Bocciato lo spot "Marche. Le Scoprirai all'Infinito": l'accento americano di Hoffman non rende giustizia all' Infinito di Leopardi.
Sindaci e assessori alla Cultura dei Comuni dell'hinterland maceratese, coinvolti nel viaggio virtuale in carrozza allestito all'interno del rinnovato Museo della carrozza, martedì sera, accolti dall'assessore ai Beni culturali Mauro Compagnucci e dalla dottoressa Alessandra Sfrappini, hanno visitato palazzo Buonaccorsi.
Nel corso del secondo semestre 2009 la Giunta Provinciale di Macerata (insediatasi l’11 luglio) ha tenuto 26 sedute, adottando circa trecento deliberazioni. Nello stesso periodo, il Consiglio Provinciale, che ha adottato 35 delibere, si è riunito otto volte. Le riunioni della Conferenza dei Capigruppo sono state sette.
Il concerto della Banda Musicale “Città di Camerino” il giorno di Santo Stefano al teatro “Filippo Marchetti” è diventato ormai una consuetudine consolidata, ma il fatto che ormai sia un appuntamento fisso per molti camerinesi non significa che sia privo di freschezza e di sorprese.
da Banda Città di Camerino
Nella mattinata di domenica 27 dicembre 2009 grazie ad un nostro compaesano Andrea Piccioni, commerciale della ditta CIPEF, ha fatto visita a Pioraco il vice-commissario della protezione civile nazionale con delega ai beni culturali nonchè prossimo commissario per l'emergenza Abruzzo, Ing. Luciano Marchetti accompagnato a seguito dalla sua famiglia, alcuni collaboratori componenti la squadra di lavoro per la ricostruzione per l'Abruzzo, il titolare della ditta Cipef.
"Un incontro di successo. Da parte nostra c'è la massima soddisfazione per quanto è emerso nell'incontro con la Provincia, la Regione e l'Università". Questo il commento del Sindaco Paolo Sparvoli il giorno dopo l'appuntamento in cui si discutevano le sorti della sede matelicese della Facoltà di Veterinaria.
Sono partiti in questi giorni alcuni importanti lavori per il risanamento idrogeologico e la tutela del territorio cittadino: una grande opera finanziata dal Ministero dell’Ambiente con 600 mila euro, che garantirà un maggiore drenaggio delle falde acquifere sul territorio cittadino.
L’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di San Severino Marche , in collaborazione con l’oratorio interparrocchiale “Don Orione”, presenta lo spettacolo “A Crhistmas Carol”, musical interpretato dai bambini e dai ragazzi dello stesso oratorio ed ispirato all’omonimo romanzo di Charles Dickens.