contatore accessi free

Elezioni Provinciali: risultati ufficiali

elezioni 3' di lettura 14/06/2009 - L’Ufficio elettorale centrale costituito nella sede del Tribunale di Macerata e presieduto dal giudice Claudio Bonifazi ha completato il proprio lavoro ufficializzando i risultati definitivi delle elezioni provinciali del 6 e 7 giugno.

I risultati ufficiali, riportati nel verbale depositato nella Cancelleria del Tribunale, che viene poi trasmesso in copia alla Segretaria generale dell’Amministrazione provinciale e alla Prefettura, non si discostano sostanzialmente da quelli ufficiosi comunicati la sera dello scrutinio dall’ufficio stampa della Provincia.

Franco Capponi risulta eletto Presidente della Provincia di Macerata con 91.819 voti pari al 51,32%. A Giulio Silenzi sono stati attribuiti 85.143 voti pari al 47,59% e al terzo candidato, Tonino Quattrini, 1.954 voti (1,09%).

L’Ufficio elettorale centrale ha anche calcolato i voti delle singole liste allo scopo di determinare le cifre elettorali di ciascuna coalizione o gruppo, nonché i coefficienti elettorali dei singoli candidati consiglieri per stabilire, di conseguenza, la composizione del futuro Consiglio provinciale.

Questi i voti ufficialmente attributi alle coalizioni e alle liste:

La coalizione di centro destra che sosteneva il candidato presidente Franco Capponi risultato eletto ha ottenuto complessivamente 82.692 voti, così suddivisi: Pdl 47.787, Udc 18.068, Lega Nord 6.122, Una Forza per Cambiare 5.692, La Destra 5.023.

La coalizione di centro sinistra che sosteneva il candidato Giulio Silenzi ha complessivamente ottenuto 72.271 voti: Pd 36.392, Idv 9.088, Sinistra per la tua provincia 8.067, La tua Provincia 5.608, Comunisti italiani 4.690, Rifondazione comunista 4.412,. Verdi 2.176, Comunità Democratica 1.838.

La lista Fiamma Tricolore, non coalizzata e che sosteneva il candidato Tonino Quattrini, ha riportato 1.703 voti.

I risultati ufficiali confermano anche i seggi che ufficiosamente erano stati indicati ai gruppi politici. Diciotto, come per legge, spettano ai gruppi collegati con il presidente eletto, secondo la seguente ripartizione e nel seguente ordine: Popolo della Libertà (11): Patrizio Gagliardi, Erminio Marinelli, Umberto Marcucci, Giuseppe Pezzanesi, Renzo Marinelli, Isabella Parrucci, Maria Grazia Vignati, Mariano Palmieri, Pietro Cruciani, Andrea Blarasin, Piero Morresi; Udc (4): Antonio Pettinari, Giorgio Giorgi, Augusto Ciampechini, Giorgio Bottacchiari; Lega Nord (1): Enzo Marangoni; Forza per cambiare (1): Fabio Corvatta; La Destra (1): Simone Livi.

Gli altri dodici seggi, che spettano alle minoranze, sono stati attribuiti al candidato presidente non eletto Giulio Silenzi e ai gruppi che erano a lui collegati: Pd (7): Mario Morgoni, Giulio Pantanetti, Daniele Salvi, Massimo Marco Seri, Loredana Riccio, Alessandra Boscolo, Gustavo Postacchini; Idv (1): Mirko Montecchiani; Sinistra per la tua Provincia (1): Francesco Acquaroli: La tua Provincia (1): Piero Gismondi; Comunisti Italiani (1): Antonio Monaldi.



Con il deposito in Cancelleria del verbale delle operazioni dell’Ufficio Centrale si è chiuso il procedimento elettorale per il rinnovo dell’Amministrazione provinciale di Macerata che si era aperto il 22 aprile scorso con il decreto di indizione dei “comizi” da parte del Prefetto. Pertanto da lunedì prossimo diventano di fatto operative le funzioni del nuovo Presidente Franco Capponi. Spetterà a lui nei giorni seguenti convocare la seduta di insediamento del nuovo Consiglio, così come nominare gli assessori della nuova Giunta provinciale.

Rispetto a cinque anni fa le operazioni “post-elettorali” hanno richiesto più giorni in quanto nel 2004 la proclamazione dei risultati finali aveva dovuto tener conto dei soli voti del “ballottaggio” tra i due candidati presidenti. Quest’anno, invece, essendo risultato eletto il presidente al primo turno, gli Uffici elettorali circoscrizionali costituiti presso i Tribunali di Macerata e Camerino e poi l’Ufficio Elettorale Centrale di Macerata hanno dovuto conteggiare contestualmente i voti dei presidenti con i voti delle singole liste.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2009 alle 15:35 sul giornale del 15 giugno 2009 - 938 letture

In questo articolo si parla di elezioni, politica, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV