contatore accessi free

Macerata 1940-1948: libro e dvd sugli eventi storici in provincia

resistenza 1' di lettura 22/04/2009 - E’ giunto ad un primo traguardo il progetto di ricerca sulla Resistenza nel maceratese, avviato dalla presidenza del Consiglio provinciale insieme all’Istituto Storico della Resistenza e all’Università di Macerata (Dipartimento di Scienze delle Comunicazione.

Giovedì prossimo (23 aprile) alle 16,30 nella Sala consiliare della Provincia vengono presentati un libro ed un Dvd entrambi frutto di una ricerca delle fonti documentarie degli anni 1940-1948. La ricerca è una ricognizione delle fonti documentarie conservate negli archivi dei 57 Comuni delle provincia di Macerata in un periodo che comprende alcune date significative delle storia d’Italia: 10 giugno 1940 (ingresso in guerra dell’Italia), 25 luglio 1943 (caduta di Mussolini), 8 settembre 1943 (firma dell’armistizio), 25 aprile 1945 (Liberazione), 2 giungo 1946 (nascita delle Repubblica). Nel Dvd sono raccolte testimonianze audio video raccolte in tempi diversi e con strumenti della semplice passione amatoriale.

A presentare libro e prodotto multimediale saranno Silvano Ramadori, presidente del Consiglio provinciale che ha promosso l’iniziativa; Annalisa Cegna, direttrice dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Macerata; Paola Magnarelli, direttrice del Dipartimento di Scienze della comunicazione dell’Università di Macerata.

La presentazione è inserita nel programma delle manifestazioni per il 64° anniversario delle Liberazione promosse e coordinate dalla presidenza del Consiglio provinciale di Macerata.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2009 alle 11:56 sul giornale del 22 aprile 2009 - 872 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata, cd, resistenza maceratese





logoEV
logoEV