contatore accessi free

Consiglio Provinciale, approvate le linee programmatiche 2009-2014

sala consiglio provinciale macerata 2' di lettura 02/12/2009 - Il Consiglio provinciale di Macerata ha approvato le linee programmatiche di mandato presentate dal presidente della Provincia, Franco Capponi.

La votazione sul documento è avvenuta la scorsa notte verso le 23,30 al termine di una lunga seduta pomeridiana e serale, iniziata alle 15, interamente dedicata all’illustrazione del documento programmatico e alla discussione. Hanno votato a favore 18 consiglieri (Pdl, Udc, Lega Nord, Una forza per cambiare, La Destra), contrari 10 (Pd, Idv, Pdci, lista civica “La tua provincia”). Dopo l’ampia esposizione del programma da parte del presidente, si è svolto un lungo dibattito a cui hanno preso parte rappresentanti di tutti i gruppi politici.

Il documento contenente le linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato è un atto previsto dall’art. 46 del testo unico degli enti locali e dall’art. 36 dello Statuto della Provincia di Macerata, che deve essere sottoposto al Consiglio provinciale quale primo atto di programmazione della nuova amministrazione.

Il testo completo – 78 pagine – sarà nei prossimi giorni consultabile attraverso il sito internet www.provincia.mc.it, nella home page dell’Ente. Esso si divide in otto capitoli (Per una provincia nuova, La persona al “centro”, Il lavoro al primo posto, L’identità da difendere, L’ambiente come valore, Investire in infrastrutture, La casa, La Provincia in Europa) e con una premessa, intitolata “I nostri valori”, nella quale si legge: “Le nostre idee e le nostre azioni sono ispirate ai valori fondamentali del Partito Popolare Europeo. Ci riconosciamo nei valori del Partito dei Popoli europei, la grande famiglia della democrazia e della libertà in Europa: la dignità della persona, la libertà e la responsabilità, l’eguaglianza, la giustizia, la legalità, la solidarietà e la sussidiarietà.


Le radici giudaico-cristiane dell’Europa e la sua comune eredità culturale classica ed umanistica, insieme con la parte migliore dell’illuminismo, sono le fondamenta della nostra visione della società. Noi crediamo che la politica abbia il compito di sostenere la vita e l’attività delle persone, delle famiglie, e delle comunità intermedie, non di distruggerle o di assorbirle. Noi vogliamo una società che si prenda veramente cura dei più poveri e dei più deboli.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2009 alle 13:32 sul giornale del 03 dicembre 2009 - 1074 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata, civitanova marche, consiglio provinciale macerata





logoEV
logoEV


Cookie Policy