contatore accessi free

Corridonia: il Comune invita a destinare il 5 per mille ai servizi sociali

euro 1' di lettura 28/04/2009 - Anche quest’anno è possibile destinare il 5 per mille dell\'Irpef al proprio Comune di residenza, ad associazioni di volontariato, alla ricerca scientifica o a società sportive dilettantistiche.

Lo stabilisce la legge Finanziaria 2008 senza aggravio di spesa per il contribuente. Il Comune di Corridonia invita, quindi, tutti i cittadini a destinare il proprio 5 per mille ai servizi sociali e quindi a contribuire a potenziare gli stessi.


Destinando il 5 per mille al Comune di Corridonia, infatti, sarà possibile migliorare i servizi di sostegno alle famiglie, asili nido, ludoteche, centri di aggregazione giovanile, attività estive per minori, assistenza agli anziani, casa di riposo, vacanze estive per anziani e assistenza ai disabili. “Ci auguriamo che anche quest\'anno – ha dichiarato il sindaco di Corridonia Nelia Calvigioni - alla luce degli ulteriori tagli nei trasferimenti a cui si aggiunge la mancata copertura del gettito ICI, tanti corridoniani scelgano di aiutare il Comune a fornire questi importanti servizi utili alla comunità locale\".


Destinare il 5 per mille al Comune di residenza è molto facile e si limita a una firma del contribuente nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi, senza costi aggiuntivi; ogni cittadino decide in modo autonomo a chi destinare parte delle proprie imposte. Per informazioni: Comune di Corridonia – Ufficio Servizi Sociali, via Sant’Anna, 6 – telefono 0733439909






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2009 alle 16:07 sul giornale del 28 aprile 2009 - 850 letture

In questo articolo si parla di attualità, corridonia, soldi, euro, comune di corridonia







Cookie Policy