contatore accessi free

Camerino: all\'Unicam premiati i vincitori del concorso La mia energia

2' di lettura 21/04/2009 - Si è tenuta sabato 18 aprile a partire dalle ore 11:30 presso l’Aula San Sebastiano del Polo Museale d’Ateneo la premiazione del Concorso La mia Energia, dedicato agli studenti degli istituti superiori.

“Il Concorso La mia Energia – sottolinea la prof.ssa Chiara Invernizzi, Direttore del Polo Museale d’Ateneo e Presidente della giuria del concorso – sponsorizzato dal Gruppo Fondiaria-Sai, ha visto la partecipazione di Scuole da tutte le Marche e anche dall’Umbria. I progetti pervenuti, innovativi e pieni di ‘concreta fantasia’, sono un’ulteriore dimostrazione di come i nostri giovani, ben guidati dai propri docenti, siano una solida speranza per il futuro”.


La giuria, presieduta dalla prof.ssa Chiara Invernizzi e composta dal Prof. Enrico Marcantoni e dal dott. Francesco Nobili del Dipartimento di Scienze Chimiche, e dal dott. Andrea Perali e dal dott. Nicola Pinto del Dipartimento di Fisica, ha deciso di designare i seguenti vincitori: Il primo premio di Euro 1.500,00 è andato all’Istituto di istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Umbertide (Perugia) per il Progetto: “S.O.S teniamo il mondo” – Monopattino elettrico a ricarica fotovoltaica. Insegnante: Prof.ssa Ricci Paola Il secondo premio consistente in un Kit didattico cella combustibile-junior box è stato assegnato all’ITAS “G Mazzocchi” di Ascoli Piceno per il Progetto “Cella Fotovoltaica”. Insegnante: Prof. Bocchio Roberto


Il terzo premio, consistente in un Modello di Auto H2 radiocomandata a idrogeno, è stato assegnato ex-aequo all’ITIS “Enrico Mattei” di Urbino per il Progetto: “Generatore eolico realizzato con ventoline dell’alimentatore di computer dismessi” (Insegnante: prof. Serafini Francesco) e all’ISIS “A. Meucci” di Castelfidardo (Ancona) per il Progetto: “Viaggio nella Scienza per la sostenibilità” (Insegnante: Prof.ssa Argentati Miranda) Al termine della premiazione è stata inaugurata la Mostra dei progetti realizzati dalle scuole partecipanti al Concorso, che resterà allestita fino a fine maggio 2009, con apertura nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Con questo evento volge al termine il Progetto Energie del Polo Museale - Museo di Scienze Naturali di UNICAM. Le attività dell’intero progetto Energie si sono svolte durante l’anno scolastico 2008-2009: nel settembre 2008 con il Corso di Aggiornamento per gli insegnanti finanziato dalla Provincia di Macerata su FSE (Asse D-Misura 2) ed inserito nel progetto Ministeriale Lauree Scientifiche. Quindi con l’allestimento del Laboratorio di Energie presso il Museo di Scienze Naturali, grazie ad un progetto finanziato dal MiUR. Durante l’anno le classi hanno utilizzato il laboratorio con i loro insegnanti, effettuando esperimenti, misure ed osservazioni sulle diverse forme di energia (www.unicam.it/energie).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2009 alle 15:42 sul giornale del 21 aprile 2009 - 1674 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam





logoEV
logoEV


Cookie Policy