Tolentino: rivive la \'Passione di Cristo\'

La rappresentazione dell’evento centrale della cristianità si svolge, come è tradizione, sui campi e lungo le colline di contrada Bura di Tolentino che conducono alla chiesa della frazione. Uno scenario naturale e nello stesso tempo suggestivo, che si affaccia sulla città, accoglie oltre 120 figuranti in perfetto costume d’epoca (curati da Carla Accaramboni e realizzati con la solerzia delle donne dell’organizzazione) che vestono i panni dei personaggi del Vangelo: Cristo, impersonato da Matteo Romagnoli, la Madonna, Pilato, Barabba, Pietro, Giuda e gli altri apostoli, il popolo.
I personaggi che faranno rivivere la Passione di Cristo non prendono mai la parola, ma saranno guidati dal Vangelo e da un testo rielaborato dalla regista in collaborazione con don Attilio Feroci e padre Franco Monteverde. La particolare attenzione alla ricostruzione si trova in simbiosi con la natura e il luogo, insieme agli scenari ricostruiti, come il Sinedrio, il Pretorio di Pilato e il Golgota.
La voce narrante, che accompagnerà la rievocazione, è dell’attore e noto regista Saverio Marconi, coadiuvato da Luigi Moretti e Barbara Salcocci. Gli effetti tecnici e la cura delle luci esalteranno i movimenti, le espressioni dei volti e la sapiente regia è curata da Ada Borgiani. La rievocazione si chiude con la Risurrezione di Cristo, abbandonando la vecchia formula della semplice via crucis, che evoca soltanto le ultime ore della vita di Gesù. L’dea della ricostruzione storica della Morte e Risurrezione di Cristo nasce, infatti, dall’iniziativa di don Primo Minnoni, cui l’associazione è intitolata, il quale più di 20 anni fa ne fu l\'ideatore collocando la rappresentazione all\'inizio della settimana santa e non come le solite processioni o rievocazioni del Venerdì Santo.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a lunedì 13 aprile.
Si ricorda che per raggiungere agevolmente la zona di contrada Bura in cui si svolgerà la “Passione di Cristo” saranno messe a disposizione alcune navette gratuite che partiranno dalla piazza dell’ex consorzio, in via Roma, nel centro di Tolentino e dal parcheggio delle Terme di Santa Lucia, a partire dalle ore 19.30.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2009 alle 22:16 sul giornale del 03 aprile 2009 - 706 letture
In questo articolo si parla di teatro, tolentino, Comune di Tolentino, passione di cristo