contatore accessi free

Camerino: torna la tradizionale Corsa alla spada e il Palio

palio 5' di lettura 25/04/2009 - Dal 14 al 29 maggio si svolgerà la tradizionale \"Corsa alla spada e il Palio\" di Camerino

Giovedì 14 maggio ore 17,00 “GRAN TOUR” Il viaggio di formazione lungo la via lauretana curato da Evio Hermas Ercoli, edito dalla CCIAA presentazione volume Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni ore 21,00 CENA IN PIAZZA per cittadini e studenti con il gusto di stare insieme. Prenotazioni Ferramenta Duomo, Bar Diana, Miconi art. regalo (entro 11 maggio 2009) In caso di pioggia la cena si terrà presso il Contram ore 23,00 ARANCIA ELETTRONICA Flavio Conti, Paggi, Mi E\', Mattia P. DJ in piazza.


Venerdì 15 maggio ore 17,00 LA CORSA DEI BAMBINI in strada per correre e divertirsi ore 20,00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI ore 22,30 IL CONCERTO la banda Città di Camerino per vie e piazze.


Sabato 16 maggio ore 10,00 LA MONGOLFIERA la città ducale vista dall\'alto - Rocca Borgesca ore 15,30 “ASPETTANDO LA NOTTE… GIOCHI E MERENDA” caccia al tesoro per ragazzi e adulti Polo museale: Pinacoteca e Museo civici - Museo di Scienze Naturali Convento San Domenico (prenotazione 0737 402309) ore 20,00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI ore 23,00 MORTIMER Mc GRAVE Rock celtico in piazza.


Domenica 17 maggio ore 16,00 “STATIONES E AROMATERIE” mercatino in piazza Cavour ore 16,30 GLI ARCIERI DE VARANO Palio degli arcieri e prove di tiro aperte ai viandanti ore 17,00 CONFERENZA STAMPA presentazione degli atleti Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni ore 20,00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI ore 21,00 OFFERTA DEI CERI corteo storico e accensione del grande falò.


Lunedì 18 maggio ore 11,30 PONTIFICALE presieduto da S.E. Mons. F. G. Brugnaro Basilica di San Venanzio ore 20,00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI ore 21,30 SPETTACOLO E TOMBOLA a cura della parrocchia di San Venanzio.


Martedì 19 maggio ore 8,00 LA FIERA DI SAN VENANZIO nelle vie del centro fino alle ore 20,00 ore 20,00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI ore 21,30 “E SE COLOMBO…” spettacolo dell’ I. C. “E. Mestica” – Macerata Teatro di San Venanzio ore 21,30 IL PALIETTO da San Venanzio a Santa Maria in Via parodia della Corsa alla Spada tra scherzi prove e… sorprese ore 23,00 A SCUOLA DI ROCK…IL ROCK VA A SCUOLA Tour 2009 - organizzato da LILT sezione di Macerata in diretta su Radio Nuova inBlu.


Mercoledì 20 maggio ore 10,00 GIOVANI SPIRITI spettacolo su consumo e abuso di sostanze alcoliche Cineteatro Ugo Betti ore 15,00 ESCURSIONI TRA LE ERBE DI CAMPAGNA con cena finale costellata dalle erbe raccolte Polo museale Convento San Domenico (informazioni e prenotazioni 0737 402008-403100) ore 20,00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI ore 22,30 LA STAFFETTA ROSA ...anche le donne corrono per una spada ore 23,00 KARAOKE cantando in piazza.


Giovedì 21 maggio ore 17,30 ECONOMIA E PAESAGGI A CAMERINO, “SUO STATO E DUCATO” “Vini e viticoltura: radicamento e sviluppo. Aspetti della produzione e del commercio a Camerino all\'apogeo dello sviluppo” E. Di Stefano, Università degli Studi Macerata “Trasformazioni del paesaggio nella montagna camerte” A. Catorci, Università degli Studi Camerino Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni ore 20,00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI ore 21,00 MUSICA A CORTE musiche medievali e rinascimentali a cura della Scuola Primaria dell\'Istituto comprensivo \"Ugo Betti\" di Camerino ore 22,00 GLI SCACCHI IN PIAZZA partita di scacchi viventi.


Venerdì 22 maggio ore 17,30 “I CRIVELLI DI CAMERINO” E. Daffra, Pinacoteca di Brera - Milano M. Mazzalupi, Fondazione Roberto Longhi - Firenze conferenza in collaborazione con Pinacoteca e Museo civici Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni ore 20,00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI ore 21,30 GLI SBANDIERATORI in piazza per comunicare con la bandiera ore 23,00 CONCERTO RUBBER BISCUITS THE BLUES BROTHERS TRIBUTE BAND musica in piazza.


Sabato 23 maggio ore 16,00 GIOCHI PER LA SOLIDARIETÀ fotografie e artigianato dal mondo Associazione onlus Donne per la solidarietà divertimento in piazza ore 18,00 GLI ARCIERI DE VARANO prova di tiro con l\'arco aperta anche ai viandanti ore 20,00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI ore 20,30 LA CORTE DEI MIRACOLI Errabundi Musici e Associazione Utopia, mercatino, giocoleria, musica celtica e medievale in piazza fino a notte fonda ore 23,00 ROCK... E NON SOLO Old Boys, Le Nuvole e Uscita d\'Emergenza suoni e luci in piazza.


Domenica 24 maggio ore 15,30 CORTEO STORICO E CORSA ALLA SPADA con la bellissima duchessa Hoara Borselli e ospite il Gruppo Storico \"Cavalcata dell\'Assunta\" di Fermo ore 18,00 PARTENZA DELLA CORSA ore 19,00 PREMIAZIONE ore 20,00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI ore 22,00 I GIULLARI DEL DIAVOLO PIROTECNICA LE STELLE satira, giochi, suoni e fantastici fuochi, salutare il medioevo, aspettare il 2010, e... tornare a sognare LA ZECCA Laboratorio a cura del Centro Esp. Art. Artistico - Museo di Rocca Varano con l’incisore medaglista Alarico Gentili e la consulenza del numismatico Tiziano Ottaviani. Verrà battuto un “bolognino” in argento del periodo di Giulio Cesare da Varano. MANIFESTAZIONI CONCOMITANTI La Corsa alla Spada flash in diretta su Radio Nuova inBlu Marche e Veneto.


Sabato 9 maggio “Per chi suona il campanello” Ass. Dieci Donne Mamme Matte ore 21,15 - Teatro Filippo Marchetti domenica 10 Maggio Fondo Terre dei Varano - Memorial D. Drago, F. Gentili e A. Pennesi Campionato Mondiale Universitario Marche Marathon II prova Avis Frecce Azzurre Camerino “Per chi suona il campanello” Ass. Dieci Donne Mamme Matte ore 17,00 - Teatro Filippo Marchetti sabato 16 maggio “Le armi bianche: storia e ferite” lezione UTEAM - sede di Camerino a cura del dott. Rajniero Palma ore 17,30 Sala degli Stucchi, Palazzo comunale Bongiovanni.


Sabato 23 maggio “Alla riscoperta del patrimonio artistico e culturale di Camerino” Cif e Volontari per i monumenti ore 9,30 - Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni “Mostra della Scuola di Pittura” Laboratorio dell’Arte dalle ore 10,00 alle 24,00 Atrio del Palazzo comunale Bongiovanni domenica 24 maggio “Mostra della Scuola di Pittura” Laboratorio dell’Arte dalle ore 10,00 alle 24,00 Atrio del Palazzo comunale Bongiovanni.


Sabato 30 maggio Triduo della Beata Camilla Battista Varano Vespri e Celebrazione Eucaristica ore 18,00 - Monastero Santa Chiara “Il mistero dell’assassino misterioso” Associazione teatro all’improvviso ore 21,15 - Teatro Filippo Marchetti domenica 31 maggio Triduo della Beata Camilla Battista Varano Vespri e Celebrazione Eucaristica ore 18,00 - Monastero Santa Chiara lunedì 1 giugno Triduo della Beata Camilla Battista Varano Vespri e Celebrazione Eucaristica ore 18,00 - Monastero Santa Chiara martedì 2 giugno Solenne chiusura del centenario della Beata Camilla Battista Varano Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Gianfranco Agostino Gardin Segretario Congregazione Vaticana CIVCSVA ore 17,00 - Monastero Santa Chiara mercoledì 10 giugno “Notte bianca universitaria” Associazioni studentesche universitarie dalle ore 20,00 - centro storico






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-04-2009 alle 15:07 sul giornale del 27 aprile 2009 - 1096 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino, palio, corsa alla spada





logoEV
logoEV


Cookie Policy