contatore accessi free

Camerino: Giovanni Martines Augusti all\'università per un corso innovativo

martines 1' di lettura 07/04/2009 - Il conte senigalliese Giovanni Martines Augusti chiamato dall\'università di Camerino per tenere una serie di lezioni alla facoltà di Medicina e Veterinaria.

“Mi era stato chiesto di pensare qualcosa di nuovo e allora ho collegato il mondo della comunicazione e della storia con quello degli animali -spiega il conte Martines Augusti, docente di comunicazione- E\' nato così questo progetto, e su un tema assolutamente nuovo a livello nazionale quale quello della storia e la comunicazione del simbolismo zoologico\".


Simboli e animali sono un binomio che vanno di pari passo. “Abbiamo voluto dare strumenti di maggior conoscenza ai giovani laureandi in veterinaria -prosegue Martines- perché il mondo che studiano e che andranno ad interpretare è da sempre per sua natura collegato al mondo degli umani sia come ispiratore sia come strumento. Da qui l’esigenza della facoltà, grazie alle capacità innovative del preside Gaiocmo Renzoni e di professori come il Paolo Scrollavezza, di istituire per primi in Italia una serie di incontri di questo genere\".


Martines Augusti \"allievo\" del giornalismo televisivo d’inchiesta di Sergio Zavoli in questi anni ha avuto numerosi riconoscimenti come il premio Imprenditori Italiani nel mondo“ Protagonista della Vita\", il premio Nazionale di cultura \"Camillo Marcolini” ed è stato insignito dall’Istituto Biografico Americano del titolo di “the Man of the Year” 2005 per la Cultura. Martines Augusti è stato anche ideatore e conduttore di format televisivi, radiofonici e culturali come “Campioni nella Vita”, “Attenti a quei due”, “L’urto dei Sentimenti”, “Grand Tour cultura ” e “Vivere il ‘900”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2009 alle 15:23 sul giornale del 07 aprile 2009 - 1130 letture

In questo articolo si parla di cultura, giulia mancinelli, martines

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ezJz





logoEV
logoEV