contatore accessi free

Quali regole per l\'immigrazione: conferenza-dibattito a giurisprudenza

immigrazione 1' di lettura 01/12/2009 - Mercoledi 2 dicembre 2009 alle ore 14.30 presso l\'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Macerata , si terrà una conferenza-dibattito sul tema “Quali regole per l\'immigrazione\".

L’ evento, promosso e organizzato dall’associazione studentesca “Officina Universitaria” , in collaborazione con l’Università di Macerata, si inserisce n ell’ambito delle ini ziative culturali ed è il secondo appuntamento (dopo quello sul Testamento Biologico, tenutosi ad Ottobre) di un progetto di 4 assemblee denominato “Giustizia e Ingiustizia”.

La conferenza ha come obiettivo quello di fornire un quadro ampio e quanto più dettagliato possibile sulla norme riguardanti il fenomeno migratorio, anche alla luce della recente legislazione sul reato di immigrazione clandestina, usando come punto di riferimento le esperienze dirette presenti sul territorio della Provincia di Macerata.

Parteciperanno in qualità di relatori il Professor Luca Maria Masera, professore di diritto penale dell\'università di Brescia, il quale spiegherà, da un punto di vista giuridico, quello che è l\'apparato sanzionatorio nei confronti del migrante irregolare, riferendosi alle ultime riforme del 2008 e del 2009; il professor Giorgio Cingolani, docente di antropologia culturale dell\'Università di Macerata e autore di un cortometraggio sull\'Hotel House di Porto Recanati, il condominio multiculturale dove risiedono quasi 2000 persone per lo più extracomunitari; Diallo Mamadou Saliou, presidente dell\'associazione Guy Ghy dei senegalesi a Porto Recanati.

   

da Officina Universitaria




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2009 alle 17:46 sul giornale del 02 dicembre 2009 - 861 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, facoltà di giurisprudenza, Officina Universitaria





logoEV
logoEV


Cookie Policy