prossimo appuntamento l’aspetto architettonico ed urbanistico della città che per oltre quarant’anni è stato il simbolo delle divisioni e delle contrapposizioni.


...

Arricchire l’esperienza del fatto teatrale attraverso approfondimenti e incontri con i protagonisti della scena. Con questo obiettivo nasce, accanto alla tradizionale stagione di prosa, Scuola di platea, un’iniziativa curata da Amat in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Corridonia e il corso di Storia del Teatro della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.



...

L’apertura del nuovo tratto della superstrada 77 Val di Chienti rappresenta un momento di concretezza, e non più di sola speranza, che ci porterà da qui a pochi anni ad avere una infrastruttura viaria da Civitanova Marche a Foligno in grado di assicurare una mobilità adeguata ai tempi tra la costa marchigiana e l’area appenninica del centro Italia.




...

Alla luce del Senato Accademico, svoltosi il 1 Dicembre, che ha visto l’approvazione “dell’accordo di programma” tra l’Università di Macerata e Camerino, la Provincia e il Ministero, il rappresentante degli studenti in Senato Accademico Vittorio Guastamacchia ha dimostrato un notevole apprezzamento alla costituzione del comitato per l’Università delle Marche che mirerà, da accordo, a qualificare l’offerta formativa degli Atenei, legandola ad effettive potenzialità di ricerca con maggiori finanziamenti da parte del Ministero e da parte della Provincia la quale ha condotto un lodevole impegno lavorativo conducendo i due Rettori ad una sinergia.


3 dicembre 2009


...

Un pericolo sottovalutato, la presenza di fibre di amianto, una bomba ad orologeria che rischia di esplodere nei prossimi anni, anche se l'uso è vietato da una legge del 1992. L'allarme è stato lanciato durante il convegno "Rischio amianto, aspetti tecnici e sanitari", che si è svolto nei giorni scorsi a Castelraimondo, organizzato dalla Cipef, con il patrocinio di Provincia e comune.





...

E’ stato approvato all’unanimità durante il consiglio comunale del 30 novembre, il regolamento per la consegna di pasti a domicilio, riservato a disabili, anziani ultra 65enni non autonomi, privi di parenti o che siano impossibilitati ad aiutarli.



...

Sabato 12 e domenica 13 dicembre il Palazzetto dello Sport di Sarnano ospiterà la 7° Coppa Italia Centri Giovanili di tiro con l’arco in cui si sfideranno le migliori 16 squadre provenienti da tutta Italia.