Rifiuti: contributo 50% su Tarsu nei comuni dove si fa porta a porta

L’Amministrazione provinciale, con la deliberazione approvata dalla Giunta, ha riconosciuto un contributo sulla spesa effettivamente sostenuta per il pagamento della Tarsu-Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (o Tia-Tariffe igiene ambientale), riferita ad utenze domestiche, ai residenti nei Comuni che attuano il sistema “porta a porta” per la raccolta differenziata dei rifiuti. L’aiuto può essere richiesto e riconosciuto solamente per la tariffa pagata, nel 2008, per l’abitazione di residenza dove si effettua questo sistema di raccolta dei rifiuti.
“Con questo provvedimento – hanno dichiarato il presidente Silenzi e l’assessore provinciale all’Ambiente, Migliorelli – si vuole ‘premiare’ coloro che fanno la racconta differenziata e, nello stesso tempo, aiutare i nuclei familiari che hanno maggiore bisogno”. La concessione del “rimborso” della tassa pagata sarà pari al 50% della spesa sostenuta e rendicontata mediante l’esibizione delle ricevute di pagamento della Tarsu (o Tia). Le domande andranno presentate entro il prossimo 15 maggio.
La graduatoria sarà stilata sulla base di precisi requisiti, tra cui il reddito (secondo il parametro Isee), la composizione del nucleo familiare, la condizione occupazionale, la situazione abitativa. La graduatoria individuerà il finanziamento fino al raggiungimento della disponibilità finanziaria complessiva, pari a 90 mila euro. Il bando è disponibile nel sito Internet http://ambiente.provincia.mc.it o negli Uffici del Settore XII Ambiente che si trovano in Via G.B. Velluti, 41 a Piediripa di Macerata (tel. 0733-288733; 0733-288714; 0733-288736).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2009 alle 17:11 sul giornale del 20 aprile 2009 - 734 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, rifiuti centro
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone