contatore accessi free

Una fiaba dedicata all’acqua: sabato la conclusione del concorso al cineteatro

fiabe 2' di lettura 17/04/2009 - “C’era una foglia” è il titolo dell’ iniziativa promossa dall’ associazione culturale “Spazio Ambiente” nelle scuole primarie marchigiane giunta alla sesta edizione e dedicata quest’anno al tema dell’acqua.

Un concorso svolto in collaborazione con la Provincia di Macerata e con la collaborazione di numerosi enti pubblici e privati, che rientra nel progetto “Ambiente e Solidarietà” per capire cosa i bambini pensano dell’ambiente e degli adulti che, con il loro comportamento, spesso ne compromettono l’equilibrio.


E i più giovani, almeno a giudicare dai numeri, sembrano gradire molto la possibilità che viene offerta loro. In sei anni, infatti, sono stati raccolti e rilegati 396 lavori di 200 classi marchigiane che ora saranno oggetto di uno studio più approfondito da parte degli studenti della facoltà di Scienze dalla Formazione che ha stretto una collaborazione con l’associazione culturale maceratese. Nell’edizione attuale, che si concluderà sabato prossimo, 18 aprile, dalle ore 8,30 al Cine teatro Italia con la premiazione dei vincitori e di tutti i partecipanti, attraverso fiabe, poesie e brevi racconti gli alunni propongono una importante riflessione sulla preziosità del bene “acqua”. Tutti i lavori sono stati raccolti in un volume illustrato da Maurizio Ferracuti, Simonetta Palmucci e Giulio Perfetti, dal titolo \"Una fiaba dedicata all’acqua\".


Il ricavato dalla vendita dei volumi (5 euro/cad.) sarà devoluto all’associazione La Goccia che si occupa di affido familiare e servirà per finanziare un progetto di creazione spazi per il Centro servizi per le famiglie. Molto entusiasmo quindi intorno all’iniziativa “C’era una foglia” che in questa edizione ha raccolto l’adesione di 26 scuole provenienti dalle provincie di Macerata, Ascoli, Fermo, Ancona e Ascoli Piceno, per un totale di 44 lavori alcuni di gruppo altri singoli. Molte delle favole e poesie composte dagli alunni saranno recitate al cine teatro Italia dove, sabato prossimo, sono attesi più di trecento alunni. In premio riceveranno materiale didattico offerto dalla ditta Scuola Books, un gioco della Clementoni, in più il quadernino “Ecologicamente” offerto da Spazio Ambiente, una guida “Per amare l’acqua” e un gioco “Eco toys”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2009 alle 14:37 sul giornale del 17 aprile 2009 - 744 letture

In questo articolo si parla di attualità, fiabe, macerata, comune di macerata





logoEV
logoEV