L’Amministrazione comunale e la società Corridonia Servizi informano che in questi giorni tutte le famiglie riceveranno i calendari del servizio di raccolta differenziata “porta a porta” per offrire a tutte le utenze un utile strumento per ricordare i giorni e gli orari di conferimento dei rifiuti differenziati.
Si è insediato ufficialmente lunedì 21 dicembre, il consiglio comunale dei ragazzi, con l'incontro ufficiale nella sala consiliare del comune di Castelraimondo, alla presenza del sindaco Luigi Bonifazi, dell'assessore all'istruzione Esperia Gregori e della segretaria di assemblea Beatrice Piermartiri.
L’Amministrazione comunale di Corridonia – Assessorato ai Servizi Sociali informa che è stata riattivata, sabato 5 dicembre, l’intera programmazione socio-culturale della Ludoteca e del Centro di aggregazione giovanile presenti in città rispettivamente in via Maso, nel centro storico, e nei locali adiacenti la chiesa nella zona industriale.
Per consentire alcuni lavori per la realizzazione di un pozzetto d'ispezione fognaria, il Comando di Polizia Municipale ha disposto un'ordinanza per il 29 dicembre in vigore dalle ore 7 fino al termine dei lavori, previsti comunque in giornata attorno alle 18, in via Santa Maria della Porta e via Padre Matteo Ricci.
La provincia di Macerata balza nel 2009 al quarto posto nella tradizionale classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita delle province italiane, dopo essere stata indicata, sempre quest'anno, come decima nella classifica del BIL (Benessere interno lordo), stilata sulla base dei criteri del premio Nobel per l'economia Joseph Stiglitz.
Dal 10 al 12 dicembre si è svolta la sesta edizione delle “Giornate Murattiane” a Pizzo in Calabria, organizzate dall’Associazione Murat Onlus a cui ha partecipato una rappresentanza della Associazione Tolentino 815, gemellata con l’Associazione di Pizzo, e del gruppo storico “2° Reggimento Cavalleggeri”.
Nei giorni scorsi, l’imbarcazione “Motopontone in mare I”, nel corso di operazioni di manutenzione delle scogliere, ha segnalato alla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto la presenza di un esemplare di tartaruga comune (Caretta caretta), in precarie condizioni di salute, che è stato recuperato e consegnato al Centro Universitario di Ricerca per lo Sviluppo e la Gestione delle Risorse dell’Ambiente Marino e Costiero (UNICRAM) dell’Università di Camerino.
Contram Mobilità, consorzio di aziende che gestiscono il trasporto di passeggeri su gomma, formato da Contram spa, S.A.S.P. srl di San Ginesio, S.A.S.A.2 spa di Apiro, S.A.P. arl di Potenza Picena, Autolinee Crognaletti srl di Cingoli, Binni srl di Fabriano e Autoservizi Portesi srl, ha ottenuto la certificazione di qualità Iso 9001.2008.
L’Amministrazione comunale di Corridonia ha pubblicato un’ordinanza (n.303 del 26 novembre 2009) che interessa gli esercizi per il commercio al dettaglio in sede fissa e in cui viene data la possibilità agli operatori di “derogare all’obbligo di chiusura domenicale e festiva per l’anno 2010 in ventisei giornate”.
Un grande pomeriggio di sport e solidarietà. E’ quello andato in scena mercoledì scorso al palasport “Ciarapica” di San Severino Marche dove è stata ospitata la sesta edizione di “Giochi sotto l’albero” promossa dall’assessorato allo Sport del Comune con il coordinamento tecnico della società Amatori Basket.
L’Amministrazione comunale di Corridonia informa tutti i cittadini e gli utenti del web che sono in corso dei lavori per migliorare la fruibilità e l’accessibilità del sito internet del Comune (www.comune.corridonia.mc.it).
Nel protocollo d’intesa sottoscritto dai tre presidenti di Regione e dagli otto presidenti di Province interessate, è stato scritto che lo studio della Provincia di Macerata rappresenta un valido punto di partenza per l’individuazione di un tracciato fattibile dell’opera e che esso potrà altresì essere esaminato anche ai fini della ricerca di una possibile attenuazione dell’impatto paesaggistico.
Anche per il 2009 al Comune di Castelraimondo è stato assegnato il premio "Targa Blu" , riconoscimento con il quale ogni anno vengono premiati gli enti proprietari e gestori di strade che si sono maggiormente distinti per aver contribuito a creare una maggiore sicurezza sulle strade e a migliorare la mobilità.
Dopo 10 anni di attività Consenergy, il consorzio di Confindustria Ancona e Macerata che acquista energia e gas sul mercato liberalizzato, si conferma un partner fondamentale e strategico per le aziende. Il risparmio per il 2010, sul volume complessivo di energia consumata dai consorziati, sarà superiore a 5 milioni di euro.