contatore accessi free

Musical: corso perfezionamento vocale per il teatro musicale

progetto musical 2' di lettura 21/04/2009 - La Compagnia della Rancia, insieme alla Provincia di Macerata, organizza il primo corso di perfezionamento vocale per il teatro musicale, un’opportunità per 36 giovani interpreti di musical che, dal 18 al 23 giugno, potranno seguire un ciclo intensivo di lezioni per perfezionare la propria tecnica vocale e specializzarsi nel canto per il teatro musicale.

Il “Progetto Musical”, presentato in una conferenza stampa nella sede della Provincia, consentirà ai giovani, selezionati tra coloro che invieranno la domanda di partecipazione entro il 20 maggio, di perfezionare la propria tecnica vocale con i più grandi professionisti del teatro musicale mondiale, scelti grazie all’esperienza della Compagnia della Rancia.

Abbiamo subito apprezzato il Progetto Musical di Saverio Marconi – ha detto il presidente della Provincia, Giulio Silenzi – perché va a completare l’offerta musicale e culturale del nostro territorio con il genere del ‘teatro musicale’ insieme a quello della lirica, della musica contemporanea e della danza. Grazie alla presenza della Compagnia della Rancia sul nostro territorio, possiamo vantare un settore artistico di eccellenza in Italia con il quale cercheremo di costruire un percorso e di arrivare, possibilmente, alla messa in scena di un nostro musical allo Sferisterio di Macerata”.

L’attività didattica del corso, articolata in sei giorni di lezioni, alternerà incontri di gruppo e individuali, con momenti specifici dedicati al canto corale e a quello solista. Le lezioni si svolgeranno a Tolentino, nella sede del Centro Teatrale Sangallo che, dal 1980, opera nel campo della formazione di base per le discipline dello spettacolo e si pone come partner naturale di questo corso partecipando all’ampliamento dell’offerta anche alla formazione professionale sul territorio. I docenti saranno quattro maestri americani, Kimberle Moon, Julia Kay Laskowski, Abby Carole Seibe, Rob Seible.

Abbiamo voluto questo corso – ha affermato l’assessore provinciale alle Politiche giovanili, Alessandro Boscolo – per offrire ai giovani di talento l’opportunità di trasformare le loro capacità in professione”. Il direttore artistico della compagnia della Rancia, Saverio Marconi, ha spiegato che “il Progetto Musical nasce per dare spazio a momenti formativi, didattici e creativi legati a un genere, quello degli spettacoli musicali, che da sempre contraddistingue il nostro Paese e pervade anche la provincia di Macerata, culla di esperienze di eccellenza. Il musical italiano è nato qui, e il mio desiderio è quello che la nostra provincia continui a rivestire un ruolo centrale in questo ambito.”

Alla conferenza stampa hanno preso parte anche Ada Borgiani e Michele Renzullo del “Centro Teatrale Sangallo”, e Robert Rossi, presidente dell’associazione IdeaNove, partner del corso. Info: www.rancia.com/progettomusical.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2009 alle 18:54 sul giornale del 21 aprile 2009 - 1162 letture

In questo articolo si parla di macerata, provincia di macerata, spettacoli, progetto musical





logoEV
logoEV


Cookie Policy