Sferisterio: il bilancio 2008 si chiude con un utile di 222.000 euro

L’esercizio 2008 si è chiuso con ottimi risultati, frutto di una oculata politica amministrativa e gestionale che non ha in alcun modo fatto venir meno l’alta qualità artistica della stagione lirica e delle altre attività collaterali svolte. A fronte di entrate per circa 5 milioni e 201 mila euro, i costi d’esercizio – al netto degli accantonamenti di legge per ammortamenti – sono stati pari a circa euro 4.979.000, determinando un utile di gestione di circa 222.000 euro. Contabilmente il consuntivo, dopo l’ulteriore iscrizione tra i costi delle quote di ammortamento, presenza uno “sbilancio” contabile di circa 16.800 euro.
Si è trattato del migliore risultato economico registrato negli ultimi anni dall’Associazione Sferisterio, sulla scia del risanamento finanziario che ha caratterizzato le stagioni più recenti. L’utile operativo al lordo degli ammortamenti è ulteriormente cresciuto rispetto agli esercizi 2006 e 2007, a riprova che l’attento e puntuale controllo di gestione messo in atto ha dato risultati positivi, facendo della stagione lirica maceratese una delle poche, se non l’unica, a non chiudere con i conti “in rosso”.
L’incasso derivante dalla vendita dei biglietti (circa un milione di euro) ha rappresentato nel 2008 quasi il 20% del totale delle entrate, le quali per la metà derivano dai contributi degli Enti istituzionali che sostengono lo Sferisterio Opera Festival: Ministero Beni culturali, Regione Marche, Provincia e Comune di Macerata, Camera di commercio, Fondazione Carima.
Circa 800 mila euro delle entrate derivano dalle sponsorizzazioni e dall’Albo d’onore. Tra le spese, il 40% deriva dai costi per cast artistico, orchestra, coro e collaborazioni artistico-professionali. Il resto è relativo a spese per personale, scene e costumi, imposte, tasse, oneri previdenziali, spese generali e di gestione, ammortamenti. Quest’anno il consuntivo è stato approvato con largo anticipo rispetto al passato e ciò permette di organizzare al meglio la prossima impegnativa stagione lirica 2009 che, pur continuando nell’austera politica gestionale intrapresa, sarà di alto livello artistico e saprà ancora una volta distinguersi nel panorama europeo delle stagioni liriche estive.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2009 alle 19:28 sul giornale del 27 aprile 2009 - 893 letture
In questo articolo si parla di teatro, attualità, macerata, opera, Sferisterio Opera Festival
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone