contatore accessi free

Camerino: una mostra sulle colombaie della provincia

colombaie macerata 1' di lettura 02/04/2009 - La torretta per colombi, elemento architettonico tipico di molti antichi fabbricati rurali del centro Italia, li caratterizza talmente tanto da conferire ad alcuni di essi l\'aspetto di un palazzetto se non di una minuscola fortezza.

La perdita della loro funzione originaria dovuta ai mutamenti sociali, al cambio di gusti e a ragioni economiche negli ultimi decenni hanno relegato le Colombaie nel dimenticatoio comune, eppure quello delle antiche colombaie è un patrimonio culturale da scoprire e da salvaguardare. Questo dunque l’argomento della bella mostra fotografica che la sede di Camerino di Archeoclub d’Italia, con la collaborazione del Polo Museale di Ateneo ed il patrocinio del Comune di Camerino, propone per il periodo pasquale e che avrà luogo nei locali espositivi del Polo Museale di San Domenico.


L’inaugurazione è prevista per sabato 4 aprile 2009 alle ore 18,00 nella Sala San Sebastiano, relatrice l’architetto Francesca Guidoni. Promossa dalla Provincia di Macerata, la mostra itinerante ‘Le colombaie della provincia di Macerata nelle fotografie di Luigi Poloni’ nella sua tappa a Camerino si arricchirà di alcuni elementi tipici della cultura contadina locale, oggetti gentilmente messi a disposizione dal ‘Museo della Nostra Terra’ di Pieve Torina. Una mostra di primavera che sarà visitabile fino a domenica 26 aprile in occasione della 3 edizione della manifestazione Cortili in fiore.


Mostra ‘Le colombaie della provincia di Macerata nelle fotografie di Luigi Poloni ‘ 4-26 aprile 2009, Polo Museale d’Ateneo, San Domenico, Camerino Inaugurazione sabato 4 aprile ore 18,00- Relatrice: arch. Francesca Guidoni sabato e domenica 10-12,30 / 16-18,30 martedì-venerdì 16 – 18,30






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2009 alle 15:51 sul giornale del 02 aprile 2009 - 901 letture

In questo articolo si parla di cultura, università di camerino, camerino, Unicam





logoEV
logoEV