contatore accessi free

La Provincia celebra il 25 Aprile

25 aprile 1' di lettura 24/04/2009 - La Festa nazionale della “Liberazione”, per il 64 esimo anniversario del 25 aprile, si celebrerà in una manifestazione provinciale in programma sabato a Matelica, organizzata dalla presidenza del Consiglio provinciale insieme al Comune di Matelica, a Cgil, Cisl, Uil, all’Istituto storico della Resistenza “Mario Morbiducci” e all’Anpi-Associazione nazionale partigiani d’Italia.

Alle ore 10 si svolgerà, con partenza da piazza Mattei, il corteo con la deposizione delle corone al Monumento ai Caduti e al Monumento della Resistenza. Alle ore 11 ci sarà l’intervento di Vito D’Ambrosio, magistrato e presidente emerito della Regione Marche. Alle ore 14.15, da Gagliole, Matelica e San Severino Marche, partenza delle “passeggiata” sui sentieri della Memoria fino al monumento al capitano Salvatore Valerio in località Roti Valdiola. Alle ore 21.30, in piazza Mazzini a Macerata, ci sarà il concerto-spettacolo di Yo Yo Mundi “La banda Tom e altre storie partigiane”.


Il programma per le celebrazioni della Liberazione, che ha previsto dieci appuntamenti, proseguirà domenica 26 aprile, alle ore 17, nel Museo della Resistenza di Caldarola, con un incontro su “Il futuro della Memoria. Verso la realizzazione del Parco storico della Resistenza”. Venerdì 1 maggio, alle ore 17, nel Teatro comunale di Monte San Martino, si svolgerà un incontro su “Riccardo Funari, partigiano”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-04-2009 alle 12:36 sul giornale del 24 aprile 2009 - 708 letture

In questo articolo si parla di attualità, 25 aprile, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV