contatore accessi free

Tolentino: sulla gestione dell\'amianto serve chiarezza

tolentino 1' di lettura 04/04/2009 - Credo che sia giusto intervenire per dare corretta informazione ai cittadini di Tolentino sulla gestione dell\'amianto da parte dell\'Amm. locale.

Sono rammaricato nel sentire che in questa città non si è fatto niente per risolvere il problema delle coperture in amianto, anche se la questione sicuramente esiste. Vorrei ricordare la risposta immediata alla richiesta del sottoscritto, come rappresentante CGIL.FP al Comune di Tolentino, sulla copertura in amianto della centrale in viale Buozzi, sede dei lavori pubblici (servizio manutentivo) della città: denunciavo la pericolosità per la cittadinanza e per gli operai che lavoravano in quel capannone.


La risposta fu immediata nello smantellare centinaia di metri quadri di amianto, con un oneroso costo per il Comune ed il rifacimento di una nuova copertura del tetto. Successivamente, sensibile al problema, l’Amm. Comunale Tolentno si attivò con delle conferenze e con dei corsi informativi aperti al pubblico, rilasciando agli intervenuti anche certificati di partecipazione. Mi risulta che da quella vicenda molto si è fatto per promuovere informazione e consapevolzza sulla pericolosità dell’amianto, non ultimo un ufficio comunale che si preoccupa anche delle tematiche specifiche. Credo che per risolvere il problema oggetto della discussione, che è molto gravoso finanziariamente per il nostro territorio Marchigiano, non basti l’intervento delle Amm.


Locali o Regionali, ma sia indispensabile una partecipazione corposa da parte del Governo, con incentivi soprattutto per i privati cittadini che nel dopoguerra, ignari dell’effetto dell’amianto, per la celerità della messa in opera e per i costi non onerosi, usavano amianto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2009 alle 13:55 sul giornale del 04 aprile 2009 - 659 letture

In questo articolo si parla di politica, tolentino, Luigi Minnozzi





logoEV
logoEV