contatore accessi free

23ª edizione del Camerino Festival: aprirà il premio Oscar Nicola Piovani

 Nicola Piovani 2' di lettura 28/04/2009 - Ormai è ufficiale, si aprirà il 27 luglio prossimo la 23ª edizione del Camerino Festival, rassegna internazionale di musica e teatro da camera che ogni anno attira a Camerino circa 2.500 appassionati da tutta la regione e oltre. Lo rende noto il direttore artistico Francesco Rosati, che ha avuto la conferma dal compositore e premio Oscar Nicola Piovani, che aprirà dunque con il suo “Concerto in Quintetto” la rassegna cameristica.

Si è così trovato l’accordo su una data che soddisfa pienamente sia le esigenze del Maestro Piovani, che del festival. Si volevano infatti evitare sovrapposizioni con i quattro debutti di Macerata Opera, previsti quest’anno tra il 23 e il 26 luglio, e far coincidere l’inaugurazione della rassegna con la conferenza internazionale XAFS14 sulla spettroscopia di assorbimento di raggi X, organizzata dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Camerino e che dovrebbe attirare in città circa 400 esperti da tutto il mondo.

Il Concerto in Quintetto – come ci spiega lo stesso Piovani - è la libera rilettura, o meglio la libera riscrittura di musiche che ho composto nel corso degli anni per il cinema, per il teatro, per la televisione (Piovani ha scritto, fra le altre, le musiche del programma AnnoZero di Santoro), materiali musicali riorchestrati per cinque solisti. Rispetto ai concerti di ampio organico orchestrale, il Concerto in quintetto è anche una riflessione più intima e flessibile, un concerto che punta sulla cantabilità dei singoli strumenti, ma anche sulla duttilità ritmica di un organico agile, che permette di rivelare lati nascosti fra le pieghe di partiture destinate in origine a un repertorio corale, collettivo. Suonando in quintetto riscopro il gusto virtuosistico del suonare, l’elasticità delle piccole improvvisazioni, l’agilità di decidere la scaletta sera per sera\".

I brani in programma prevedono dunque alcune tra le più note composizioni di Nicola Piovani: Il Poeta delle Ceneri, La Notte di San Lorenzo, La Stanza del figlio, La Messa è finita, Pinocchio, La Vita è Bella…Cinque strumenti solisti ripercorreranno la musica scritta da Piovani per il cinema di Moretti, Benigni, Tornatore, i fratelli Taviani e Fellini, con un omaggio a Pier Paolo Pasolini e Fabrizio de André. Il concerto vedrà protagonista Piovani nella doppia veste di compositore e pianista insieme a Pasquale Filastò (violoncello e chitarra), Andrea Avena (contrabbasso), Cristian Marini (batteria, percussioni e fisarmonica) e Marina Cesari (sax e clarinetto).

Maggiori informazioni sul Camerino Festival verranno date nei prossimi giorni.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2009 alle 17:39 sul giornale del 28 aprile 2009 - 730 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, camerino festival, festival internazionale di musica da camera





logoEV
logoEV


Cookie Policy