contatore accessi free

San Severino: elisuperficie, provato l\'impianto di illuminazione

elisuperficie san severino 1' di lettura 09/04/2009 - Dopo aver lavorato perché, in tempi rapidissimi, fossero portati a termine lavori di realizzazione dell’elisuperficie a servizio del sistema di Protezione Civile e per le emergenze di tipo sanitario presso l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”, i tecnici del Comune di San Severino Marche insieme al sindaco, Cesare Martini, al vice sindaco ed assessore alla Sicurezza, Sante Petrocchi, ed al commissario straordinario della Comunità Montana, Gianluca Chiappa; hanno preso parte ad una prova dell’impianto di illuminazione per l’atterraggio ed il decollo degli elicotteri anche di notte.

Si tratta di una particolarità di cui l’elisuperficie settempedana, impianto praticamente unico nella regione Marche, è stata dotata. La progettazione della pista è stata curata dal geometra Luigi Ranaldi, responsabile della Protezione Civile presso il Comune di San Severino Marche.


I lavori, realizzati in collaborazione con la Regione e la Comunità Montana su di un’area scelta dai piloti di Marche Soccorso e dai tecnici Enac e messa a disposizione dalla Zona Territoriale 10 di Camerino dell’Asur Marche, sono costati circa 130mila euro e sono stati realizzati dalla ditta Gatti e Purini di San Severino per quanto riguarda gli scavi, le opere murarie e le massicciate, con la collaborazione dell’impresa Elettrica Settempedana di Fabio Marinelli che ha provveduto alla posa in opera dell’impianto per l’illuminazione notturna acquistato presso la Calzoni Panerai di Bologna.


La segnaletica è stata curata dalla ditta Global Service mentre le opere in ferro sono state realizzate dalla ditta Piancatelli.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2009 alle 14:50 sul giornale del 09 aprile 2009 - 3126 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche





logoEV
logoEV


Cookie Policy