contatore accessi free

IN EVIDENZA

Bomba d'acqua a Tolentino: allagamenti, disagi e smottamenti (foto e video)

Ancora maltempo ancora disagi e allagamenti: questa volta è toccato a Tolentino.

24 dicembre 2009

...

Non è facile individuare e non è così chiara la distinzione tra il Circolo Montolmo e coloro che si richiamano al Pdl quando la pubblicazione “Montolmo e dintorni” si definisce un periodico del Circolo della Libertà e quando le pagine dedicate alla politica prima non vengono firmate, poi si dicono curate dallo stesso Pdl.



...

Il tradizionale Concerto Lirico Vocale ed Orchestrale “ Memorial Gigli “ che, come da lunga tradizione – ha commemorato il 52° Anniversario della scomparsa del nostro grande Beniamino, si è tenuto con successo al Teatro “G.Persiani” nel pomeriggio di domenica scorsa.


...

Per la prima volta nella sua storia, l'Ersu (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) di Camerino ha assegnato tutti i 994 posti letto disponibili, 626 gratuiti, per gli universitari titolari di borse di studio e ad a pagamento i restanti per tutti coloro, pur non essendo borsisti, che ne hanno fatto richiesta.





...

Ultimi giorni per continuare a vedere sul grande schermo del cinema Manzoni, il film “L'uomo del grano”, del regista Giancarlo Baudena, che racconta la vicenda umana dell'insigne genetista Nazareno Strampelli (Crispiero 1866-1942), girato con numerose comparse locali, alla fine dello scorso anno tra Crispiero, Camerino, Tolentino ed altre località della provincia, sostenuto dall'amministrazione comunale di Castelraimondo ed altri enti locali e privati.



...

Appuntamento in via Crescimbeni a Macerata, per il tradizionale pranzo dei poveri, offerto dalla trattoria Da Ezio, per la Vigilia di Natale




...

Anche quest'anno tra gli eventi tipici delle feste, non poteva mancare il tradizionale concerto di Natale. Il coro dei Pueri Cantores "D. Zambererletti" si esibirà infatti, nella chiesa del Sacro Cuore nel pomeriggio di Natale (25 dicembre, alle 17).


...

Tante sono le manifestazioni che riscalderanno le festività natalizie sotto il Cassero. Il 24 dicembre a mezzanotte, ci si scambia gli auguri in piazza Dante, dopo la messa di Natale, mentre il giorno di Santo Stefano torna il Vecchio e l'Antico, il mercatino delle festività dall'alba al tramonto, con artigianato, modernariato ed antiquariato.


...

Prosegue la proficua collaborazione tra l’Amministrazione Comunale ed i Commercianti del Centro Storico al fine di rendere sempre più vive ed attraenti le vie Cavour,Calcagni,Roma,Falleroni e Corso Persiani.


...

Lunedì scorso a Macerata si è tenuta l'assemblea provinciale dell'Associazione "Una Forza per Cambiare" nel corso della quale è stata affrontata la situazione politica locale e nello specifico quella riconducibile alle prossime elezioni amministrative di Macerata.


...

Il Consiglio comunale di San Severino Marche ha approvato il progetto di aggregazione delle gestioni delle reti gas, elettricità, ciclo idrico integrato tra la società settempedana Assem Spa e l’Assm Spa di Tolentino esprimendosi con 11 voti a favore (la maggioranza completa) mentre l’opposizione (rappresentata dai consiglieri Chiodi, Fagiolini, Dialuce, Panicari, Caciorgna e Pilato) ha lasciato l’aula.




...

Fino all’ultimo giorno prima della vacanze natalizie sono continuate le visite delle scolaresche alla mostra fotografica “1961-1989: gli anni del M uro”, allestita dalla Provincia di Macerata alla Galleria Galeotti e promossa in collaborazione con Alinari-24 ore e Fondazione Carima nel ventesimo anniversario dell’abbattimento del Muro di Berlino.



23 dicembre 2009

...

Lunedì sera via libero del Consiglio comunale alla lottizzazione denominata Pcl17 che sorgerà, nell'ambito del Piano casa, a Sforzacosta. La delibera, illustrata dal sindaco Giorgio Meschini, è stata infatti approvata con 20 voti a favore (Pd, Comunisti italiani, Rifondazione comunista e il capogruppo dell'Udc Ivano Tacconi) e 6 astensioni (Pdl, Comitato Menghi, Giovanni Picchio dell'Udc e Uliano Salvatori del Gruppo misto).


...

Mercoledì 23 dicembre a San Severino Marche presso il chiostro di San Domenico, a partire dalle 21,15, il Comune ed i Chipiunehapiunemetta propongono il “T(h)ree-smas for Lenda” e lo spettacolo teatrale “Lu sprufunnu” di Stefano Fabbroni al quale si accompagnerà musica popolare marchigiana.


...

Dopo il successo nello scorso weekend, nonostante il gelo polare, dei concerti di Lemmie Batlles a Loreto e di Snowy White al Castello della Rancia di Tolentino, arriva per Natale e Santo Stefano la parte centrale della IV edizione di San Severino Blues Winter. Due eventi imperdibili con il top del Gospel americano.





...

“Avrei preferito giocare subito dato il morale alto per il successo conseguito in trasferta sul terreno sintetico del Ciarapica a spese dello Juve Club. Ma purtroppo la neve ci ha bloccati e abbiamo dovuto fare di necessità virtù”.


...

Il 3 dicembre, in occasione della visita di Mons. Giuliodori, Vescovo della Diocesi, è stata inaugurata nei locali degli IRCER una piccola biblioteca a disposizione degli ospiti, dei loro familiari, del personale e dei cittadini tutti.


...

Impegni senza soste per la Lube Banca Marche, che dopo la bella gara di domenica scorsa con Modena,questa sera alle 20.30 va a caccia del poker di vittorie consecutive in campionato scendendo in campo a Roseto degli Abruzzi, contro l’Aran Pineto dell’ex Manuele Ravellino.


...

Sono entrati in funzione da meno di un mese e due episodi vandalici hanno semi distrutto uno speed check lungo la strada dell'Addolorata e l'altro a Santa Lucia


...

Si è svolto ieri in Provincia un incontro con il Cosmari e i Comuni che, individuati nel Piano rifiuti esistente, stanno dando seguito alla richiesta del Consorzio provinciale per la stipula dell’accordo di programma sull’individuazione dei siti destinati all’abbancamento dei rifiuti trattati dal Cosmari stesso.



...

Tra gli eventi del Natale 2009 da non perdere lo spettacolo dall'atmosfera incantevole Christmas in tour Danza, musica e canti di Natale con Kledy Kadiu, il ballerino più famoso della televisione italiana (Teatro Filippo Marchetti, 23 dicembre, ore 21,15).


...

Lo scrittore Giovanni Guareschi ebbe a scrivere delle parole poco riguardose ( si fa per dire stando a quel che capita al giorno d'oggi ) nei confronti dell'allora Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi cosicchè venne tratto a giudizio e condannato alla pena di otto mesi che poi scontò tutti senza remissione di peccati .