contatore accessi free

Recanati: delegazione comunale a Matelica per celebrazione provinciale della liberazione

comune di recanati stemma 1' di lettura 21/04/2009 - L\'Amministrazione parteciperà con il gonfalone e una delegazione del Comune alla celebrazione provinciale del 25 Aprile organizzata quest\'anno a Matelica.

Un\'adesione non formale, quella del comune di Recanati, ma sentita e convinta per ribadire come la lotta per la Liberazione abbia portato all\'affermazione dei valori della democrazia, della libertà, dell\'unità nazionale e della solidarietà. Principi condivisi e sottolineati anche nel manifesto, firmato dal sindaco Fabio Corvatta e dal presidente del Consiglio comunale Simone Giaconi, nel quale si ricorda il 64esimo anniversario della Liberazione e come \"anche quest\'anno l\'Amministrazione comunale celebra la ricorrenza del XXV aprile per ricordare le migliaia di persone, civili e militari, che sacrificarono la loro vita per restituire alla nostra nazione la libertà e la dignità che il nazifascismo aveva lungamente mortificato.


Dalla lotta di liberazione nacque la nuova Italia attraverso la proclamazione della Repubblica e l\'entrata in vigore della Costituzione del 1948, presidio e garanzia delle libertà, dei diritti e della democrazia. E\' così iniziato un cammino che avvicina la nostra Italia alle più moderne democrazie occidentali inserendola a pieno titolo nella cornice europea.


E\' compito delle istituzioni rappresentative rafforzare e rendere effettivi i diritti e le libertà di tutti al fine di assicurare alle nuove generazioni concrete prospettive di sviluppo e di civiltà in un contesto di pace, di solidarietà e di coesione sociale. Viva il XXV aprile come festa dell\'unità nazionale! Viva l\'Italia soggetto attivo e partecipe della nuova Europa\". Si svolgerà, invece, come sempre il I Luglio la commemorazione ufficiale per ricordare l\'anniversario della Liberazione della città.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2009 alle 18:22 sul giornale del 21 aprile 2009 - 713 letture

In questo articolo si parla di politica, liberazione, recanati, Comune di Recanati







Cookie Policy