Montefano: rivissute le atmosfere del novecento

Organizzato dalla Proloco, in collaborazione con Radio Nuova Macerata, coinvolge tutto il centro storico, con un programma intenso di giochi popolari che hanno caratterizzato gli anni di fine Ottocento ed inizio Novecento (staffette maschili e femminili, tiro della corda, corsa con i sacchi, con i trampoli, corsa delle vergare con la brocca in testa).
Grazie alla ricerca ed al lavoro della prof.ssa Teresa Marasca e dei suoi allievi dell’Accademia d’Arte di Macerata saranno riproposti i costumi di quel periodo. Cerimonia di apertura, sabato 27, alle ore 21, e prime gare già nella serata di domenica.
In più da venerdì 3 luglio vengono aperte le taverne locali: del Borgo, della Fornace e della Selva, con menù a tema ogni sera, che spaziano dai “cargiù al ragù”, passando per il cinghiale in salmì, fino ad arrivare a “li sardò a scottadeto”.
Tutte le serate (27-28 giugno, 3-4-5 luglio) sono accompagnate da spettacoli musicali. Nella giornata di sabato 27, all’interno degli eventi legati alla manifestazione “Montefano Novecento”, viene anche inaugurata alle 18 una mostra di Sandro Carloni. L’artista falconarese tiene una sua “personale” presso la Sala Ghergo del palazzo comunale di Montefano, paese dove è nato e con il quale ha avuto sempre un rapporto privilegiato legato all’infanzia ed ai paesaggi, ma soprattutto ereditato geneticamente e passionalmente dal padre Rinaldo, a cui è dedicata la mostra.
L’esposizione patrocinata dal Comune e organizzata dalla Pro Loco, resta aperta fino al 5 luglio. La personale di Sandro Carloni, dal titolo “Segni e colori di un’estate” contiene alcune sue opere: oli su tela, incisioni, matite e acquerelli.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2009 alle 16:38 sul giornale del 26 giugno 2009 - 1737 letture
All'articolo è associato un evento
In questo articolo si parla di spettacoli, montefano, comune di montefano
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor