La Vis Macerata comunica ufficialmente il perfezionamento di un altro colpo di mercato, avendo tesserato ieri il portiere Alberto Bertani.
da Ac Vis Macerata
Tra i numerosi eventi del periodo natalizio raccolti a Macerata, la stagione di prosa 2009/2010 del Teatro Lauro Rossi prosegue con spettacoli di successo. L'appuntamento è per sabato e domenica (12 e 13 dicembre), alle 21 con Il caso di Alessandro e Maria, diretto ed interpretato da Luca Barbareschi.
L’Amministrazione comunale di Corridonia – Assessorato ai Servizi Sociali informa che è stata riattivata, sabato 5 dicembre, l’intera programmazione socio-culturale della Ludoteca e del Centro di aggregazione giovanile presenti in città rispettivamente in via Maso, nel centro storico, e nei locali adiacenti la chiesa nella zona industriale.
Questa sera alle 18.00 Lube Banca Marche di scena a Budva, in Montenegro, per la seconda giornata della Main Phase di CEV Indesit Champions League, la più importante competizione europea per club che la annovera per la quinta volta anche i biancorossi tra le squadre protagoniste.
Continua a destare uno straordinario interesse la mostra su Corridonia Tra passato presente e .... futurismo. Il giorno dell'inaugurazione è iniziato con i saluti del sindaco Nelia Calvigioni e l'intervento dell'assessore Massimo Cesca sull'importanza della Piazza F. Corridoni per il rilancio sociale culturale e turistico della citta illustrando i progetti posti in essere a tal fine, a seguire è intervenuta la Presidente dell'associazione Luigi Lanzi Francesca Ballesi curatrice della mostra, illustrando le fasi che hanno portato all'allestimento.
Anche i fedeli di Macerata potranno essere «Pellegrini con Maria nelle Diocesi delle Marche». È in programma infatti per giovedì 10 dicembre, in concomitanza con la Giornata dei Marchigiani, l’arrivo della statua della Vergine Lauretana, previsto per le ore 15.00 in Piazza della Libertà.
Nei decenni passati i lavori agricoli venivano spesso abbandonati dai giovani per intraprendere più redditizi lavori nel settore industriale, ma quando l’economia frena e l’industria risente della crisi ecco che si riscoprono le attività legate alle tradizioni agricole del territorio.
Continuano le manifestazioni del cartellone “Natale sotto le stelle” promosso dall’Amministrazione comunale di Corridonia in collaborazione con la ProLoco. Tanti gli appuntamenti anche per questo fine settimana. Continuerà ad ospitare tutti i bambini la fantastica Casa di Babbo Natale in via Cavour realizzata dalla ProLoco grazie al lavoro di tanti volontari e alla creatività di Rodolfo Golota in grado di realizzare suggestive scenografie con materiale riciclato.
Per i quaranta anni dalla strage di piazza Fontana, il Comune di Macerata organizza una serata di teatro della memoria. Al cineteatro Italia, lunedì prossimo (14 dicembre) alle ore 21,15 andrà in scena Radio Paz, un romanzo rock da palcoscenico, scritto e diretto da Giorgio Felicetti per i giovani attori de La Casa teatri.
Si è svolta nei giorni scorsi l'annuale visita alla provincia autonoma di Bolzano, di un gruppo di cittadini di Castelraimondo, con cui dai tempi del terremoto del 1997, è nato un proficuo rapporto di amicizia, stima e collaborazione, allargato di recente al territorio della provincia di Macerata.
“Avete nostalgia dei vincisgrassi? E della pizza di Pasqua, della crescia, delle olive all’ascolana?”. Domande curiose e divertenti che gli studenti marchigiani hanno rivolto a un centinaio di corregionali residenti all’estero mercoledì mattina al Palasport di Macerata, dove circa 500 ragazzi si sono ritrovati per festeggiare la loro Giornata delle Marche.
Scade mercoledì 16 dicembre il termine per il versamento della rata di saldo della Imposta comunale sugli immobili (Ici). L'imposta deve essere corrisposta mediante versamento diretto su conto corrente postale n. 78027653 intestato a Comune di Macerata I.c.i. - Servizio di tesoreria. E' possibile pagare anche al servizio Entrate del Comune in viale Trieste 24.
L’estro e la creatività dell’associazione culturale La Rondinella, che gestisce l’omonimo teatro, si mostra sul palco montefanese sabato 12 dicembre, con una sua produzione. Alle 21.15 va in scena “Ebdo 2.0”, uno spettacolo multimediale nato da un’idea di Paolo Filippo Bragaglia, che vede la partecipazione di compagni di viaggio vecchi e nuovi nell’attività teatrale degli ultimi anni.
Con la presenza del Sindaco Francesco Fiordomo , del Vice Sindaco Antonio Bravi e degli assessori Andrea Marinelli alle “Culture” ed Alessandro Biagiola ai Lavori Pubblici è stata inaugurata la mostra “Cartovagando” ,un’esposizione di cartoline d’epoca raffiguranti Recanati dal 1890 al 1950 organizzata dal Circolo Culturale Filatelico e Numismatico Recanatese.
Siamo alla vigilia della più grande Conferenza Onu sui cambiamenti climatici (COP15), che si svolgerà dal 7 al 18 dicembre a Copenhagen e che tanta attenzione ha suscitato a livello globale.
Settempeda ancora in emergenza per le squalifiche di Scarpeccio e Bonifazi e gli infortuni di Gheroni, Traversi, Castelli, Damiani e Nicolai che hanno ancora una volta imposto scelte forzate a mister Bozzi, e spartizione della posta contro l’ostico Esanatoglia di mister Carsetti.
La Scuola ospita l’arte e la bellezza: inaugurazione del Mosaico donato da Enzo Cucchi all’ Istituto tecnico per le attività sociali “Padre Matteo Ricci” di Macerata, cerimonia di inaugurazione il 10 dicembre presso lo stesso istituto alle ore 09.30. L’evento rientra nell’ambito delle Celebrazioni Ricciane (1610 – 2010).