contatore accessi free

Rassegna Jazz: al Teatro Lauro Rossi \'50 Anos da Bossa Nova\'

amo la mole spettacoli 2' di lettura 16/04/2009 - Saranno vitalità, un pizzico d’incoscienza ma anche tanto talento gli ingredienti del sesto appuntamento della rassegna Jazz al Teatro Lauto Rossi di Macerata “50 Anos da Bossa Nova”, organizzata dall’Associazione Musicamdo con il patrocinio del Comune di Macerata. Protagonisti del concerto che si terrà domenica 19 Aprile alle ore 17.30 sono i giovani musicisti che compongono il NickHead Quartet.

Il leader della band è l’americano Nicholas Myers, giovane sassofonista studente alla New York University, tra i più promettenti della sua generazione. Ad affiancarlo ci sono altri tre giovani musicisti, italianissimi, che stanno sempre più affermandosi nel panorama jazzistico nazionale: Alessandro Lanzoni al pianoforte, Igor Spallati al contrabbasso e Alessandro Paternesi alla batteria.

L’esibizione maceratese è una vera e propria esclusiva visto che rappresenta una delle prime performance di un lungo tour che li porterà a suonare nei migliori club e festival italiani. Infatti il gruppo si è formato grazie all’alchimista Paolo Piangiarelli che, nel corso della passata edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani, dopo averli sentiti suonare insieme non ha resistito alla tentazione di far pubblicare loro un album. Deep Sea Fisherman, questo il titolo del disco, è interamente costituito da composizione originali che portano la firma del ventunenne sassofonista americano, fatta eccezione di un brano scritto dal precoce pianista fiorentino Lanzoni. Per rendersi conto della caratura di quest’ultimo, basti pensare che nel dicembre scorso è stato ospite dell\'ONU per un concerto di grande rilievo alla presenza del Segretario Generale Ban Ki Moon e della Stampa Internazionale. E, Ira Gitler ha recensito l\'evento su “Jazzimprov N.Y.” sottolineando il sorprendente talento del giovane pianista.

Una formazione assolutamente fresca e fatta di veri talenti che tutti insieme costituiscono una macchina del Jazz potente e precisa. Un’esibizione da non perdere, che porterà sulla scena quelli che oggi, a tutti gli effetti, si candidano per diventare i grandi jazzisti del domani. Giovani artisti in grado di stupire. Lo spettacolo maceratese prevede sia l’esecuzione di Standards Jazz che di pezzi originali, inoltre non mancheranno le incursioni nell’universo musicale brasiliano.

I biglietti possono essere reperiti presso la Biglietteria dei Teatri Tel. 0733.230735, il costo dell’ingresso è di 10 Euro, ridotto 8 Euro.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2009 alle 18:29 sul giornale del 16 aprile 2009 - 745 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino, musicamdo, teatro lauro rossi





logoEV
logoEV