contatore accessi free

Terremoto Abruzzo: Silenzi ai funerali, visita all\'ospedale da campo marchigiano

silenzi ai funerali terremotati 2' di lettura 11/04/2009 - Con grande commozione ed anche con l’orgoglio per aver rappresentato nella pur triste circostanza l’intera comunità provinciale maceratese, il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, ha preso parte ieri a L’Aquila ai solenni funerali delle vittime del terremoto.

Al termine del rito funebre, Silenzi ha visitato l’ospedale da campo allestito dalla Regione Marche con una qualificata presenza di personale maceratese, tra cui il direttore dell’ospedale stesso. A dirigere l’ospedale da campo, infatti, c’è il dott. Marco Esposito, direttore del reparto emergenze dell’ospedale civile di Macerata. Con lui opera anche il dott. Francesco Ricci, coordinatore del 118.


Silenzi, che nell’occasione ha incontrato il segretario nazionale della Cisl, Raffaele Bonanni, anche lui in visita ai degenti, si è intrattenuto con il personale medico ed infermieristico ed in particolare con i sanitari maceratesi presenti con il gruppo marchigiano dell’Ares (Associazione regionale emergenze sanitarie e sociali). L’ospedale da campo, operativo già 23 ore dopo la devastante scossa di terremoto delle 3,32 di lunedì scorso, in meno di quattro giorni ha compiuto circa 500 interventi ed è diventato di fatto l’ospedale dell’intero comprensorio aquilano, in quanto quello della città è inagibile.


Immagini struggenti – ha detto il presidente Silenzi – che ci fanno comprendere quanto questa gente abbia bisogno del nostro sostegno e della nostra vicinanza”. Incontrando alcuni rappresentanti della Protezione civile, il presidente della Provincia ha avuto modo di valutare alcuni possibili bisogni futuri di quella popolazione, ove destinare le risorse della “solidarietà maceratese”.


La Provincia di Macerata ha stanziato 100 mila euro a favore della popolazione terremotata dell’Abruzzo ed ha deciso di aprire un conto corrente presso Banca Marche (conto n. 20158, codice IBAN: IT13R0605513401000000020158) dove possano essere versati gli aiuti economici dei Comuni, degli Enti, delle associazioni, delle imprese e dei cittadini.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2009 alle 18:44 sul giornale del 11 aprile 2009 - 674 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata, funerali, terremoto abruzzo





logoEV
logoEV