contatore accessi free

Terremoto in Abruzzo: 25 posti letto messi a disposizione dal WWF

wwf 1' di lettura 10/04/2009 - Il WWF al fianco dell’emergenza terremoto in Abruzzo. Sono 25 i posti letto reclutati dal WWF nella Provincia di Macerata all\'interno del Centro di Educazione ambientale di Villa Colloredo di Recanati.

Per aiutare le famiglie sfollate dai centri colpiti dal sisma l’associazione ha messo a disposizione della Protezione Civile la propria struttura. Inoltre ha dato la disponibilità per altri 65 posti letto: oltre a quelli già annunciati immediatamente dopo le prime forti scosse - 10 posti nell’Oasi Gole del Sagittario (comune di Anversa degli Abruzzi, provincia de L’Aquila), 5 posti nelle Cascate del Rio Verde (comune di Borrello, provincia di Chieti), si sono aggiunti 50 posti dell’Oasi di Penne (provincia di Pescara) Inoltre il WWF sta raccogliendo la disponibilità dei propri operatori ed educatori a supporto della gestione dei bambini e ragazzi nei campi di accoglienza.


“Si tratta di piccolo contributo ma che in questo momento ci sembra necessario per affiancare lo Stato in uno sforzo di solidarietà collettiva – ha dichiarato Fulco Pratesi, Presidente onorario del WWF Italia - L’Abruzzo, tra l’altro, è per il WWF anche una regione ‘simbolo’ dell’impegno per una tutela della natura e del territorio, spazi che ci auguriamo non verranno stravolti da progetti di ricostruzione mal ponderati. Su questo il WWF è a disposizione con le proprie competenze in materia di urbanistica sostenibile per fare in modo che la nuova edilizia mantenga non solo parametri di antisismicità ma anche di sostenibilità ambientale”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2009 alle 14:28 sul giornale del 10 aprile 2009 - 717 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, wwf marche, wwf





logoEV
logoEV


Cookie Policy